Copie scadenti degli Arricchitori

Alle prese con le chiavi inglesi
luca883cento

Re: Copie scadenti degli Arricchitori

Messaggio da luca883cento »

Ciao Mecc li avevo notati anche io sulla baia quando ti avevo scritto e mi ero già detto "ma va se si può!!".....NO COMMENT!!
Avatar utente
Silverpearl
Messaggi: 2304
Iscritto il: 05/01/2010, 20:50
Modello:
Località: Telese Terme (BN)

Re: Copie scadenti degli Arricchitori

Messaggio da Silverpearl »

Mechano ha scritto:Le copie le vende un utente che si chiama Mesillo (Alberto Mesin) sul forum Sportstermaniacs, che li ha acquistati a settembre 2011.
E di recente un tizio di Milano che prima su eBay vendeva canne da pesca, punte per arco da caccia e mosche esca da pesca. Dimmi tu che competenza ha un tizio così? :hahaha:

Gli arricchitori non sono una cosa fatta in Cina o un prodotto industriale per il semplice fatto che è un mercato inferiore ai €300 al mese in estate e €0 in inverno in cui non li compra nessuno.
Gran parte dei proventi della loro vendita io li reinvesto per pagare l'hosting di questo forum e per sperimentare centraline e prodotti nuovi. Per capire cosa offre il mercato per le Harley.

Io non dico che questi tizi debbano smettere di fare arricchitori, ma potrebbero avere almeno l'accortezza di farli di forma diversa. Hanno invece trovato più semplice aprie la guaina e copiare spudoratamente ogni singolo dettaglio di quelli inventati da me.

Come dico sempre, è l'Italia dei comandanti Schettino e dei furbi di ogni tipo.

Siccome ora ho iniziato la pratica per brevettarli, vediamo se la smettono o se devo perseguirli... Una cosa che non vorrei fare.
Condivido!!!!! :ok:
Immagine
mick
Messaggi: 1983
Iscritto il: 25/12/2010, 14:53
Modello:
Località: Pisa

Re: Copie scadenti degli Arricchitori

Messaggio da mick »

ho gli arricchitori di meccano, e ne sono entusiasto... ho visto in vendita le brutte copie, e le copie ancora più brutte... come molti del forum sono rabbrividito alla cosa, e mi ha fatto pure girare le scatole... non mi sono mai piaciute le persone che si "arricchiscono" a spese degli altri...
e poi la vedo dura riuscire a riprodurre la qualità di quelli di meccano, sono realmente ben fatti, si vede la mano di un tecnico ed i materiali buoni... anche le guaine sono parecchio spesse, pur avendo io una vecchia versione...

Grande mechano, hai la mia piena stima... falli scomparire certi individui...

p.s. quando il libro lo avrai fatto, sarebbe carino fare una sezione dove ci dai la possibilità di averlo autografato da te...

grazie per il sito e per tutto quello che fai con passione
Michele
chuba
Messaggi: 1597
Iscritto il: 27/07/2011, 15:19
Modello:
Località: Prov. Rimini

Re: Copie scadenti degli Arricchitori

Messaggio da chuba »

mick ha scritto:ho gli arricchitori di meccano, e ne sono entusiasto... ho visto in vendita le brutte copie, e le copie ancora più brutte... come molti del forum sono rabbrividito alla cosa, e mi ha fatto pure girare le scatole... non mi sono mai piaciute le persone che si "arricchiscono" a spese degli altri...
e poi la vedo dura riuscire a riprodurre la qualità di quelli di meccano, sono realmente ben fatti, si vede la mano di un tecnico ed i materiali buoni... anche le guaine sono parecchio spesse, pur avendo io una vecchia versione...

Grande mechano, hai la mia piena stima... falli scomparire certi individui...

p.s. quando il libro lo avrai fatto, sarebbe carino fare una sezione dove ci dai la possibilità di averlo autografato da te...

grazie per il sito e per tutto quello che fai con passione
Michele
quoto in toto ed aggiungo davvero una persona di cuore il nostro Mech. che spero di conoscere di persona prima o poi :occhiolino:
Avatar utente
Mechano
Messaggi: 5178
Iscritto il: 28/06/2009, 20:48
Modello: 2014 Dyna Low Rider
Località: Verona

Re: Copie scadenti degli Arricchitori

Messaggio da Mechano »

mick ha scritto: che si "arricchiscono" a spese degli altri...
Beh sì dai...
Con un mercato che oscilla tra i 180 e i 360 euro al mese da marzo a settembre, e poi si azzera in inverno, c'è poco d'arricchire.

Ne sentono parlare nei forum, pensano siano cose semplici, li comprano li aprono e li copiano.

Peccato che poi comprano i trimmer a strato di carbone di plastica da Melchioni elettronica con il 10% di tolleranza.
Quando poi in estate l'arricchitore del cilindro posteriore specie sullo Sporty si scalda anche investito dal calore del motore, il trimmer spara 220ohm in più e stara la lettura della sonda o il cilindro posteriore cambia cambia di parecchio la carburazione.

Tutti problemi che ho avuto e che ho risolto andando a cercare trimmer a strato ceramico con tolleranze inferiori.
Loro li hanno copiati in inverno, ora la prossima estate avranno la gente che gli scrive e gli chiede perché la centralina gli da errore e la moto va dinuovo male oppure va a singhiozzo.

A proposito, appena mi arriva la quotazione per 200 connettori Molex a 4 vie inizio a fare gli arricchitori per Touring 2010-up e Softail e Dyna 2012 che hanno questo nuovo tipo di sonda.

Farò sia degli arricchitori fissi, che degli adattatori per inserire l'arricchitore variabile attuale nella connessione a 4 vie.
Poi quando troverò un'idea cercherò di fare un monoblocco come gli attuali ma a 4 vie coi nuovi connettori.
Immagine
chuba
Messaggi: 1597
Iscritto il: 27/07/2011, 15:19
Modello:
Località: Prov. Rimini

Re: Copie scadenti degli Arricchitori

Messaggio da chuba »

grande Mech. sei il numero Uno :birra: :birra: :birra:
luca883cento

Re: Copie scadenti degli Arricchitori

Messaggio da luca883cento »

Mechano ha scritto:Beh sì dai...
Con un mercato che oscilla tra i 180 e i 360 euro al mese da marzo a settembre, e poi si azzera in inverno, c'è poco d'arricchire.

Ne sentono parlare nei forum, pensano siano cose semplici, li comprano li aprono e li copiano.

Peccato che poi comprano i trimmer a strato di carbone di plastica da Melchioni elettronica con il 10% di tolleranza.
Quando poi in estate l'arricchitore del cilindro posteriore specie sullo Sporty si scalda anche investito dal calore del motore, il trimmer spara 220ohm in più e stara la lettura della sonda o il cilindro posteriore cambia cambia di parecchio la carburazione.

Tutti problemi che ho avuto e che ho risolto andando a cercare trimmer a strato ceramico con tolleranze inferiori.
Loro li hanno copiati in inverno, ora la prossima estate avranno la gente che gli scrive e gli chiede perché la centralina gli da errore e la moto va dinuovo male oppure va a singhiozzo.

A proposito, appena mi arriva la quotazione per 200 connettori Molex a 4 vie inizio a fare gli arricchitori per Touring 2010-up e Softail e Dyna 2012 che hanno questo nuovo tipo di sonda.

Farò sia degli arricchitori fissi, che degli adattatori per inserire l'arricchitore variabile attuale nella connessione a 4 vie.
Poi quando troverò un'idea cercherò di fare un monoblocco come gli attuali ma a 4 vie coi nuovi connettori.
VEDI QUANDO LA CONOSCENZA DIVENTA ESPERIENZA MESSA SUL MERCATO CON CRITERIO???il nostro Mecch non meritava di essere copiato così...spero questa cosa risuoni in giro in modo che sia il mercato nome a far pagare le stesse conseguenze ai "copioni"..
luca883cento

Re: Copie scadenti degli Arricchitori

Messaggio da luca883cento »

Speedo280 ha scritto:Mech mi spiace, ma la gente fa schifo, questa è la mia semplice opinione... a parte la maleducazione e il non rispetto che hanno molte persone c'è anche da considerare la scorrettezza :ohno: di molti; pensa poi quando chi ha comprato l'arricchitore tarocco avrà problemi e dirà: "gli arricchitori non funzionano" o altre cose simili senza specificare dove gli ha presi.
La gente che copia in questa maniera non dovrebbe nemmeno esistere, ti piace quello che ho fatto? Prendi spunto, non fai una cosa uguale e se riesci la fai migliore perchè è così che si cresce, poi starà a me superarti ancora con una trovata geniale....
No comment



Comunque come dice Attila "Mechano se non ci fosse andrebbe inventato", se non ci fosse Mechano non ci sarebbe nemmeno questo forum e magari io non avrei fatto il regolatore del minimo :arrampica: perchè nessuno mi avrebbe messo la scimmia con quel cavolo di bottone a pressione :joker:
E io non avrei imparato tante cose da tutti oltre che da lui e dalla scimmia che mi ha messo addosso....e oltretutto come già detto nemmeno tanti veri amici avrei trovato...
Mecch,non guarirà la ferita perchè quel che ti è capitato è disgustoso...ma se ti consola qui c'è gente che ti stima e ti apprezza e chi fa porcherie del genere è solo un idiota..ciao.
muuu
Messaggi: 197
Iscritto il: 12/10/2011, 22:21
Modello:

Re: Copie scadenti degli Arricchitori

Messaggio da muuu »

Mechano ha scritto:

Peccato che poi comprano i trimmer a strato di carbone di plastica da Melchioni elettronica con il 10% di tolleranza.
Quando poi in estate l'arricchitore del cilindro posteriore specie sullo Sporty si scalda anche investito dal calore del motore, il trimmer spara 220ohm in più e stara la lettura della sonda o il cilindro posteriore cambia cambia di parecchio la carburazione.

Tutti problemi che ho avuto e che ho risolto andando a cercare trimmer a strato ceramico con tolleranze inferiori.
Loro li hanno copiati in inverno, ora la prossima estate avranno la gente che gli scrive e gli chiede perché la centralina gli da errore e la moto va dinuovo male oppure va a singhiozzo.
:nono:
Mech, così proprio non va...
gli stai dando la soluzione su un vassoio d'argento.... evita di dare indicazioni su come migliorare le brutte copie dei tuoi arrichitori (che io attualmente ho montato :risoebete: )
Così almeno quando tutti chiederanno come mai hanno problemi, non avrà la soluzione adeguata :marameo:
muuu
Messaggi: 197
Iscritto il: 12/10/2011, 22:21
Modello:

Re: Copie scadenti degli Arricchitori

Messaggio da muuu »

beh, ovviamente ho montato gli originali, non le brutte copie...
Rispondi