Temperatura elevata e moto che si spegne al minimo!!

Alle prese con le chiavi inglesi
Bato
Messaggi: 48
Iscritto il: 08/12/2011, 23:32
Modello:

Temperatura elevata e moto che si spegne al minimo!!

Messaggio da Bato »

Inizio col dire che è un softail 1584 del 2009 con scarichi e filtro SE.
Tramite SEST ho provveduto a modificare la mappa originale, prima caricando la 176AE106 (che è il nome della mappa specifica per componenti SE), ma dato che avevo scoppi in rilascio e candele secondo me troppo sul bianco, ho modificato, tramite consigli (quindi niente messe a banco o cose professionali), la tabella del rapporto di aria/benzina perlopiù ingrassando a tutti i regimi e uscendo dalla fase di closed loop.
Immagine

La moto va molto meglio! Arriva velocemente al limitatore (grande accelerazione!), ho pochissimi e saltuari scoppi in rilascio e le candele sono nocciola (magari ad essere puntigliosi anche un pò più scure dell'ottimale ma di poco).
Sembra tutto ok MA...!!!
Dov'è il famoso calo della temperatura dovuto allo stage 1?
Premetto che mi baso sulla temp segnata dall'asticella dell'olio, tutt'altro che affidabile, la quale poi segna appunto la temperatura dell'olio e non quella del motore.
Ebbene sta cacchio di asticella mi segna in media i 200 - 210 F, ma la settimana scorsa si è sbizzarrita, quando arrivato ad Ovindoli da Roma tramite una abbastanza scorrevole (apparte in alcuni paesi) via Tiburtina vado a vedere e mi segna 240!!! ASSURDO!!!
Ebbene fatto sta che appena mi fermo non regge il minimo e si spegne!

Ecco come avevo regolato il minimo:
Immagine

Quindi i problemi sono 2:
Si surriscalda troppo perchè è sbagliata la mappa?
Forse il minimo è troppo basso?
Boooo.
AH! ve l'ho detto che ho montato anche il radiatore dell'olio originale?

Mi sono scordato di dire che come olio uso Bardahl XTC C60 20w50 per motore e primaria e Spectro 6-speed 75w140 platinum per il cambio.
Avatar utente
Mechano
Messaggi: 5178
Iscritto il: 28/06/2009, 20:48
Modello: 2014 Dyna Low Rider
Località: Verona

Re: Temperatura elevata e moto che si spegne al minimo!!

Messaggio da Mechano »

Ciao.
Hai il minimo troppo basso alle alte temperature.
Oltre i 160° devi riportarto a 950rpm come minimo.

Poi la tua mappa stechiometrica è un po' così così, ma tendenzialmente va bene... Ne posterò una io... Ma è un discorso tecnico che va fatto apposta.

Però non hai un po' di diagnostica fatta con la funzione del Super Tuner?
Immagine
chuba
Messaggi: 1597
Iscritto il: 27/07/2011, 15:19
Modello:
Località: Prov. Rimini

Re: Temperatura elevata e moto che si spegne al minimo!!

Messaggio da chuba »

Bato ha scritto:Inizio col dire che è un softail 1584 del 2009 con scarichi e filtro SE.
Tramite SEST ho provveduto a modificare la mappa originale, prima caricando la 176AE106 (che è il nome della mappa specifica per componenti SE), ma dato che avevo scoppi in rilascio e candele secondo me troppo sul bianco, ho modificato, tramite consigli (quindi niente messe a banco o cose professionali), la tabella del rapporto di aria/benzina perlopiù ingrassando a tutti i regimi e uscendo dalla fase di closed loop.
Immagine

La moto va molto meglio! Arriva velocemente al limitatore (grande accelerazione!), ho pochissimi e saltuari scoppi in rilascio e le candele sono nocciola (magari ad essere puntigliosi anche un pò più scure dell'ottimale ma di poco).
Sembra tutto ok MA...!!!
Dov'è il famoso calo della temperatura dovuto allo stage 1?
Premetto che mi baso sulla temp segnata dall'asticella dell'olio, tutt'altro che affidabile, la quale poi segna appunto la temperatura dell'olio e non quella del motore.
Ebbene sta cacchio di asticella mi segna in media i 200 - 210 F, ma la settimana scorsa si è sbizzarrita, quando arrivato ad Ovindoli da Roma tramite una abbastanza scorrevole (apparte in alcuni paesi) via Tiburtina vado a vedere e mi segna 240!!! ASSURDO!!!
Ebbene fatto sta che appena mi fermo non regge il minimo e si spegne!

Ecco come avevo regolato il minimo:
Immagine

Quindi i problemi sono 2:
Si surriscalda troppo perchè è sbagliata la mappa?
Forse il minimo è troppo basso?
Boooo.
AH! ve l'ho detto che ho montato anche il radiatore dell'olio originale?

Mi sono scordato di dire che come olio uso Bardahl XTC C60 20w50 per motore e primaria e Spectro 6-speed 75w140 platinum per il cambio.

scusate la mia ignoranza, ( visto che anch'io ho il SEST ), ma questa mappa va bene sia per il cilindro anteriore che per quello posteriore??????
Avatar utente
Mechano
Messaggi: 5178
Iscritto il: 28/06/2009, 20:48
Modello: 2014 Dyna Low Rider
Località: Verona

Re: Temperatura elevata e moto che si spegne al minimo!!

Messaggio da Mechano »

In teoria ai medi regimi e aperture gas minori dovresti togliere uno .2 di AFR per ingrassarla leggermente. Ma in pratica è una pignoleria che non cambia di tantissimo il rendimento del motore.
Immagine
Avatar utente
vins
Messaggi: 2224
Iscritto il: 10/09/2011, 9:48
Modello: fxdc
Località: Marche, San Benedetto del Tronto

Re: Temperatura elevata e moto che si spegne al minimo!!

Messaggio da vins »

....ma dove comprate il sest???
VIVI E LASCIA VIVERE
Dyna Super Glide - Ducati Monster 600 - MotoGuzzi 175 Lodola '56

Hungry Bikers Custom Club chiedimi l'amicizia quì: http://www.facebook.com/hungrybikers.customclub
Avatar utente
lukyluke
Messaggi: 12
Iscritto il: 19/01/2012, 9:34
Modello:
Località: Roma

Re: Temperatura elevata e moto che si spegne al minimo!!

Messaggio da lukyluke »

La tua moto ha la valvola dello scarico ancora attiva?
L'efficienza volumetrica della mappa che usi è per moto con la valvola dello scarico inattiva e aperta.
La gestione della valvola la trovi su "Impostazione di messa a punto" e poi su "Controllo dinamico delle emissioni dello scarico".
Altra considerazione: per avere un AFR di 14.3-14.5 non avrei disabilitato il Closed Loop (ed i benefici che ne derivano), ma sarei intervenuto sui valori "Circuito chiuso correz. clil. ant./post."
Ancora un'altra osservazione: perché usi 12.5 AFR a 90 Kpa?

P.S. ho saputo che a Roma sta aprendo un centro Tuning di un ingegnere che lavora a stretto contatto con Dynojet USA e che ha lavorato anche con il Super Tuner, puoi provare a chiedere qualche consiglio anche a loro, mandami un messaggio privato se ti serve il loro contatto.
Avatar utente
Mechano
Messaggi: 5178
Iscritto il: 28/06/2009, 20:48
Modello: 2014 Dyna Low Rider
Località: Verona

Re: Temperatura elevata e moto che si spegne al minimo!!

Messaggio da Mechano »

lukyluke ha scritto: Altra considerazione: per avere un AFR di 14.3-14.5 non avrei disabilitato il Closed Loop (ed i benefici che ne derivano), ma sarei intervenuto sui valori "Circuito chiuso correz. clil. ant./post."
Tenendo il Closed-loop (valore 14,6:1 sulla mappa AFR). Ma poi andando a cambiare il valore CLB (Closed Loop BIas) portandolo al massimo credo 798mV.
Questo voltaggio darà un AFR di 14,2:1 pilotato dalle sonde Lambda.
Immagine
Bato
Messaggi: 48
Iscritto il: 08/12/2011, 23:32
Modello:

Re: Temperatura elevata e moto che si spegne al minimo!!

Messaggio da Bato »

Mechano ha scritto:Ciao.
Hai il minimo troppo basso alle alte temperature.
Oltre i 160° devi riportarto a 950rpm come minimo.

Poi la tua mappa stechiometrica è un po' così così, ma tendenzialmente va bene... Ne posterò una io... Ma è un discorso tecnico che va fatto apposta.

Però non hai un po' di diagnostica fatta con la funzione del Super Tuner?
Non immaginavo che il minimo fosse così basso da creare problemi, insomma, non mi pare che chi monta il regolatore di Speedo abbia questi problemi di spegnimento a caldo, comunque non sarà un problema rialzarlo.

Se potete darmi un aiuto con la mappa l'accetto volentieri, so come funziona il programma ma non sono un meccanico e quindi non saprei proprio che valori impostare per migliorare, la tabella nello screen era la copia di quella per uno streetbob se non ricordo male (e forse era anche un 1450), quindi nemmeno lo stesso motore.

Per il resto la mappa è para para la versione softail per componenti SE che si trova nel cd 2009 (non so se nelle uscite successive del software siano state apportate modifiche).
lukyluke ha scritto:La tua moto ha la valvola dello scarico ancora attiva?
L'efficienza volumetrica della mappa che usi è per moto con la valvola dello scarico inattiva e aperta.
La gestione della valvola la trovi su "Impostazione di messa a punto" e poi su "Controllo dinamico delle emissioni dello scarico".
Altra considerazione: per avere un AFR di 14.3-14.5 non avrei disabilitato il Closed Loop (ed i benefici che ne derivano), ma sarei intervenuto sui valori "Circuito chiuso correz. clil. ant./post."
Ancora un'altra osservazione: perché usi 12.5 AFR a 90 Kpa?
La mia valvola di scarico viene aperta subito appena do corrente, quindi fin qui tutto ok.
Non chiedermi perchè uso questo o quel valore, tanto non ho una risposta dato che è una mappa scopiazzata :sdentato:
Avatar utente
lukyluke
Messaggi: 12
Iscritto il: 19/01/2012, 9:34
Modello:
Località: Roma

Re: Temperatura elevata e moto che si spegne al minimo!!

Messaggio da lukyluke »

L'aiuto che ti posso dare è il seguente:
- rimetti l'AFR a 14.6 tra i 1750 e i 3500 rpm da 27 a 70 Kpa
- imposta i valori "Circuito chiuso correz. clil. ant./post." a 600/620 su tutti i valori delle righe 3250 e 4000 e nella cella 2500rpm/90Kpa
- riporta l'AFR a 13.2 su tutta la colonna dei 90 Kpa
- abbassa il minimo gradatamente dai 42° ai 96° fino a circa 850 rpm e rialzalo ad almeno a 950 a partire dai 170°
Ricorda però che i valori dell'AFR non hanno alcun senso se la tua moto ha un'efficienza volumetrica differente da quella impostata nella mappa che hai e se il tutto è non è accordato con le tavole dell'anticipo, una tavola "corretta" dei valori dell'efficienza volumetrica si ottiene solo con pazienza e molto lavoro su strada se usi lo "Smart Tune" o tramite l'intervento di un vero professionista.
Ti dico questo con cognizione di causa, giacché ci sono passato prima di te e dopo innumerevoli tentativi e visite presso sedicenti esperti ho trovato un vero professionista ed ora non solo ha una moto divertentissima da guidare, ma dopo un anno e 16000 Km fatti mi sono ripagato l'intervento con quello che ho risparmiato di benzina.
Buona Fortuna!
Bato
Messaggi: 48
Iscritto il: 08/12/2011, 23:32
Modello:

Re: Temperatura elevata e moto che si spegne al minimo!!

Messaggio da Bato »

Seguendo i consigli di Lukyluke ho così impostato:
AFR
Immagine

Circuito chiuso anteriore (per il posteriore ho sostituito 600 con 620
Immagine

Minimo
Immagine

La mappa che ho caricato è una SE per 1584, alla quale ho cambiato la tabella AFR e niente altro, quindi l'efficienza volumetrica è quella studiata per quel motore.
Quando ho scritto che l'avevo copiata da un 1450, intendevo i valori di AFR e non tutta la mappa (specifico caso mai ci fosse un fraintendimento).
Rispondi