Gli arricchitori quanto durano?

Alle prese con le chiavi inglesi
Avatar utente
Piero67
Messaggi: 909
Iscritto il: 17/07/2012, 21:22
Modello:
Località: Pesaro

Gli arricchitori quanto durano?

Messaggio da Piero67 »

... hanno una durata media dopo di che occorre sostituirli... la resistenza dopo un tot. di tempo si "stara" e altera la carburazione oppure è come il classico componente elettrico che può durare 5 minuti come una vita intera?

Chido venia se la domanda fosse stupida, ma di elettronica ne so veramente poco... :confuso: :confuso: :confuso:
Avatar utente
Attila
Messaggi: 1475
Iscritto il: 28/04/2011, 22:52
Modello:
Località: Agrigento

Re: Gli arricchitori quanto durano?

Messaggio da Attila »

nono...tranquillo...salvo guasti sono pressocche' eterni...


almeno credo....la parola al sommo Mech :ditav:
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagine
206 1,6 HDI 16v FAP 110cv Rouge&Noir (2005)
Harley Davidson Sportster 883 Low (2007)
MV Agusta 175 CST (1954)
luca883cento

Re: Gli arricchitori quanto durano?

Messaggio da luca883cento »

Mah a prescindere che un componente elettrico soffre delle intemperie e delle caratteristiche intrinseche del materiale di cui è fatto per il quale diviene non eterno ma invecchia,e cioè se più o meno buono..ma penso proprio che Mecc li abbia fatti con materiali di prima qualità e penso che prima di fare i matti i suoi arricchitori,beh...sicuramente sarà qualche altro componente elettrico made in china della moto..
Avatar utente
Leonard
Messaggi: 462
Iscritto il: 21/08/2009, 18:09
Modello:

Re: Gli arricchitori quanto durano?

Messaggio da Leonard »

Piero67 ha scritto:... hanno una durata media dopo di che occorre sostituirli... la resistenza dopo un tot. di tempo si "stara" e altera la carburazione oppure è come il classico componente elettrico che può durare 5 minuti come una vita intera?

Chido venia se la domanda fosse stupida, ma di elettronica ne so veramente poco... :confuso: :confuso: :confuso:
Allora.......prima di tutto bisogna chiarire come funzionano sti "fantomatici arricchitori".................:essi hanno lo scopo di abbassssare la tensione in uscita dalle sonde lambda e far credere alla ECU che la "carburazione"sia magra in modo che la stessa aumenti la quantità di carburante iniettato.
Falsando la lettura della sonde sui gas di scarico si va ad arricchire appunto la carburazione eliminando almeno in parte il problema del surriscaldamento. Per fare ciò è necessario un semplicissimo partitore di tensione composto da due ignorantissime resistenze (costo pochi centesimi) altro che materiali di chissà quale qualità........ e vista l'entità della tensione(neno di 1 volt) per nulla alterabili nè dal tempo e nè dalle intemperie.
Per quanto riguarda invece la versione variabile degli arricchitori, il punto debole credo sia proprio il potenziometro dove è ovvio che il contatto strisciante che assicura la regolazione sia soggetto a notevoli fattori che possono alterarne il valore resistivo..... a prescindere dalla qualità.
Un altro fattore da non sottovalutare è il fatto che con il tempo la lettura della sonda lampda viene falsata di suo a causa dell'eccessivo calore dovuto alla sua posizione (troppo vicina all' uscita dei gas di scarico) e se a questo andiamo a sommare quello dovuto dagli arricchitori, si ha come risultato la segnalazione dell'errore lettura sonda lambda, e la moto va di m..da! Pari pari quello che è successo a quel ragazzo ligure che ha innescato la polemica qualche settimana fa. :picchiatesta:
Avatar utente
Mechano
Messaggi: 5178
Iscritto il: 28/06/2009, 20:48
Modello: 2014 Dyna Low Rider
Località: Verona

Re: Gli arricchitori quanto durano?

Messaggio da Mechano »

Quelli fissi sono eterni. Quelli variabili dipendono dalla qualità del trimmer. Ma si parla di anni e anni, se ben isolati.

Ma più che degli arricchitori il problema è l'usura della sonda.

Tra le specifiche di queste sonde che ho letto nella documentazione tecnica di Bosch si parla di 70.000km se montate a non meno di 25cm dalle luci di scarico.

H-D sta montando le sonde a 10cm dalle luci di scarico, per cui la loro vita è notevolmente ridotta, direi che sarà intorno ai 40.000km, forse 50.000.
Poco male comunque perché questa sonda è molto comune, identica e con lo stesso attacco viene montata sugli scooter Piaggio Beverly e Gilera Nexus e su altri modelli di quelle marche, per cui nei mercatini dell'usato si trovano a 15-30 euro.

Poi però c'è una questione molto importante da tenere a mente riguardo a malfunzionamenti che si possono credere dovuti alle sonde o agli arricchitori, ed invece sono dovuti ad infiltrazioni di aria nello scarico.
Infatti se col tempo si allentano i dadi di tenuta dei tubi nelle teste o vengono montati male i finali e viene aspirata anche pochissima aria, si può falsare la lettura delle sonde appaiono molti errori P0131 e P0151 ed il sistema inizia ad andare in open loop sempre più spesso, almeno finché non si sistema lo scarico.
Per questo nei modelli ad iniezione è importante un buon accoppiamento della marmitta e un controllo periodico.

Ti garantisco che è successo anche a me e mi c'è voluto un po' per diagnosticare il problema.

A Crininja, che ha voluto restituire gli arricchitori molto probabilmente è successo lo stesso, perché smanettava parecchio con lo scarico, nel cambiarsi i terminali in proprio, ecc.

Riguardo all'usura di quelli variabili, se li prendi da me hanno garanzia a vita, almeno finché sarò in vita io e riuscirò ancora ad assemblarli. Quindi che ti frega di quanto è lunga la loro vita? :P
Immagine
Avatar utente
Piero67
Messaggi: 909
Iscritto il: 17/07/2012, 21:22
Modello:
Località: Pesaro

Re: Gli arricchitori quanto durano?

Messaggio da Piero67 »

Grazie a tutti per la delucidazione, pensavo di comprarli da te ( mechano) su e-bay i prossimi giorni, ne approfitto per dirti che ho uno street bob 2009 con vavola scarico sempre aperta ( scarico originale) e sportellino filtro aria sempre aperto, ( filtro originale), opterei per quelli variabili, ma ti chiedo ( quando li comprerò) se puoi mandarmeli con una regolazione ottimale per la mia configurazione, in base alla tua esperienza, poi al limite li regolerò da solo e li nastrerò per benino...
Grazie e a risentirci
luca883cento

Re: Gli arricchitori quanto durano?

Messaggio da luca883cento »

Mechano ha scritto:Quelli fissi sono eterni. Quelli variabili dipendono dalla qualità del trimmer. Ma si parla di anni e anni, se ben isolati.

Ma più che degli arricchitori il problema è l'usura della sonda.

Tra le specifiche di queste sonde che ho letto nella documentazione tecnica di Bosch si parla di 70.000km se montate a non meno di 25cm dalle luci di scarico.

H-D sta montando le sonde a 10cm dalle luci di scarico, per cui la loro vita è notevolmente ridotta, direi che sarà intorno ai 40.000km, forse 50.000.
Poco male comunque perché questa sonda è molto comune, identica e con lo stesso attacco viene montata sugli scooter Piaggio Beverly e Gilera Nexus e su altri modelli di quelle marche, per cui nei mercatini dell'usato si trovano a 15-30 euro.

Poi però c'è una questione molto importante da tenere a mente riguardo a malfunzionamenti che si possono credere dovuti alle sonde o agli arricchitori, ed invece sono dovuti ad infiltrazioni di aria nello scarico.
Infatti se col tempo si allentano i dadi di tenuta dei tubi nelle teste o vengono montati male i finali e viene aspirata anche pochissima aria, si può falsare la lettura delle sonde appaiono molti errori P0131 e P0151 ed il sistema inizia ad andare in open loop sempre più spesso, almeno finché non si sistema lo scarico.
Per questo nei modelli ad iniezione è importante un buon accoppiamento della marmitta e un controllo periodico.

Ti garantisco che è successo anche a me e mi c'è voluto un po' per diagnosticare il problema.

A Crininja, che ha voluto restituire gli arricchitori molto probabilmente è successo lo stesso, perché smanettava parecchio con lo scarico, nel cambiarsi i terminali in proprio, ecc.

Riguardo all'usura di quelli variabili, se li prendi da me hanno garanzia a vita, almeno finché sarò in vita io e riuscirò ancora ad assemblarli. Quindi che ti frega di quanto è lunga la loro vita? :P
ECCO!!!!MEDITATE GENTE,MEDITATE!!!
dado80
Messaggi: 77
Iscritto il: 23/08/2012, 16:28
Modello:
Località: Imperia

Re: Gli arricchitori quanto durano?

Messaggio da dado80 »

Mechano ha scritto:Quelli fissi sono eterni. Quelli variabili dipendono dalla qualità del trimmer. Ma si parla di anni e anni, se ben isolati.

Ma più che degli arricchitori il problema è l'usura della sonda.

Tra le specifiche di queste sonde che ho letto nella documentazione tecnica di Bosch si parla di 70.000km se montate a non meno di 25cm dalle luci di scarico.

H-D sta montando le sonde a 10cm dalle luci di scarico, per cui la loro vita è notevolmente ridotta, direi che sarà intorno ai 40.000km, forse 50.000.
Poco male comunque perché questa sonda è molto comune, identica e con lo stesso attacco viene montata sugli scooter Piaggio Beverly e Gilera Nexus e su altri modelli di quelle marche, per cui nei mercatini dell'usato si trovano a 15-30 euro.

Poi però c'è una questione molto importante da tenere a mente riguardo a malfunzionamenti che si possono credere dovuti alle sonde o agli arricchitori, ed invece sono dovuti ad infiltrazioni di aria nello scarico.
Infatti se col tempo si allentano i dadi di tenuta dei tubi nelle teste o vengono montati male i finali e viene aspirata anche pochissima aria, si può falsare la lettura delle sonde appaiono molti errori P0131 e P0151 ed il sistema inizia ad andare in open loop sempre più spesso, almeno finché non si sistema lo scarico.
Per questo nei modelli ad iniezione è importante un buon accoppiamento della marmitta e un controllo periodico.

Ti garantisco che è successo anche a me e mi c'è voluto un po' per diagnosticare il problema.

A Crininja, che ha voluto restituire gli arricchitori molto probabilmente è successo lo stesso, perché smanettava parecchio con lo scarico, nel cambiarsi i terminali in proprio, ecc.

Riguardo all'usura di quelli variabili, se li prendi da me hanno garanzia a vita, almeno finché sarò in vita io e riuscirò ancora ad assemblarli. Quindi che ti frega di quanto è lunga la loro vita? :P
Se monti li arricchitori si allentano i dadi delle teste?
Avatar utente
ghira75
Messaggi: 1746
Iscritto il: 20/03/2012, 22:22
Modello: Dyna SuperGlide Custom
Località: Dyna_SuperGlide Custom

Re: Gli arricchitori quanto durano?

Messaggio da ghira75 »

dado80 ha scritto:.....

Se monti li arricchitori si allentano i dadi delle teste?
No. I dadi delle teste SE si allentano sono per altri motivi, gli arricchitori sono uno spinotto elettrico interposto fra due cavi elettrici, quindi non hanno NESSUNA influenza sui dadi delle teste o comunque su ogni altro dado.

Certo che uno che si fa chiamare "dado80" di dadi dovrebbe capirne..... :joker: :joker: :joker: :joker: :joker: :joker: :hahaha: :hahaha: :hahaha: :hahaha: :hahaha: :hahaha: :hahaha: :hahaha: :hahaha: :hahaha: :hahaha: :hahaha: :hahaha: :hahaha:
Immagine
dado80
Messaggi: 77
Iscritto il: 23/08/2012, 16:28
Modello:
Località: Imperia

Re: Gli arricchitori quanto durano?

Messaggio da dado80 »

:hahaha: :hahaha: :hahaha: mi sentivo chiamato in causa....
Rispondi