chi ha la marmitta modificata da la marmitta di pietro?

Alle prese con le chiavi inglesi
luca883cento

Re: chi ha la marmitta modificata da la marmitta di pietro?

Messaggio da luca883cento »

JoeStreetBob ha scritto:
luca883cento ha scritto:concordo con chi dice di avere buoni risultati sia in prestazioni che in sound con la modifica di pietro,che alla fine è quasi come la gronk che ho fatto anche io alla mia..conservi quasi tutti i bassi (quasi) di uno scarico normale perchè resta il tappo centrale...ma c'è un leggerissimo svuotamento che però viene ben compensato dagli alti che si guadagnano (insomma la differenza è quasi impercettibile)...il rombo è civile al minimo ma se apri romba...io le lascio così,mi sono arrangiato da solo a farle perchè ho la fortuna di avere delle slash cut che sono facilmente apribili senza tagliarle sul fondo o a metà,ma basta estrarre il tappo finale...anche se esteticamente le trovo un po' fuori dal mio stile..la prima esperienza la ho fatta su delle cycle shack che ho ordinato apposta dietro consiglio di Mecc due anni fa per fare esperimenti..poi le ho rivendute a prezzo e da li l'esperienza fatta la ho applicata alle mie screaming.
Luca, gentilmente potresti spiegarmi bene la funzione del tappo centrale?
Certo.
Il metodo Spavy se non erro lo fora..Ed è altamente sconsigliato!..per chi l'ha fatto si può rimediare comunque..basta infilare una vite o qualcosa che riesca ad ostruire il foro in modo da rendere nuovamente tappato diretto lo scarico.
Il tappo centrale ha la funzione di bloccare il flusso che altrimenti uscirebbe diretto fino in fondo allo scarico,dritto all'uscita,e lo costringe ad uscire tornando indietro dai vari piccoli forellini che si trovano sul tubo in precedenza.forare il tappo è altamente controproducente per la buona resa del motore poichè è stato appurato che questi motori hanno bisogno di uno scarico che crea una contropressione per riempire i cilindri al momento giusto quando viene iniettatta la miscela aria benzina,senza questa contro pressione le camere di scoppio si riempiono male ed il motore cala in prestazioni,sopratutto per quanto riguarda la coppia..
come detto prima mi pare che il metodo Spavy lo faccia forare rendendolo inattivo e togliendo quindi la contropressione.
per fare uscire meglio i gas dai forellini e quindi aumentare il respiro del motore è sufficiente allargarli (metodo gronk) senza forare questo tappo,cosa che giova alle prestazioni,ma non va ad intaccare la contropressione perchè il tappo centrale resta intatto..aumenta il rumore con tale modifica poichè in parte esce dai forellini allargati rendendo lo scarico più performante ma senza intaccare i valori di coppia.
Pietro assieme a Mecc hanno poi sviluppato una miglioria alla gronk che prevede sempre il tappo ma in un tubo di dimensioni maggiori che assieme alla lana di acciaio anzichè la lana di roccia normalmente usata, esaltano insieme alla gronk la resa del motore col tappo ma coi forellini allargati ed il suono cupo,questo poichè il tubo è più grande ed esalta i toni bassi,la lana di acciaio ferma solo i toni alti.quindi,meglio di così ci vuole solo un due in uno tipo supertrapp...che prevede anche lei il tappo comunque...chi cele ha ha provato a toglierlo ed il motore si è seduto in accellerazione...poi c'è gente che quando lo fora dice di non avvertire nessuna differenza ma si sbaglia,perchè appena monta le marmitte col tappo si accorge che la moto va di più..la coppia è la responsabile della spinta specie su valori di torchio del motore,forando iltappo la moto non va in salita ed in pianura prende giri lentamente,il fatto è che il rumore cresce,il biker si esalta e non si accorge che la stessa via che prima faceva in dieci secondi adesso la fa in venti..spero di essere stato chiaro,ci vorrebbe un disegno per illustrare il tappo,i gas e tutto il restoma......in giro nel forum c'è qualcosa.ciao Joe.
Avatar utente
Emanuele68
Messaggi: 1163
Iscritto il: 18/08/2011, 9:59
Modello:
Località: AltoAdige

Re: chi ha la marmitta modificata da la marmitta di pietro?

Messaggio da Emanuele68 »

luca883cento ha scritto:
JoeStreetBob ha scritto:
luca883cento ha scritto:concordo con chi dice di avere buoni risultati sia in prestazioni che in sound con la modifica di pietro,che alla fine è quasi come la gronk che ho fatto anche io alla mia..conservi quasi tutti i bassi (quasi) di uno scarico normale perchè resta il tappo centrale...ma c'è un leggerissimo svuotamento che però viene ben compensato dagli alti che si guadagnano (insomma la differenza è quasi impercettibile)...il rombo è civile al minimo ma se apri romba...io le lascio così,mi sono arrangiato da solo a farle perchè ho la fortuna di avere delle slash cut che sono facilmente apribili senza tagliarle sul fondo o a metà,ma basta estrarre il tappo finale...anche se esteticamente le trovo un po' fuori dal mio stile..la prima esperienza la ho fatta su delle cycle shack che ho ordinato apposta dietro consiglio di Mecc due anni fa per fare esperimenti..poi le ho rivendute a prezzo e da li l'esperienza fatta la ho applicata alle mie screaming.
Luca, gentilmente potresti spiegarmi bene la funzione del tappo centrale?
Certo.
Il metodo Spavy se non erro lo fora..Ed è altamente sconsigliato!..per chi l'ha fatto si può rimediare comunque..basta infilare una vite o qualcosa che riesca ad ostruire il foro in modo da rendere nuovamente tappato diretto lo scarico.
Il tappo centrale ha la funzione di bloccare il flusso che altrimenti uscirebbe diretto fino in fondo allo scarico,dritto all'uscita,e lo costringe ad uscire tornando indietro dai vari piccoli forellini che si trovano sul tubo in precedenza.forare il tappo è altamente controproducente per la buona resa del motore poichè è stato appurato che questi motori hanno bisogno di uno scarico che crea una contropressione per riempire i cilindri al momento giusto quando viene iniettatta la miscela aria benzina,senza questa contro pressione le camere di scoppio si riempiono male ed il motore cala in prestazioni,sopratutto per quanto riguarda la coppia..
come detto prima mi pare che il metodo Spavy lo faccia forare rendendolo inattivo e togliendo quindi la contropressione.
per fare uscire meglio i gas dai forellini e quindi aumentare il respiro del motore è sufficiente allargarli (metodo gronk) senza forare questo tappo,cosa che giova alle prestazioni,ma non va ad intaccare la contropressione perchè il tappo centrale resta intatto..aumenta il rumore con tale modifica poichè in parte esce dai forellini allargati rendendo lo scarico più performante ma senza intaccare i valori di coppia.
Pietro assieme a Mecc hanno poi sviluppato una miglioria alla gronk che prevede sempre il tappo ma in un tubo di dimensioni maggiori che assieme alla lana di acciaio anzichè la lana di roccia normalmente usata, esaltano insieme alla gronk la resa del motore col tappo ma coi forellini allargati ed il suono cupo,questo poichè il tubo è più grande ed esalta i toni bassi,la lana di acciaio ferma solo i toni alti.quindi,meglio di così ci vuole solo un due in uno tipo supertrapp...che prevede anche lei il tappo comunque...chi cele ha ha provato a toglierlo ed il motore si è seduto in accellerazione...poi c'è gente che quando lo fora dice di non avvertire nessuna differenza ma si sbaglia,perchè appena monta le marmitte col tappo si accorge che la moto va di più..la coppia è la responsabile della spinta specie su valori di torchio del motore,forando iltappo la moto non va in salita ed in pianura prende giri lentamente,il fatto è che il rumore cresce,il biker si esalta e non si accorge che la stessa via che prima faceva in dieci secondi adesso la fa in venti..spero di essere stato chiaro,ci vorrebbe un disegno per illustrare il tappo,i gas e tutto il restoma......in giro nel forum c'è qualcosa.ciao Joe.
Quoto in toto. Ve li ricordate i Ciao, Bravo e per i più fortunati il Fifty: Quando toglievi il sifone di fabbrica per un bel "Serpentone" si aumentavano i getti del carburatore e si raddoppiavano i fori nella scatola filtro aria.
Non farlo sarebbe come dover correre respirando con la bocca tenuta spalancata da un tubo largo. Certo meglio che con fazzoletto che la tappa, ma va mantenuta l'equazione esatta entrata aria/benzina - uscita gas. Ciao ragazzi, si ragazzi, una volta :hahaha: :birra:
E' il basso che pompa ImmagineImmagine
gipo

Re: chi ha la marmitta modificata da la marmitta di pietro?

Messaggio da gipo »

allora i kw 3,5W che avevo in precedenza sono completamente aperti solo con un misero tubo forato il motore dovrebbe funzionare meglio,allora cosa vuol dire un surriscaldamento maggiore del motore(con i kw)rispetto agli spavyzzati ? in tutti i modi gli originali intatti sono da preferire sicuramente .........post interresante bravi :primo:
Avatar utente
Emanuele68
Messaggi: 1163
Iscritto il: 18/08/2011, 9:59
Modello:
Località: AltoAdige

Re: chi ha la marmitta modificata da la marmitta di pietro?

Messaggio da Emanuele68 »

Più è libero lo scarico, più è magra la miscela (aria-benza) più alta è la temperatura di esercizio, con conseguenze ben immaginabili se non immediate alla lunga.... :birra:
E' il basso che pompa ImmagineImmagine
gipo

Re: chi ha la marmitta modificata da la marmitta di pietro?

Messaggio da gipo »

Emanuele68 ha scritto:Più è libero lo scarico, più è magra la miscela (aria-benza) più alta è la temperatura di esercizio, con conseguenze ben immaginabili se non immediate alla lunga.... :birra:
ok il discorso fila,morale con scarichi kw,diciamo aperti bisogna rimappare la centralina per un buon fuzionamento ,mentre per il sistema spavy ..............modifica da non adottare , causa meno tiraggio del motore.......questa è la conclusione ? aggiungo costo dal dealer lavoro rimappatura euri quanto ammonta? (cosi per avere un riferimento):ok: :ditav:
Avatar utente
Emanuele68
Messaggi: 1163
Iscritto il: 18/08/2011, 9:59
Modello:
Località: AltoAdige

Re: chi ha la marmitta modificata da la marmitta di pietro?

Messaggio da Emanuele68 »

gipo'60 ha scritto:
Emanuele68 ha scritto:Più è libero lo scarico, più è magra la miscela (aria-benza) più alta è la temperatura di esercizio, con conseguenze ben immaginabili se non immediate alla lunga.... :birra:
ok il discorso fila,morale con scarichi kw,diciamo aperti bisogna rimappare la centralina per un buon fuzionamento ,mentre per il sistema spavy ..............modifica da non adottare , causa meno tiraggio del motore.......questa è la conclusione ? aggiungo costo dal dealer lavoro rimappatura euri quanto ammonta? (cosi per avere un riferimento):ok: :ditav:
Purtroppo nè il metodo spavy nè uno scarico senza contropressione sono l'ideale, sicuramente tra i due meglio i Kw. La rimappatura e/o arricchitori sono caldamente consigliati, però se ti rivolgi a Mechano sei in ottime mani (forse tra un po' ci passo anch'io per un'altro discorso) e spendi mooolto meno che dal concessionario. Di dove sei?
Dipende cosa intendi per tiraggio motore: lo scarico aperto dà più allungo (ma i motori hd non sono nati per quello ad eccezione V-Road) mentre la giusta contropressione dà la risposta ai bassi-medi. Io cerco il calcio in cu_o quando esco dai tornanti :furbo: , non le velocità, altrimenti non comperavo Harley.
Far prendere giri (magari a lungo) ad un motore a corsa lunga vuol dire ucciderlo. La lunghezza della corsa determina un'elevata velocità di corsa del pistone oltre a spinte laterali non indifferenti, per questo i progettisti che vogliono offrire prestazioni realizzano motori superquadri.La Harley è come del buon cibo o un buon vino, va assaporato senza fretta :saggio: .....quasi sempre :furbo:
E' il basso che pompa ImmagineImmagine
chuba
Messaggi: 1597
Iscritto il: 27/07/2011, 15:19
Modello:
Località: Prov. Rimini

Re: chi ha la marmitta modificata da la marmitta di pietro?

Messaggio da chuba »

esatto!!!!!!!!

Per la rimappatura anch'io andrei da mechano
dal dealer ci vogliono 450/500 eurozzi e ti montano una mappa standard che non è il massimo della vita
Io personalmente visto che non ho risolto un cavolo dal dealer a settembre andrò sicuramente da mechano a rimappare :birra:
luca883cento

Re: chi ha la marmitta modificata da la marmitta di pietro?

Messaggio da luca883cento »

bravi tutti!
avete capito e ne sono felice...in ogni caso la contropressione scende sia con scarichi kw che spavy che altri...ma in modo diverso!!!
con i performanti (kw supertrapp screaming etc etc) è necessario rimappare o comunque ingrassare per ripristinare i valori ed adeguarli all'aumento di prestazioni,per la spavy è necessario rimappare solo per sopperire pricipalmente al fatto che si è tolta molta contropressione,anche se il risultato è solo un buon suono ma non in valori di potenza..in ogni caso variare solo lo scarico comporta ad un ulteriore squilibrio che ricordo già di fabbrica è alquanto precario,e in genere si peggiora la situazione calore del motore poichè quest'ultimo gira scarburato e male...quindi sotto stress.
chi tiene la moto con olio buono,ben carburata e costantemente sotto controllo a seconda delle modifiche ne fa di strada,anche se modificata di bruttto,basta non tirare a freddo,e questi motori a scaldare ci mettono un po' se sono ben tarati..si fanno anche più di 200/250000 km setrattate con cura.
Es fatti sulla pelle di 2 amici:
il primo,sporty 1200 con scarichi tipo tunderheader,filtro aperto e rejetting tipo dyno,ben ingrassata...220.000 km all'attivo!!!dopo 10 minuti che va il motore è tiepido...
il secondo (gli ho spiegato le cose ma lui non vuole sentire...)scarichi sempre 2 in 1 ma supertrapp (cambia poco dalla tunder del primo),carburazione originale e filtro semi aperto...magrissima...dopo un minuto che è in moto è rovente...40.000km all'attivo e perde olio...e mi sa tra un po' salta la testa posteriore..
detto tutto...
un altro esempio?
la mia..
sporty 883 portata a 1200..
scarichi con metodo gronk,carburazione rivista da me e da luca pillosio,rivista da me da poco con migliorie di flussaggio,vuoti tipici spariti...solo 7.000 km all'attivo...ma il motore si scalda dopo 15 minuti...olio ancora giallo dopo 5.000 km e mi sa che anche la mia se la tratto bene arriva a 220.000km..
segreti?no meccanica...rapporto stechiometrico (benzina,aria e scarico) corretto per questo motore (cioè grasso),buon olio cambiato spesso e Mai tirare a freddo...se il motore è ben carburato scalda meno,quindi tirare le marce bisogna solo aspettare qualche minuto in più....tutto li.
buona serata a tutti.
gipo

Re: chi ha la marmitta modificata da la marmitta di pietro?

Messaggio da gipo »

si per ingrassarla un pò 450 euri di rimappatura :pistole: ............la bella vite sul carburatore ......bei ricordi :saggio:
luca883cento

Re: chi ha la marmitta modificata da la marmitta di pietro?

Messaggio da luca883cento »

gipo'60 ha scritto:si per ingrassarla un pò 450 euri di rimappatura :pistole: ............la bella vite sul carburatore ......bei ricordi :saggio:
eeeeeeeeehmmmm....eh si maaaa....per fare un buon ingrassaggio con scarichi più performanti la vite non basta del carburatore,che comunque agisce solo sull'ingrassaggio del minimo ed in rilascio a manetta chiusa...sui cv ovviamente eh..
quindi,per fare bene uno stage 1 e alzare i valori di benzina in modo corretto occorre fare un po' di più sui carburatori come il cv,e cioè:
1)Aumentare il getto minimo da 42 a 45 per le 883 e fino a 48 per le 1200 e 1340..
2)sostituire lo spillo ed il polverizzatore con il dynojet,responsabile della benzina ai medi,o al limite modificare l'alzata attraverso lo spillo originale..
3)adottare un getto maggiore per il massimo,172/175 per la 883 e 185/190 per le 1200e 1340.
il tutto è poi condito con la regolazione finale della famosa vitina aria..
poi il cv è ancora modificabile come il mio,tra alzata e pompetta di ripresa,ma sono lavoretti tendenti ad una mano un pelino più esperta e la differenza è poca comunque.
Rispondi