consiglio dyna
consiglio dyna
ciao a tutti, spero sia il posto giusto x questo post,
con piccoli sacrifici acquistai un vt 600, ed ora dopo 4 anni vorrei finalmente con un pizico di esper. In +, prendere un dyna .. Vorrei un consiglio nn conoscendo nessuno di persona che possieda un hd, nn essendo per niente esperto di meccanica e volendoci viaggiare spe sieratamente faccio bene a cercare un low rider od un street ad i.e. !? Le + nuove sn meccanicamente + affidabili?? Al massimo opterei per un super glide... farei un grosso sacrificio econ. E quindi nn vorrei smenarci troppi soldi per custommizzazioni o meccanici per i ferri troppo vecchi.... Anche se + belli, sicuro di un aiuto .... Vi saluto
con piccoli sacrifici acquistai un vt 600, ed ora dopo 4 anni vorrei finalmente con un pizico di esper. In +, prendere un dyna .. Vorrei un consiglio nn conoscendo nessuno di persona che possieda un hd, nn essendo per niente esperto di meccanica e volendoci viaggiare spe sieratamente faccio bene a cercare un low rider od un street ad i.e. !? Le + nuove sn meccanicamente + affidabili?? Al massimo opterei per un super glide... farei un grosso sacrificio econ. E quindi nn vorrei smenarci troppi soldi per custommizzazioni o meccanici per i ferri troppo vecchi.... Anche se + belli, sicuro di un aiuto .... Vi saluto
Re: consiglio dyna
vedi che budget hai e decidi in seguito a cosa prendere... sull'usato è sempre un incognita se non sai chi l'ha tenuta e come... trovi dei dyna streetbob a 10000€... se poi hai altri 2000€ da metterci sopra la puoi personalizzare... con così poche informazioni si cosa vuoi e a quanto vuoi, è dura darti un consiglio...
- ghira75
- Messaggi: 1746
- Iscritto il: 20/03/2012, 22:22
- Modello: Dyna SuperGlide Custom
- Località: Dyna_SuperGlide Custom
Re: consiglio dyna
Un consiglio, non prendere un modello dell'anno in cui quel particolare modello e' uscito. Il primo anno hanno sempre dei piccoli problemini, che vengono risolti negli anni successivi. A volte sono problemi che i proprietari hanno potuto risolvere, altre volte no.
Per esempio, non prendere un modello dell'anno in cui il cambio a 6 marce e' uscito per la prima volta.
Un secondo consiglio, prendila con motore originale, se e' stata modificata, 99% delle volte la longevita' del motore e' compromessa.
Dipende dal tuo budget ..
Per esempio, non prendere un modello dell'anno in cui il cambio a 6 marce e' uscito per la prima volta.
Un secondo consiglio, prendila con motore originale, se e' stata modificata, 99% delle volte la longevita' del motore e' compromessa.
Dipende dal tuo budget ..

Re: consiglio dyna
grazie mille per le prime dritte, sapete bene quanto è difficile sta scelta
dunque.. l'idea è una hd che con le dovute e classiche manutenzioni non mi lasci a piedi , non perda olio o altri problemi vari...
vorrei farci viaggetti medio lunghi ed in due
buona manovrabilità e frenata.... non troppo gigante visto che peso 70kg e sono 1,66
ma questo è risolvibile (no invece per le enduro o robbe simili)
originale di serie e no modifiche.... al massimo ci metterò schienale e due borsoni rimovibili
quindi escludendo PER ORA gli sportster , ho pensato a dei dyna.. tipo low rider o glide ... (lo street non arrivo bene tra pedane e manubrio alto)
e qui il mio dilemma
anno? iniezione? credo di andare su qualcosa più recente possibile per evitare come da voi suggerito di prendere guai di altri...
ho trovato un dyna del 2007 a 7.000euro mi sembra poco .... e qui che ho difficoltà per lo stesso motore troppi modelli e troppe quotazioni differenti non è molto che giro ma vedo prezzi assurdi e molto diversi per stessi modelli .... o tra privati e conc ufficiali... bho,,,,, mi ci vorrà un secolo....
per ora il mio vt600 mezzo bobber continua a farsi cavalcare shhhhhh!
non gli dite che lo voglio tradire
p.s. sui motori o meglio "modelli" nuovi le vecchie dicerie del passato ... sul fatto che si guastano che creano problemi .... sono assenti?

dunque.. l'idea è una hd che con le dovute e classiche manutenzioni non mi lasci a piedi , non perda olio o altri problemi vari...
vorrei farci viaggetti medio lunghi ed in due

buona manovrabilità e frenata.... non troppo gigante visto che peso 70kg e sono 1,66

originale di serie e no modifiche.... al massimo ci metterò schienale e due borsoni rimovibili
quindi escludendo PER ORA gli sportster , ho pensato a dei dyna.. tipo low rider o glide ... (lo street non arrivo bene tra pedane e manubrio alto)
e qui il mio dilemma

ho trovato un dyna del 2007 a 7.000euro mi sembra poco .... e qui che ho difficoltà per lo stesso motore troppi modelli e troppe quotazioni differenti non è molto che giro ma vedo prezzi assurdi e molto diversi per stessi modelli .... o tra privati e conc ufficiali... bho,,,,, mi ci vorrà un secolo....
per ora il mio vt600 mezzo bobber continua a farsi cavalcare shhhhhh!



p.s. sui motori o meglio "modelli" nuovi le vecchie dicerie del passato ... sul fatto che si guastano che creano problemi .... sono assenti?
Re: consiglio dyna
se non hai la fissa del minimo a 600 giri io ti consiglierei di trovarti un modello recente , ce ne sono centinaia ma sotto i 10000 euro il 99% degli annunci sono bufale e truffe.
(chiaramente nn parlo degli sportster)
(chiaramente nn parlo degli sportster)
memento audere semper
Coelum nostrum incipit ubi vestrum desinit"

Coelum nostrum incipit ubi vestrum desinit"


- berry
- Messaggi: 2573
- Iscritto il: 05/08/2009, 13:44
- Modello: Dyna street bob 1450
- Località: un paesino della brianza
Re: consiglio dyna
Dipende, la mo.co. é piú capace che faccia la gnorri che risolva un problema, comunque sui primi 6 marce, quindi i 1450 già dopo qualche mese avevano risolto il problema, inserendo come prima cosa lo sfortunato cuscinetto come intervento dei 24.000 in manutenzione ordinaria, poi con una modifica al carter, ma questa é un'altra storia!ghira75 ha scritto:Un consiglio, non prendere un modello dell'anno in cui quel particolare modello e' uscito. Il primo anno hanno sempre dei piccoli problemini, che vengono risolti negli anni successivi. A volte sono problemi che i proprietari hanno potuto risolvere, altre volte no.
Per esempio, non prendere un modello dell'anno in cui il cambio a 6 marce e' uscito per la prima volta.
Un secondo consiglio, prendila con motore originale, se e' stata modificata, 99% delle volte la longevita' del motore e' compromessa.
Dipende dal tuo budget ..
harley's don't leak oil
they mark their territory
they mark their territory
Re: consiglio dyna
grazie per le idee per il prezzo ho capito che si aggira sui 10 mila ... peccato che tra privati e conce uff. c'è troppa differenza il ricarico è molto!
credo di soffermare la ricerca su un low rider o un glide .... oggi mi son seduto su di un street e nn arrivo comodo.... nonostante sn abituato con la mia moto e pedane avanzate...... se l'utilizzo è prettamente di 4/5 mesi all'anno stando l'inverno ferma che precauzioni devo prendere?
che costi ha di bollo e consumi a litro? scusate le paranoie risp con calma
... un saluto
credo di soffermare la ricerca su un low rider o un glide .... oggi mi son seduto su di un street e nn arrivo comodo.... nonostante sn abituato con la mia moto e pedane avanzate...... se l'utilizzo è prettamente di 4/5 mesi all'anno stando l'inverno ferma che precauzioni devo prendere?
che costi ha di bollo e consumi a litro? scusate le paranoie risp con calma

Re: consiglio dyna
http://www.subito.it/moto-e-scooter/har ... 140955.htmtruzio ha scritto:grazie per le idee per il prezzo ho capito che si aggira sui 10 mila ... peccato che tra privati e conce uff. c'è troppa differenza il ricarico è molto!
credo di soffermare la ricerca su un low rider o un glide .... oggi mi son seduto su di un street e nn arrivo comodo.... nonostante sn abituato con la mia moto e pedane avanzate...... se l'utilizzo è prettamente di 4/5 mesi all'anno stando l'inverno ferma che precauzioni devo prendere?
che costi ha di bollo e consumi a litro? scusate le paranoie risp con calma... un saluto
direi che ne vale la pena farci un salto...

Re: consiglio dyna
bhe in effetti nn sembra male.. ma cerco al massimo un 2009 2010 ;) basta con le moto ventennali... nn ho i soldi ed il tempo per stargli dietro
- Emanuele68
- Messaggi: 1163
- Iscritto il: 18/08/2011, 9:59
- Modello:
- Località: AltoAdige
Re: consiglio dyna
Un dyna 2009/2010 a meno di 10.000 €? Stiamo parlando di Harley, puoi scordartelo, poi sono contento se mi smentisci.
Se leggo bene tra le righe, ho dei dubbi che potresti rimanere proprio soddisfatto della tua scelta..... credo che tu stia cercando della perfezione, e nelle Harley c'è tutto tranne quello. E' come una donna stupenda, affascinante, ma richiede la giusta predisposizione: è più impegnativa, e non parlo dell'aspetto economico (ma c'è anche quello). Però se te ne innamori, i suoi "difetti" diventano qualcosa a cui non puoi e vuoi rinunciare.
Credo sia meglio un Harleysta mancato che un Harleysta pentito. Pensaci
Se leggo bene tra le righe, ho dei dubbi che potresti rimanere proprio soddisfatto della tua scelta..... credo che tu stia cercando della perfezione, e nelle Harley c'è tutto tranne quello. E' come una donna stupenda, affascinante, ma richiede la giusta predisposizione: è più impegnativa, e non parlo dell'aspetto economico (ma c'è anche quello). Però se te ne innamori, i suoi "difetti" diventano qualcosa a cui non puoi e vuoi rinunciare.
Credo sia meglio un Harleysta mancato che un Harleysta pentito. Pensaci
