berry ha scritto:gattone24 ha scritto:
ciao ragazzi ciao luca....sicuramente un motore harley ha il suo fascino.non c'è ombra di dubbio...ma sono rimasto molto colpito dalla potenza dichiarata sopratutto x il modello 114....anche come dici l'altro amicone gli s&s non scherzano....

.....comunque detto fra noi....è sicuramente un bel sogno .....
guarda io ho visto mappare al banco un 110 hd alla fine dalla carriola hanno tirato fuori 140 cavalli, quindi...
E INFATTI...DIPENDE TUTTO DA:
1)Chi lo assembla,e cioè come fa gli spessori,con che cura raccorda tutto,con quali tolleranze e meticolosità mette nel calibrare e bilanciare alberi e bielle..
2)come fai il rodaggio:addirittura io riempii i cilindri di olio e lo feci girare a mano all'inizio,poi lo accesi un 20 secondi,poi spensi,poi altri 30 secondi...gli feci prendere temperatura con molta pazienza in un pomeriggio..il giorno seguente feci un rodaggio a velocità variabili fino a 3500 giri,con varie "variazioni" di temperature del motore..si chiama adattamento delle fasce e del gruppo termico..le fibre dei cilindri si distendono e formano una specie di cottura simile alla cementazione sulle canne cilindro facendo così..altro che tirare tanto sono già rodati,ma chi dice ste cavolate??di certo harley non spreca tempo ne benzina a fare i rodaggi così ai motori..
3)dopo i primi 200 km cambiai l'olio,e anche a 2000km circa...
ora il motore sembra essere assestato attorno ai 14000 km percorsi e inizia a sprigionare potenza bene,sul banco supera sicuramente gli 80hp e pensare che volutamente ho messo pistoni da solo 8.5:1...chi l'ha sentito girare dice sia molto silenzioso sia nei vari ticchettii soliti di questi motori sia come sprigiona la coppia essendo fatto apposta per girare a certi regimi..il merito è come dico sempre NON UNA COZZAGLIA DI ACCESSORI STRA-SPINTI,MA UNA FINA ACCOPPIATA DI QUEL CHE C'è GIà..e i numeri sul banco già davano ragione..in rodaggio quindi senza aprire troppo la manetta per non mettere sotto sforzo il motore da subito,beh sul banco dava già più di 12kg di coppia a 3500 giri..sarei curioso di vedere adesso che dati ha visto che potrei aprire la manetta sul banco,arriva al limitatore in un lampo..
quindi,oltre a quanto è buono il motore dipende da chi lo assembla e da come lo fai rodare oltre a come lo tiri a caldo o a freddo poi.
la stessa esperienza la feci con un motore auto anni fa:
era una mitica golf gti 1781cc..di suo aveva 136 cv essendo una 16v..aprimmo il motore,bilanciamento di tutti gli organi rotanti,supermega rodaggio fatto bene con vari delta-T° come si dice..beh senza elaborare nulla ma solo coi condotti lucidati e tutto originale aveva poi 150cv tondi..detto tutto.