.....non ha tutti i torti il caro Vins...
purtroppo harley essendo americana in franchising applica una politica che implica ogni anno alle concessionarie di incrementare il guadagno..
loro,gli americani, sono per la resa economica e la continua competizione...
( amo la mentalità americana ma questo è un brutto neo a volte eh,manca di senso umano qui)..
vista la crisi i conce in italia o fanno i "ladri" per far quadrare il bilancio o se sono onesti chiudono perche gli viene interrotta la licenza essendo in franchising..meno male che l'italia viene messa in ginocchio però proprio da nazioni quasi tutte extra eu..gli si sta mettendo contro la loro politica stessa in altre parole a chi ha interesse ad affossarci sta affossando un po' anche il suo paese alla fine,ma questo è un argomento da "arena"..
tornando a noi,ovvio che se il bacino di utenze si divide per due anzichè per tre,le altre due probabilmente stanno a galla..ma il marchio riduce la sua popolarità..e sul mercato il valore usato cala...anche se harley è un caso a parte..
sinceramente mi spiace per il personale e per chipoi rinuncia perchè non si sente servito..
e vengono a galla allora incompetenti pseudo meccanici che per 299 euri anzichè 300 del conce...beh,fanno finta di sistemarti la moto.
Si sente che son tornato?e beh...il moderato..o no Rain..
