
Cuscinetti anteriori Road King Classic 2010 - guasti -
- Silverpearl
- Messaggi: 2304
- Iscritto il: 05/01/2010, 20:50
- Modello:
- Località: Telese Terme (BN)
Cuscinetti anteriori Road King Classic 2010 - guasti -
Mi chiedo come sia possibile che i cuscinetti della mia ROAD KING del 2010 si siano rotti dopo appena due anni e con 26000km!! Sarà stata colpa mia oppure li hanno fatti col burro?



Re: Cuscinetti anteriori Road King Classic 2010 - guasti -
I cuscinetti di banco!!?...... 

MODERATORE FORUM
- berry
- Messaggi: 2573
- Iscritto il: 05/08/2009, 13:44
- Modello: Dyna street bob 1450
- Località: un paesino della brianza
Re: Cuscinetti anteriori Road King Classic 2010 - guasti -
fatti di cu*o!, ma non sei il primo che sento!Silverpearl ha scritto:Mi chiedo come sia possibile che i cuscinetti della mia ROAD KING del 2010 si siano rotti dopo appena due anni e con 26000km!! Sarà stata colpa mia oppure li hanno fatti col burro?
harley's don't leak oil
they mark their territory
they mark their territory
- Silverpearl
- Messaggi: 2304
- Iscritto il: 05/01/2010, 20:50
- Modello:
- Località: Telese Terme (BN)
Re: Cuscinetti anteriori Road King Classic 2010 - guasti -
Per essere chiaro: cuscinetti della ruota anteriore!
Ho chiesto alla HD un preventivo: 45 euro circa cuscinetto a lettura abs e 38 euro per cuscinetto normale. Compreso il montaggio veniva circa 130 euro.
Il preventivo è onesto, ma io volevo divermi da solo!!
Allora ho chiesto quanto costava l'attrezzo della HD per lo smontaggio dei cuscinetti in questione.... risposta?? p/n 94134-09A dai 250$ ai 280$ comprato in America e circa 350 euro comprato in Italia!!
Allora ho pensato: vado alla ricerca di un estrattore universale per cuscinetti interni.... pazzesco, i prezzi sono assurdi!!!
Ma miracolo!!!! Grande "abaya" (capisci a me) 30 euro più 10 euro di spedizione per un kit di 4 estrattori e massa battente, spedito dai paesi bassi e dopo 5 giorni stavo a divertirmi....
KIT ESTRATTORE PER CUSCINETTI INTERNI, MARTELLO SCORREVOLE, ESTRATTORI (lo troverete sul sito con questa dicitura)



Insomma, ho speso la stessa somma, ma in cambio ho attrezzi e esperienza!!
Ho chiesto alla HD un preventivo: 45 euro circa cuscinetto a lettura abs e 38 euro per cuscinetto normale. Compreso il montaggio veniva circa 130 euro.

Il preventivo è onesto, ma io volevo divermi da solo!!


Allora ho pensato: vado alla ricerca di un estrattore universale per cuscinetti interni.... pazzesco, i prezzi sono assurdi!!!

Ma miracolo!!!! Grande "abaya" (capisci a me) 30 euro più 10 euro di spedizione per un kit di 4 estrattori e massa battente, spedito dai paesi bassi e dopo 5 giorni stavo a divertirmi....
KIT ESTRATTORE PER CUSCINETTI INTERNI, MARTELLO SCORREVOLE, ESTRATTORI (lo troverete sul sito con questa dicitura)



Insomma, ho speso la stessa somma, ma in cambio ho attrezzi e esperienza!!


Re: Cuscinetti anteriori Road King Classic 2010 - guasti -
Silverpearl ha scritto:Per essere chiaro: cuscinetti della ruota anteriore!
Ah ok,mi pareva strano!

MODERATORE FORUM
Re: Cuscinetti anteriori Road King Classic 2010 - guasti -
Bravissimo così si fa!!!
ma i miei perchè hanno 9 anni e a 33000 km non hanno nulla?altri materiali??mi sa di si..
pensa oggi tornando da tre gg di ferie mi fermo alla HD per chiedere il cavalletto della moto che ho rotto in ferie...sai cosa mi hanno sparato??meno male che mi fanno sempre un po' di sconto...
300 euri!!!
ma sono pazzi??che è d'oro??e se rompevo una forcella costava 6000euri???
su e bay a 69 euri...no comment..
ma i miei perchè hanno 9 anni e a 33000 km non hanno nulla?altri materiali??mi sa di si..
pensa oggi tornando da tre gg di ferie mi fermo alla HD per chiedere il cavalletto della moto che ho rotto in ferie...sai cosa mi hanno sparato??meno male che mi fanno sempre un po' di sconto...
300 euri!!!



ma sono pazzi??che è d'oro??e se rompevo una forcella costava 6000euri???
su e bay a 69 euri...no comment..
Re: Cuscinetti anteriori Road King Classic 2010 - guasti -
hai fatto la cosa migliore... considera anche il fatto che essendo la tua moto ci metti più attenzione e cura
RIBADISCO il fatto che sono dei ladri
300 euro per un attrezzo che con 30 euro fa lo stesso servizio...
P.S.
io i cuscinetti non li ho mai cambiati perchè si fossero rotti o inchiodati... al massimo li ho cambiati per scrupolo quando riverniciavo i mozzi... già che la ruota è giù e hanno fatto 60.000 km
RIBADISCO il fatto che sono dei ladri

P.S.
io i cuscinetti non li ho mai cambiati perchè si fossero rotti o inchiodati... al massimo li ho cambiati per scrupolo quando riverniciavo i mozzi... già che la ruota è giù e hanno fatto 60.000 km
P.S.
Comunque oggettivamente la mia moto è migliore della tua...
Avere un Harley Davidson è come avere un figlio scemo,
non è "perfetto" come gli altri ed è per questo che lo si ama di più!!
Comunque oggettivamente la mia moto è migliore della tua...
Avere un Harley Davidson è come avere un figlio scemo,
non è "perfetto" come gli altri ed è per questo che lo si ama di più!!
Re: Cuscinetti anteriori Road King Classic 2010 - guasti -
300 euri
Per me i conce possono morì de fame, de sete e de stenti
Sicuramente in giro ce ne sarà qualcuno bravo e onesto........purtroppo la mia esperienza è negativa


Sicuramente in giro ce ne sarà qualcuno bravo e onesto........purtroppo la mia esperienza è negativa
...la mia amata Road King classic 2009 è in vendita!!!
Re: Cuscinetti anteriori Road King Classic 2010 - guasti -
Ehhh purtroppo non sei il primo.......io stò teneno d'occhio i miei posteriori, telaio softail gomma da 200!Silverpearl ha scritto:Mi chiedo come sia possibile che i cuscinetti della mia ROAD KING del 2010 si siano rotti dopo appena due anni e con 26000km!! Sarà stata colpa mia oppure li hanno fatti col burro?

Comunque tempo fa lessi su un forum di enduristi un metodo molto casalingo di estrarre i cuscinetti, e a spese quasi 0! In pratica usando un fischer di metallo del diametro adeguato all'anello interno del cuscinetto, si bloccava lo stesso nel cuscinetto e usando un tondino si spingeva fuori il cuscinetto battendo sul tondino dall' altro lato opposto, e poi si ripeteva l' operazione per l' altro cuscinetto.
Io personalmente questo metodo non l'ho ancora provato, ma credo che sia fattibile senza complicazioni!
