Oggi per la prima volta da quando ho la moto (883R 2008) mi sono fatto circa 50Km sotto il diluvio...

Tutto bene, anche divertente, casco con visiera a bolla, guanti, stivali, tuta da pioggia e copriscarpe!
Piccolo problemino, quando sull'asfalto l'acqua comincia a essere tanta un cilindro smette di andare!
Sono tornato con la mente a quando, circa 25 anni fa, coprivo la bobina del mio 50ino "tubone" con un sacchetto.....
Ma è normale?!?!?!
A qualcun'altro è capitato?
Me lo ha fatto due volte, la prima ho accostato (motore al minimo a 1 cilindro), 5 o 6 sgassate e in un paio di minuti tutto è tornato perfetto. La seconda volta ho percorso 5/600mt a 1 cilindro sperando che il secondo ripartisse (ero a 1km da casa sotto il diluvio...) poi, constatando che ogni tanto dallo scarico uscivano botti "Imbarazzanti", l'ho spenta, spinta a mano fino a casa, riaccesa e tutto sembra di nuovo OK.
Quale consigli potete darmi?
Grazie.
