Lo faceva anche prima dei bucazzi agli scarichiluca883cento ha scritto:Tranne due bucazzi negli scarichi!!!vins ha scritto:...la mia è originale....christianhd ha scritto:Dunque,giovedì ho ritirato la moto dal conc che mi ha pulito gli iniettori con gli ultrasuoni,e sia ieri che oggi ho provato la moto.
Beh,sembra vada meglio ma due volte ha stentato a partire lo stesso da caldo. Appena riesco provo a farci un bel pieno di super plus e poi vediamo,magari è veramente quello il problema!
Ma non riesco a capire perchè il problema da originale non lo aveva! Possibile che con scarichi,centralina e filtro sia necessaria un benzina con maggior numero di ottani?
Ultra che non parte a caldo
- vins
- Messaggi: 2224
- Iscritto il: 10/09/2011, 9:48
- Modello: fxdc
- Località: Marche, San Benedetto del Tronto
Re: Ultra che non parte a caldo
VIVI E LASCIA VIVERE
Dyna Super Glide - Ducati Monster 600 - MotoGuzzi 175 Lodola '56
Hungry Bikers Custom Club chiedimi l'amicizia quì: http://www.facebook.com/hungrybikers.customclub
Dyna Super Glide - Ducati Monster 600 - MotoGuzzi 175 Lodola '56
Hungry Bikers Custom Club chiedimi l'amicizia quì: http://www.facebook.com/hungrybikers.customclub
-
luca883cento
Re: Ultra che non parte a caldo
...la mia è originale....[/quote]
Tranne due bucazzi negli scarichi!!![/quote]
Lo faceva anche prima dei bucazzi agli scarichi
[/quote]
allora è troppo magra e bucando si è smagrita ancora di più..(eddai mi mancavi famme sfoga')...Viiiiins.....due bei sbucazzi vanno accompagnati con un bel....Carburatorazzooooo!!!!!
Tranne due bucazzi negli scarichi!!![/quote]
Lo faceva anche prima dei bucazzi agli scarichi
allora è troppo magra e bucando si è smagrita ancora di più..(eddai mi mancavi famme sfoga')...Viiiiins.....due bei sbucazzi vanno accompagnati con un bel....Carburatorazzooooo!!!!!
- vins
- Messaggi: 2224
- Iscritto il: 10/09/2011, 9:48
- Modello: fxdc
- Località: Marche, San Benedetto del Tronto
Re: Ultra che non parte a caldo
Su low ride de sto mese tratta le novità Hd, il 72 e lo slim.
Dice pure che il nuovo motore Hd, a differenza del 96, ha i riduttori di compressione per agevolare l'accenzione...perchè era l'unico neo del 96.
(quante cagate pur di vendere i nuovi motori!!! Non esiste una HD senza un difetto!!)
MAH!!!
Il motorino non stenta a metterlo in moto, anzi! Il motorino spinge di brutto e non soffre la compressione.
Forse basta davvero mettere un benza con più ottani.
La mia non lo fa più (per ora)
Vins-
Dice pure che il nuovo motore Hd, a differenza del 96, ha i riduttori di compressione per agevolare l'accenzione...perchè era l'unico neo del 96.
(quante cagate pur di vendere i nuovi motori!!! Non esiste una HD senza un difetto!!)
MAH!!!
Il motorino non stenta a metterlo in moto, anzi! Il motorino spinge di brutto e non soffre la compressione.
Forse basta davvero mettere un benza con più ottani.
La mia non lo fa più (per ora)
Vins-
VIVI E LASCIA VIVERE
Dyna Super Glide - Ducati Monster 600 - MotoGuzzi 175 Lodola '56
Hungry Bikers Custom Club chiedimi l'amicizia quì: http://www.facebook.com/hungrybikers.customclub
Dyna Super Glide - Ducati Monster 600 - MotoGuzzi 175 Lodola '56
Hungry Bikers Custom Club chiedimi l'amicizia quì: http://www.facebook.com/hungrybikers.customclub
-
luca883cento
Re: Ultra che non parte a caldo
si perchè evita l'autoaccensione un numero alto di ottani,la centralina lo sente e non interviene a far pompare un po' a vuoto il motorino..succede solo a caldo dopo uno stop and go giusto?è la centralina,lo fa per evitare autoaccensione degli scarichi roventi..vins ha scritto:Su low ride de sto mese tratta le novità Hd, il 72 e lo slim.
Dice pure che il nuovo motore Hd, a differenza del 96, ha i riduttori di compressione per agevolare l'accenzione...perchè era l'unico neo del 96.
(quante cagate pur di vendere i nuovi motori!!! Non esiste una HD senza un difetto!!)
MAH!!!
Il motorino non stenta a metterlo in moto, anzi! Il motorino spinge di brutto e non soffre la compressione.
Forse basta davvero mettere un benza con più ottani.
La mia non lo fa più (per ora)
Vins-
-
luca883cento
Re: Ultra che non parte a caldo
oggi ho fatto un esperimento sulla moto e mi è venuto in mente questo post..:
ho smagrito un po' la carburazione e ho tirato giù la cendela posteriore per dargli un occhio...
rimetto in moto e la moto parte,sussulta va un po' a uno poi se apro e sgaso va a due poi perde qualche colpo..
insomma con carburazione magra si scalda,e la candela anche ovvio...si dilata pure lei cavolo o no?
beh prima di ingrassare faccio una prova:
le candele nuove sono al limite della tolleranza massima di distanza,lo sapevate?bene,avvicino l'elettrodo della candela,misuro,ok un paio di decimi meno eeeeee.....bam la moto gira come un orologio..!!!
Allora..,visto che la tua è originale,o quasi,visto che scalda come una coperta di lana merinos avvolta tra i maroni (
)...
Bene soluzione semplice:prova a smontare le candele ed avvicina leggermente gli elettrodi,se esempio il manuale da 0.8 mm tu mettile a 0.6/0.7mm controlli con uno spessore e rimontale...poi fai un giro quando è bella calda,spegni apposta e la metti nelle condizioni del tipico difetto che non parte a caldo...poi prova a vedere se lo fa ancora..ho un mezzo presentimento..
vedi alle harley dicono di cambiare candele ogni 8000 km,ma a parte questo quasi nessuno lo fa ma va controllata la distanza tra gli elettrodi anche,e pure spesso perchè harley mangia candele se magra..prova un po',sai a volte sono banalità me è meccanica di base,magari una persona nemmeno ci pensa tanto son nuove avran 2000 km le candele...e invece...fai sta prova toglimi il dubbio.
ho smagrito un po' la carburazione e ho tirato giù la cendela posteriore per dargli un occhio...
rimetto in moto e la moto parte,sussulta va un po' a uno poi se apro e sgaso va a due poi perde qualche colpo..
insomma con carburazione magra si scalda,e la candela anche ovvio...si dilata pure lei cavolo o no?
beh prima di ingrassare faccio una prova:
le candele nuove sono al limite della tolleranza massima di distanza,lo sapevate?bene,avvicino l'elettrodo della candela,misuro,ok un paio di decimi meno eeeeee.....bam la moto gira come un orologio..!!!
Allora..,visto che la tua è originale,o quasi,visto che scalda come una coperta di lana merinos avvolta tra i maroni (
Bene soluzione semplice:prova a smontare le candele ed avvicina leggermente gli elettrodi,se esempio il manuale da 0.8 mm tu mettile a 0.6/0.7mm controlli con uno spessore e rimontale...poi fai un giro quando è bella calda,spegni apposta e la metti nelle condizioni del tipico difetto che non parte a caldo...poi prova a vedere se lo fa ancora..ho un mezzo presentimento..
vedi alle harley dicono di cambiare candele ogni 8000 km,ma a parte questo quasi nessuno lo fa ma va controllata la distanza tra gli elettrodi anche,e pure spesso perchè harley mangia candele se magra..prova un po',sai a volte sono banalità me è meccanica di base,magari una persona nemmeno ci pensa tanto son nuove avran 2000 km le candele...e invece...fai sta prova toglimi il dubbio.
- vins
- Messaggi: 2224
- Iscritto il: 10/09/2011, 9:48
- Modello: fxdc
- Località: Marche, San Benedetto del Tronto
Re: Ultra che non parte a caldo
Ci proverò.
Lo faccio per il guzzi...non ho pensato di farlo alla harley (ca%%o è una moto del 2010 non del 1956!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!)
Provo e poi ti dico fratello....
Comunque la benza fà
Vins-
Lo faccio per il guzzi...non ho pensato di farlo alla harley (ca%%o è una moto del 2010 non del 1956!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!)
Provo e poi ti dico fratello....
Comunque la benza fà
Vins-
VIVI E LASCIA VIVERE
Dyna Super Glide - Ducati Monster 600 - MotoGuzzi 175 Lodola '56
Hungry Bikers Custom Club chiedimi l'amicizia quì: http://www.facebook.com/hungrybikers.customclub
Dyna Super Glide - Ducati Monster 600 - MotoGuzzi 175 Lodola '56
Hungry Bikers Custom Club chiedimi l'amicizia quì: http://www.facebook.com/hungrybikers.customclub
-
luca883cento
Re: Ultra che non parte a caldo
si quello è vero,basta un pieno di benza poco buona che subito ti accorgi,non solo come ottani ma anche come residui..eppure la benza che hanno in america fa schifo a confronto,magari hanno una taratura diversa..pensa che la mia sporca il carburatore ogni 3000 km devo smontarlo e soffiarlo tutto,specie nei forellini piccoli die passaggi getti,e nella vaschetta trovo la sabbia!!
stavo pensando ad un filtrino costano una cavolata,ma ho il dubbio che tappi un po' il passaggio,ma sarà una perdita irrisoria secondo te?in fondo mica consuma tutta la benzina che scende dal tubicino..o no?se no sarei a piedi dopo dieci minuti..
stavo pensando ad un filtrino costano una cavolata,ma ho il dubbio che tappi un po' il passaggio,ma sarà una perdita irrisoria secondo te?in fondo mica consuma tutta la benzina che scende dal tubicino..o no?se no sarei a piedi dopo dieci minuti..
- vins
- Messaggi: 2224
- Iscritto il: 10/09/2011, 9:48
- Modello: fxdc
- Località: Marche, San Benedetto del Tronto
Re: Ultra che non parte a caldo
Montato sul mio caro vecchio kawasakiluca883cento ha scritto:si quello è vero,basta un pieno di benza poco buona che subito ti accorgi,non solo come ottani ma anche come residui..eppure la benza che hanno in america fa schifo a confronto,magari hanno una taratura diversa..pensa che la mia sporca il carburatore ogni 3000 km devo smontarlo e soffiarlo tutto,specie nei forellini piccoli die passaggi getti,e nella vaschetta trovo la sabbia!!![]()
stavo pensando ad un filtrino costano una cavolata,ma ho il dubbio che tappi un po' il passaggio,ma sarà una perdita irrisoria secondo te?in fondo mica consuma tutta la benzina che scende dal tubicino..o no?se no sarei a piedi dopo dieci minuti..
Quando andavo tranquillo èra tutto ok...ma dal momento in cui aprivo il gas per una smanettata mi sembrava di andare in riserva....Infatti il filtro impediva il normale riempimento della vaschetta del carb che quindi faceva fare i vuoti....Bella seccatura!!
Ho risolto con un filtro per auto (bda bene quindi, non per moto!!), quello che va prima della pompa, fatto a reticella metallica non lavabile (quindi usa e getta). Aveva i fori di ingresso e uscita piu grossi.
Così si che andava bene!
Ultimo consiglio: se lo metterai assicurati che il filtro (con ingressi coassiali) rimanga con l'ingresso in alto e l'uscita in basso. Non metterlo orizzontale!!!! Sennò la bolla d'aria che si potrebbe formare quando giri il rubinetto per la riserva, impedisce alla benza di entrare! Oppure se la benza entra, la bolla d'aria non fa riempire tutto il filtro e avrai vuoti di continuo!
Vins-
VIVI E LASCIA VIVERE
Dyna Super Glide - Ducati Monster 600 - MotoGuzzi 175 Lodola '56
Hungry Bikers Custom Club chiedimi l'amicizia quì: http://www.facebook.com/hungrybikers.customclub
Dyna Super Glide - Ducati Monster 600 - MotoGuzzi 175 Lodola '56
Hungry Bikers Custom Club chiedimi l'amicizia quì: http://www.facebook.com/hungrybikers.customclub
-
luca883cento
Re: Ultra che non parte a caldo
Perfetto grazie mille dell'esperienza ne tengo sicuramente conto,ti faccio sapere appena montato,temevo i infatti i tuoi peraltro risultati delle varie prove di vuoti,quindi procedo come indichi!! 
-
christianhd
- Messaggi: 127
- Iscritto il: 14/11/2011, 21:29
- Modello: Ultraclassic TC96 del 2007
Springer 1340 '99 - Località: Bologna
Re: Ultra che non parte a caldo
Ma è possibile che lo scarico aperto influenzi la messa in moto?
Dopo mesi di scervellamenti ho provato a rimettere i dischi finali sulle mie supertrapp e il problema della grattata in avviamento sembra sparito...
Lo scorso week end ho provato la moto a lungo con diversi avviamenti a caldo ed è sempre andata bene.
Possibile

Dopo mesi di scervellamenti ho provato a rimettere i dischi finali sulle mie supertrapp e il problema della grattata in avviamento sembra sparito...
Lo scorso week end ho provato la moto a lungo con diversi avviamenti a caldo ed è sempre andata bene.
Possibile