SUSSULTO IN DECELERAZIONE

Alle prese con le chiavi inglesi
crininja76
Messaggi: 1373
Iscritto il: 20/09/2011, 20:53
Modello: XR 1200 X
Località: savona

Re: SUSSULTO IN DECELERAZIONE

Messaggio da crininja76 »

luca883cento ha scritto:le screaming sono uno specchietto per le allodole,in altre parole hanno la stessa impedenza elettrica delle hd,sono fatte in maniera diversa,ma le paghi e sono IDENTICHE ALLE ORIGINALI.....harley per contrastare le after-market si è inventata una linea performante che è identica alla base con un altro nome.. :occhiolino:
Capito Lu comprero e originali uff uff >( mi piaceva da matti avere l'aquila sulle teste... Le Champion come marca danno problemi? Ho visto che certi le montano....

Sara mica voluta l'impedenza :confuso: :confuso: sai basta vendere fan di tutto....
Rispetto,onore,gloria

Immagine
luca883cento

Re: SUSSULTO IN DECELERAZIONE

Messaggio da luca883cento »

E purtroppo è voluta...secondo me non gli fa nulla ma si parlava nell'altro post con Mecc che hanno sta bega qui..l'impedenza...in altre parole le ngk o iridium hanno un'impedenza diversa,le candele sono migliori ma la bobina le registra come se avessi messo cavi più grossi e registra alla centralina un'anomalia...per me non gli fa nulla,anche se alla fine conosco molto bene il motore della tua XR1200,ma le diavolerie elettroniche che gli hanno messo nel 2009 non le conosco e non vorrei dirti una stupidaggine...so per certo però che le candele originali hd sono di scarsa qualità..sono fatte con materiali scadenti e di finitura pietosa..ma vabbè..
crininja76
Messaggi: 1373
Iscritto il: 20/09/2011, 20:53
Modello: XR 1200 X
Località: savona

Re: SUSSULTO IN DECELERAZIONE

Messaggio da crininja76 »

Oggi clima torrido evpasso di montagna se ripresentato il problema posto nel titolo, addirritura mi sembra piu accentuato e con piu scoppietti in rilascio, nella guida disturbano sono un tormento. Sono quasi tentato di rimontare tutto originale e rinunciare al mio amato rumore. Si scalda e pesa un bel po di piu pero l'erogazione perfetta mette in pari la "bilancia", tra l'altro con terminale e arricchitori la differenza termica non e poi tanto differente da standard. Booo :confuso: :confuso: :nonso: :nonso:
Rispetto,onore,gloria

Immagine
crininja76
Messaggi: 1373
Iscritto il: 20/09/2011, 20:53
Modello: XR 1200 X
Località: savona

Re: SUSSULTO IN DECELERAZIONE

Messaggio da crininja76 »

Svelato l'arcano..... Arricchitori starati, errori nel displey giravo in closed loop. :( :(
Rispetto,onore,gloria

Immagine
Avatar utente
Luca Gariani
Messaggi: 29
Iscritto il: 25/07/2012, 12:27
Modello:

Re: SUSSULTO IN DECELERAZIONE

Messaggio da Luca Gariani »

Come fanno a stararare una volta impostati?
Immagine
crininja76
Messaggi: 1373
Iscritto il: 20/09/2011, 20:53
Modello: XR 1200 X
Località: savona

Re: SUSSULTO IN DECELERAZIONE

Messaggio da crininja76 »

Luca Gariani ha scritto:Come fanno a stararare una volta impostati?
Caldo e vibrazioni, da quando gli ho montati e gia la seconda volta che mi sballano il valore da me impostato, inoltre ce pure l'errore sul display e quindi si isola tutto il sistema e diventano inutili. Praticamente io stavo girando come se non ci fossero, il secondo cilindro era 33,7 io li avevo tarati sul 33,6 all'incirca tutti e due e sembrava girare meglio, ultimamente la sentivo piu ruvida del solito cosi ho controllato ed ecco li.....
Rispetto,onore,gloria

Immagine
Avatar utente
Luca Gariani
Messaggi: 29
Iscritto il: 25/07/2012, 12:27
Modello:

Re: SUSSULTO IN DECELERAZIONE

Messaggio da Luca Gariani »

33,7 dovrebbe comunque essere più grassa, mi pare strano che la sentivi ruvida dato che erano da te impostati a valore inferiore, comunque se si sballano facilmente e' un bel problema, li avevo fissati per bene.
Immagine
crininja76
Messaggi: 1373
Iscritto il: 20/09/2011, 20:53
Modello: XR 1200 X
Località: savona

Re: SUSSULTO IN DECELERAZIONE

Messaggio da crininja76 »

Luca Gariani ha scritto:33,7 dovrebbe comunque essere più grassa, mi pare strano che la sentivi ruvida dato che erano da te impostati a valore inferiore, comunque se si sballano facilmente e' un bel problema, li avevo fissati per bene.
33,7 e sicuramente piu grassa a la centralina non li regge e segna errore passando in cloosed loop... In poche parole si fa i cazzi suoi isola tutto, passa in una mappatura prestabilita, ignora sonde e arricchitori...
Rispetto,onore,gloria

Immagine
Avatar utente
Mechano
Messaggi: 5178
Iscritto il: 28/06/2009, 20:48
Modello: 2014 Dyna Low Rider
Località: Verona

Re: SUSSULTO IN DECELERAZIONE

Messaggio da Mechano »

crininja76 ha scritto:Svelato l'arcano..... Arricchitori starati, errori nel displey giravo in closed loop. :( :(
per cortesia scriviamo le cose correttamente sennò si danno anche informazioni fuorvianti...

Gli arricchitori non starano, semmai le variazioni di temperatura sul trimmer gli fanno cambiare leggermente impedenza.
Dopo anni di perfezionamenti io uso i trimmer da 2,2K perché i più piccoli che mi permettono ancora variazioni da 14 a 13,8:1 della carburazione e con una variazione di impedenza col calore di pochi ohm.
Ecco magari potresti provare a scaldare un arricchitore col phon e vedere di quanto cambia la sua impedenza col calore e me lo fai sapere.

Appurato che magari non è colpa degli arricchitori ossia che il loro cambio di impedenza col calore è trascurabile,
dobbiamo andare a capire la mappatura della tua moto.

Quella che allego qui sotto è una mappatura volumetrica di quelle che si inseriscono col Super Tuner, ma di serie la tua moto ne ha già una simile.
Ora quando cambi scarichi e/o filtro, la mappa di serie non va più bene, ad alcuni regimi/apertura gas i valori di Efficienza Volumetrica necessari sono diversi da quella originale.

Se il tuo scarico nella mappa VE Front Cyl a 5000rpm e 10% di gas ha bisogno di un valore molto differente da 76, ma differente oltre +/-27% il sistema non riesce a compensare usando le Lambda, e segna l'errore.
Ma se tu stai a quel regime/apertura gas o ci passi per più di 50 volte prima di spegnere la moto, la centralina stacca tutto e passa in open loop. Attenzione non closed loop come hai scritto tu. Il closed loop è quando la ECU usa regolarmente le sonde e insieme gli arricchitori possono fare il loro lavoro di alterazione del segnale.
Ma in openloop le sonde sono ignorate e la centralina segue le mappe VE nella sua memoria.

Ora il tuo problema non sono gli arricchitori, ma gli scarichi. i tuoi scarichi in alcune celle alterano l'efficienza volumetrica di un valore maggiore a +/-27% per fare un esempio se avesse bisogno di +32% rispetto a quel 76 dovresti mettere circa 100 o 101 in quella cella in una nuova mappa da inserire nella ECU.
Per cui fanno registrare 50 errori dello stesso tipo e viene disabilitato il closed loop.

Dico probabilmente perché se ciò accade devi anche sentire che la moto non va più come prima. Perché la presenza degli errori sporadici non vuol dire nulla se la moto va ancora bene.

Quindi la tua moto potrebbe andare bene con gli arricchitori, ma se ti fai un giro nel quale vai spesso in quella particolare combinazione sfigata di regime/apertura gas e la mantieni tanto a lungo da fare registrare 50 letture errate con errori P0131 e P0151, ecco che si passa in open loop, sonde e arricchitori non vengono più utilizzati e la moto torna ad andare male seguendo una mappa base che è per forza di cose inadatta alle tue modifiche perché pensata sempre per una moto stock.

Immagine
Immagine
crininja76
Messaggi: 1373
Iscritto il: 20/09/2011, 20:53
Modello: XR 1200 X
Località: savona

Re: SUSSULTO IN DECELERAZIONE

Messaggio da crininja76 »

Mech ma dove eri finitoooooo..... Ok ok il tecnico sei te io sono solo un cane che ruota la manopola :sdentato: :sdentato: Oggi li ho rimontati e provata punta sempre in rilascio e migliorata un pochino nel prendere i giri e piu lineare. Ora son tarati 33,4 ma alla fine il risultato non e dei migliori. Io non sono un perito elettronico pero le resistenze variano con le sollecitazioni di calore.
Rispetto,onore,gloria

Immagine
Rispondi