oggi ho fatto un esperimento sulla moto e mi è venuto in mente questo post..:
ho smagrito un po' la carburazione e ho tirato giù la cendela posteriore per dargli un occhio...
rimetto in moto e la moto parte,sussulta va un po' a uno poi se apro e sgaso va a due poi perde qualche colpo..
insomma con carburazione magra si scalda,e la candela anche ovvio...si dilata pure lei cavolo o no?
beh prima di ingrassare faccio una prova:
le candele nuove sono al limite della tolleranza massima di distanza,lo sapevate?bene,avvicino l'elettrodo della candela,misuro,ok un paio di decimi meno eeeeee.....bam la moto gira come un orologio..!!!
Allora..,visto che la tua è originale,o quasi,visto che scalda come una coperta di lana merinos avvolta tra i maroni (

)...
Bene soluzione semplice:prova a smontare le candele ed avvicina leggermente gli elettrodi,se esempio il manuale da 0.8 mm tu mettile a 0.6/0.7mm controlli con uno spessore e rimontale...poi fai un giro quando è bella calda,spegni apposta e la metti nelle condizioni del tipico difetto che non parte a caldo...poi prova a vedere se lo fa ancora..ho un mezzo presentimento..
vedi alle harley dicono di cambiare candele ogni 8000 km,ma a parte questo quasi nessuno lo fa ma va controllata la distanza tra gli elettrodi anche,e pure spesso perchè harley mangia candele se magra..prova un po',sai a volte sono banalità me è meccanica di base,magari una persona nemmeno ci pensa tanto son nuove avran 2000 km le candele...e invece...fai sta prova toglimi il dubbio.