
forcella nightster
forcella nightster

Re: forcella nightster
ciao.
hai 3 possibilità!
1)cambi l'olio di serie delle forcelle con olio più denso,il w20/25 va bene e spessori le molle di un 10 mm
2)metti delle molle progressive migliori di quelle di serie sempre con olio w20/25
3)te ne freghi..
ah se ti balena l'idea di comprare una forcella nuova è una buona idea per te..meno per il portafogli..
hai 3 possibilità!
1)cambi l'olio di serie delle forcelle con olio più denso,il w20/25 va bene e spessori le molle di un 10 mm
2)metti delle molle progressive migliori di quelle di serie sempre con olio w20/25
3)te ne freghi..
ah se ti balena l'idea di comprare una forcella nuova è una buona idea per te..meno per il portafogli..

Re: forcella nightster
grazie luca, mi dici anche dove le posso trovare queste molle progressive? 

Re: forcella nightster
le puoi trovare tranquillamente su internet
Re: forcella nightster
considera che se va a fine corsa vuol dire che sarà fuoriuscito l'olio dalle forcelle,bisogna controllare i paraoli prima di mettere un olio più denso.
harley davidson nightster 1200
Re: forcella nightster
Ma quanti km ha la moto in questione per avere certi problemi?
MODERATORE FORUM
Re: forcella nightster
io ho messo un olio piu' denso ed ho risolto tutto ...
nel mio caso penso fosse usura l'ha cambiato a 40000km , ho fatto 3 mesi in giro che sembrava di stare su un pullman
nel mio caso penso fosse usura l'ha cambiato a 40000km , ho fatto 3 mesi in giro che sembrava di stare su un pullman
Re: forcella nightster
la moto ha 11.000 km, ho cambiato già l'olio con uno da 20w più dei spessori da 1,5cm risultato molto meglio ma non sono convinto, penso di camdiare le molle con quelle della progressive. che dite?
Re: forcella nightster
AH ECCO allora se del primo tentativo non sei convinto,era il più economico tra l'altro,beh puoi trovare due tipi di molle:nicola ha scritto:la moto ha 11.000 km, ho cambiato già l'olio con uno da 20w più dei spessori da 1,5cm risultato molto meglio ma non sono convinto, penso di camdiare le molle con quelle della progressive. che dite?
1)le Progressive della PROGRESSIVE (sembra un gioco di parole ma si chiamano così come marca) alte quanto le originali che scongiurano il fine corsa..
2)la stessa casa le fa anche più corte sempre progressive da abbinaare agli ammortizzatori posteriori più corti se li hai montati e sono quasi uguali ma più basse diqualche cm (3/4)..
mah se già spessorate eolio w20 vai ancora fondo corsa beh..scusa vai sempre in coppia??
comunque con le progressive dovresti sicuramente andar meglio eh..
io le ho montate con l'aiuto di Speedo non avendo gli attrezzi a casa,e assieme ad olio w20 ora sono davvero contento.