consiglio dyna

Discussioni generali intorno alle moto e i biker, discorsi da bar...
Avatar utente
marvet
Messaggi: 2054
Iscritto il: 22/09/2011, 14:44
Modello:

Re: consiglio dyna

Messaggio da marvet »

se vuoi viaggiare e non aver problemi prenditi una nuova generazione... uno street bob... e non sbagli

http://www.kijiji.it/annunci/moto/perug ... b/29711611

http://www.kijiji.it/annunci/moto/siena ... b/19916925

http://www.kijiji.it/annunci/moto/napol ... b/31789276

a circa 10.000 euro non ne trovi molti di 2 anni ma se hai voglia di cercare e non hai fretta magari l'occasione capita se poi non vuoi spendere tutti i tuoi soldini vai in concessionaria te la compri nuova e paghi in comode rate, l'interesse non è alto e se paghi in 18 o 24 mesi il gioco vale la candela... ovvio che se vuoi pagarla in 10 anni ... ti viene a costare come una bentley :nonso:

guardanto un po' in giro con meno di 12.000 ti trovi un bel 2010 che ha già tutte le sue belle modifiche fatte, scarichi comandi avanzati filtro centralina etc.. etc..
se poi paghi cash sicuramente ti scontano qualcosa...
facendo l'avvocato del diavolo di tico anche che... in concessionaria ti costa 14.000 e ti danno quasi mille euro di accessori (che in realtà valgono 400 euro forse)... ma hai assicurazione per 2 anni se succede qualcosa sai dove andare, è sempre un mezzo nuovo tuo che sai come viene trattato... facendo due calcoli ... potresti dare 10.000 subito restano 4000 da dilazionare adesso non so come è l'interesse della finanziaria harley mandando su con i piedi diciamo di aggiungere ancora 800 euro tra tasse e varie .. quindi 4800 in 24 mesi sono circa 200 euro al mese...
:contratto: poi tutto è da valutare io comprerei sempre e comunque una vecchia signora!!!
o se vuoi viaggiare veramente un electra standard..
P.S.
Comunque oggettivamente la mia moto è migliore della tua...


Avere un Harley Davidson è come avere un figlio scemo,
non è "perfetto" come gli altri ed è per questo che lo si ama di più!!
rain

Re: consiglio dyna

Messaggio da rain »

fai un salto dal conce e provale su strada....
truzio
Messaggi: 10
Iscritto il: 08/07/2012, 18:28
Modello:

Re: consiglio dyna

Messaggio da truzio »

ah... bhe certo di perfetto nn esiste nulla... ma la passione c'è la volontà pure.... ecco perchè VOLEVO prepararmi al peggio e chiedevo quali potessero essere i difetti nel corso del tempo di una moto egregiamente giovane, ieri ho rivisto un amico di sfuggita ho scoperto che ha uno street del 2009.... è mi ha detto che è un mostro che va da dio mai nessun problema nonostante utilizzato solo 3 mesi l'anno, ;)

solo una volta a batteria semi scarica insistendo per accenderla ha bloccato la centralina... risolto in mezza giornata con 100 euro,


quindi il mio sondaggio era solo questo con una spesa simile :) e tanto desiderata volevo sapere a che vado in contro ( i contro) perchè i pro immagino già di conoscerli :) .... un saluto TIziano
mick
Messaggi: 1983
Iscritto il: 25/12/2010, 14:53
Modello:
Località: Pisa

Re: consiglio dyna

Messaggio da mick »

parlavo oggi con un ragazzo, dopo 7000 km e 15 anni di vita ferma in un garage, ha dovuto cambiare le guarnizioni di testa... il mio collega con un dyna del 2009 e 35000 km mai un problema, se non il porta targa che gli si è spezzato 2 volte... va a fortuna, nemmeno a km... come del resto con tutte le cose di oggi (cell. lavatrici, frigoriferi, pc, table, moto, yacht e pure donne)

io prenderei una vecchia signora, come ti dicono in molti, paghi meno di bollo e di assicurazione... e se proprio ti va male, e devi rifare il motore, avrai rispeso quanto prenderla nuova, ma avrai un mezzo storico, che di spese ordinarie paga veramente poco... e le vere vibrazioni di una harley :mmhh:
truzio
Messaggi: 10
Iscritto il: 08/07/2012, 18:28
Modello:

Re: consiglio dyna

Messaggio da truzio »

grazie per i consigli... le cose iniziano ad essere un pò più chiare :moto:

nn sono ancora esperto da poter gestire un old school ma sicuramente accetto l'idea di soffermarmi su un semi nuovo....

:furbo: nn vedo l'ora di fare il gran passo :) ma in generale tra di voi veterani le noie più probabili che hanno riscontrato su moto giovani quali sono? a titolo di curiosità :) :caffepc: :caffepc:
Avatar utente
cors
Messaggi: 1237
Iscritto il: 12/08/2011, 8:26
Modello:
Località: PISA
Contatta:

Re: consiglio dyna

Messaggio da cors »

posso dirti solo una cosa... se trovi un usato che sia ancora in garanzia, anche se gli rimangono 15 gg, hai la possibilità di prolungarla per altri 3 anni :ok: :contratto:
quindi magari risparmi sulla moto, e volendo hai ancora 3 anni di garanzia

la mia fat bob è del 2011 ha avuto problemi a paraolio trasmissione e paraolio della forca anteriore dx per il resto è una cannonata!

ciao!
Avatar utente
Emanuele68
Messaggi: 1163
Iscritto il: 18/08/2011, 9:59
Modello:
Località: AltoAdige

Re: consiglio dyna

Messaggio da Emanuele68 »

Io ho uno sporty ex 883 r portato a 1200 con filtro aria e scarichi originali preparati in officina specializzata (la marmitta di Pietro VR) e 15.000 km in circa 1 anno e mezzo. Nessun problema se non i miei capricci :hahaha:
E' il basso che pompa ImmagineImmagine
truzio
Messaggi: 10
Iscritto il: 08/07/2012, 18:28
Modello:

Re: consiglio dyna

Messaggio da truzio »

ecco... grazie per la dritta del prolungamento della garanzia,
per i difetti del paraolio ecc... è giusto per me . . x conoscenza , così vedendo alcuni usati so a cosa devo stare attento :taglia:
truzio
Messaggi: 10
Iscritto il: 08/07/2012, 18:28
Modello:

Re: consiglio dyna

Messaggio da truzio »

domanda da totale ignorante :anonimo:

ma tra la wide glide , la super glide e lo street bob ... come ciclistica frenata e manovrabilità sono tutte simili? stesso motore / telaio / forcella / freni per tutti??

a parte il prezzo e che la super glide esce già con la sella doppia ( già questo sembra un giusto compromesso)

data la mia altezza (166) sembrerebbe che tra le tre stia più comodo sulla super glide .... per i manubri : la street bob è troppo alto e la wide troppo disteso :/
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: consiglio dyna

Messaggio da Massimo »

L'unica su cui cambia è la Wide Glide.Interasse maggiore e comandi avanzati.La S.Bob e la S.Glide sono identiche tranne per le differenze che hai citato.
La frenata?
Con un disco singolo dovrebbe essere uguale per tutte.Con 2 come sul Fat Bob sarebbe meglio.
MODERATORE FORUM
Rispondi