dynatek fi controller
Re: dynatek fi controller
Si,ho provato ma..... Non e' facile e poi mi segnala sempre l'errore p1475 e p1477. In settimana la porto in officina, vediamo se ul mecc riesce a farmi una buona regolazione. Male che vada rimonto le SE
- berry
- Messaggi: 2573
- Iscritto il: 05/08/2009, 13:44
- Modello: Dyna street bob 1450
- Località: un paesino della brianza
Re: dynatek fi controller
Stasera guardo sulla "bibbia" ma quelli dovrebbero essere errori derivati dalle sonde lambda, le hai escluse con il by-pass, se non l'hai fatto eccoti il problema! Comunque stasera ti dico con certezza cosa sono i due errori. Ultima cosa: hai provato a resettarli?libano ha scritto:Si,ho provato ma..... Non e' facile e poi mi segnala sempre l'errore p1475 e p1477. In settimana la porto in officina, vediamo se ul mecc riesce a farmi una buona regolazione. Male che vada rimonto le SE
harley's don't leak oil
they mark their territory
they mark their territory
Re: dynatek fi controller
Si,ho messo i due connettori che erano con la centralina. Gli errori li reseto sempre, ma poi ritornano. Domenica avevo fatto una regolazione che pensavo andasse bene, non scoppiettava. Poi sono andato in autostrada a tirare, la sentivo anche bene ma a motore caldissimo, bollente, ricomincia a scoppiettare. Poco ma scoppietta
- berry
- Messaggi: 2573
- Iscritto il: 05/08/2009, 13:44
- Modello: Dyna street bob 1450
- Località: un paesino della brianza
Re: dynatek fi controller
Se hai un miglioramento e gli scoppietti sono accettabili sei a buon punto, di sicuro non Li levi completamente, ma bisogna eleminare i due errori!libano ha scritto:Si,ho messo i due connettori che erano con la centralina. Gli errori li reseto sempre, ma poi ritornano. Domenica avevo fatto una regolazione che pensavo andasse bene, non scoppiettava. Poi sono andato in autostrada a tirare, la sentivo anche bene ma a motore caldissimo, bollente, ricomincia a scoppiettare. Poco ma scoppietta
I due connettori sono arricchitori o by-pass?
harley's don't leak oil
they mark their territory
they mark their territory
Re: dynatek fi controller
No, sono by pass dati in dotazione con a centralina. In pratica le sonde lambda non sono collegate........ Non so perche'
- berry
- Messaggi: 2573
- Iscritto il: 05/08/2009, 13:44
- Modello: Dyna street bob 1450
- Località: un paesino della brianza
Re: dynatek fi controller
Non si collegano perché deve lavorare in open loop. Man non é che il vecchio propietario La montava su in dyna '06?libano ha scritto:No, sono by pass dati in dotazione con a centralina. In pratica le sonde lambda non sono collegate........ Non so perche'
harley's don't leak oil
they mark their territory
they mark their territory
Re: dynatek fi controller
No, la montava su una street bob del 2007, ad iniezione, come la mia. E' una centralina aggiuntiva. Ma io credo che la centralina funzioni, anche perche' quando sposto i valori tramite le viti comunque cambia la carburazione. Il fatto e' che e' molto complicato perche' ha 3 viti che sono per bassi, medi e alti. Poi ha un quart cursore che si setta in base alle modifiche effettuate, solo scarichi, scarichi e filtro , scarichi filtro e camme. Il problema e' che e' complicato. Poi dopo quello che ha scritto Mechano un po mi prende male perche' non pensavo che sti scarichi fossero cosi' "difficili". Il sound con dbkiller e' bello, ma questi errori eterni che mi segna la centralina non mi piacciono. Sono apunto gli errori delle sonde, e non so davvero come e cosa fare.
- berry
- Messaggi: 2573
- Iscritto il: 05/08/2009, 13:44
- Modello: Dyna street bob 1450
- Località: un paesino della brianza
Re: dynatek fi controller
purtoppo sulla mia bibbia non c'e' nulla, ma guardando in giro, ho letto che sono dovuti alla valvola di scarico, quindi e' un errore che non centra con la regolazione della centralina, hai messo il by-pass alla valvola di scarico, dato che l'hai eleminata?libano ha scritto:No, la montava su una street bob del 2007, ad iniezione, come la mia. E' una centralina aggiuntiva. Ma io credo che la centralina funzioni, anche perche' quando sposto i valori tramite le viti comunque cambia la carburazione. Il fatto e' che e' molto complicato perche' ha 3 viti che sono per bassi, medi e alti. Poi ha un quart cursore che si setta in base alle modifiche effettuate, solo scarichi, scarichi e filtro , scarichi filtro e camme. Il problema e' che e' complicato. Poi dopo quello che ha scritto Mechano un po mi prende male perche' non pensavo che sti scarichi fossero cosi' "difficili". Il sound con dbkiller e' bello, ma questi errori eterni che mi segna la centralina non mi piacciono. Sono apunto gli errori delle sonde, e non so davvero come e cosa fare.
Seconda cosa come hai regolato la centralina, dimmi le varie posizioni che hai messo i potenziometri, di sicuro hai quello centrale un po' basso, comunque ti ripeto se dalle fucilate sei passato a dei leggere borbottini o un po' piu' forti ma uno ogni tanto ci sei quasi.
harley's don't leak oil
they mark their territory
they mark their territory
Re: dynatek fi controller
Ok.
L'errore della valvola di scarico e' Po151 e la valvola di scarico l'ho bypassata con connettore con resistenza che ponticella i punti 1 e 4.
La centralina ha il primo cursore sulla posizione 1 ( cioe' solo scarichi), anche se poi e' vero che il primo cursore gira a 360 gradi ininterrottamente a scatti. Comunque l'indicatore e' posizionato su posizione 1.
Dei tre invece quello del minimo e' a meta' ( mezzogiorno), quello del medio uno scatto in senso orario e quello degli alti posizione anch'esso mezzogiorno.
L'errore della valvola di scarico e' Po151 e la valvola di scarico l'ho bypassata con connettore con resistenza che ponticella i punti 1 e 4.
La centralina ha il primo cursore sulla posizione 1 ( cioe' solo scarichi), anche se poi e' vero che il primo cursore gira a 360 gradi ininterrottamente a scatti. Comunque l'indicatore e' posizionato su posizione 1.
Dei tre invece quello del minimo e' a meta' ( mezzogiorno), quello del medio uno scatto in senso orario e quello degli alti posizione anch'esso mezzogiorno.
Re: dynatek fi controller
...che poi non capisco perche' il primo cursore ruota a 360 gradi senza mai fermare la corsa...........