dado80 ha scritto:Mi danno dai 3700 fino a 4000 dipende dal modello che voglio prendere. Ovviamente se prendo una moto che costa 20000€ loro mi trattano meglio! Che bravi
Ho provato uno street bob, feat bob, 48, 72, heritege deluxe, xr x, road king. Alcune sono moto di amici altre dei concessionari. Con tutte son bastati pochi minuti per capire che la mia piccina e piccina veramente. Mi ha sbalordito la stabilita e la facilita di piega della X, la metti dove vuoi, frena! Il road king devo ancora realizzare perche sembra un giocattolo tra le gambe pur pesando 300kg, magia?! La deluxe e tanta lana.
Luca in liguria le valutazioni cambiano da quelli in toscana. Il mio amico con la 48 la vende per una slim direi che son stati un po tirati.
che ne so della toscana a parte che è bella io sono di milano..malpensa..
dai 3700 ai 4000???????ma siamo pazzi???????
nemmeno una del 1998 costa così poco..o forse siamo li..vabbè il periodo ma allora anche quella che compri dovrebbe costare molto meno,o no?sempre periodo eh scusa..non gliel'hai detto??hai fatto bene a ridergli in faccia..
poi una concessionaria qualunque gli mette su 2 accessori alla moda alla tua,un po' di vernice metalflake e la rivende a 7000 euri dicendo ""eh ma questa è una old school a carburatori scherzi è una chicca averla!!""...ma vaff..!!!
..e si fanno i soldi sulla tua pelle..
un esempio:
la mia è del 2003 sarà un centenario ma vale ne più ne meno come le altre del 2002 o se non per un appassionato,come me qualcosa in più glielo darei se la trovassi e non l'avessi già,ma i conce dicono segua una svalutazione come le altre,quindi..vado dal conce a luglio e che succede??
VALUTAZIONE DI VARESE:
in concessionaria se gliela do' dentro per una street bob (Una scimmia durata poco..) usata di 2 anni con 8500 km che vendono a 11000 euro con vari accessori,della mia vecchia sporty mi danno 5000 euro e perchè è elaborata (è 1200 IN REALTà E NON SOLO..) se gli davo anche i cilindri della 883 me ne dava 5600..
ORA:mi sa che il conce dove sei andato non sa che gli affari si fanno in due onestamente mica da soli!!!
NB:comunque la sporty ha un telaio molto diverso dalle altre,anche il motore,gira alto rispetto ai big twin..le grosse harley le ho provate bene,ne ho riparate diverse e tagliandate e provate su strada.. sono splendide ma non mi sembra siano agili ne sbarazzine come una sporty,sarà che io sono 63kg...però gente con la ducati (che mi sono pure mangiato sui 400mt ma è un altro discorso..e ne avevo una ai tempi quindi..) e le hornet mi dicono che ci vuole manico per guidare una sporty da 237 kg contro una delle loro e tenergli il passo...credo che una electra o un softail non possa azzardare curve come una sporty eh..anche se devo dire è comunque una moto che non può stare dietro ad una jappa da 160kg..ma io ci provo e spesso riesco per un paio di km poi le braccia fanno un male cane,o i freni vanno in crisi e rischio di farmi male..ma che una softail vada meglio di una sporty ho seri dubbi,è solo molto più comodo e stabile a velocità elevate,da sicurezza vista la mole e sta piantata,ma hai provato a smanettarci??..sarà che essendo più comoda ti stressa meno e ti sembra più facile,ma prova a buttarla giù in curva come una sporty..gente qui sul forum appena presa la dyna aveva problemi a fare i rondò se andava lento per il peso..e se smanetta i freni devono fermare 50 e più kg di una sporty masono gli stessi..con la sporty se sei in gamba ci fai dai drift,alle passeggiate..certo non è una hornet ma..nemmeno un transatlantico..vibra un po' di più ma che vuoi,è una moto diversa..
ADESSO SDRAMMATIZZO E SCHERZO QUINDI NON PRENDERTELA:
se potessi ti direi te li do io 3700 euri per la tua...domani la vendo a 5000...ma non posso..sto pagando un box nuovo ed altre spese sono già pieno di debiti come una zampogna di wisky irlandese dopo la festa delle arachidi piccanti di Canterbury.
