Olio dagli scarichi

Alle prese con le chiavi inglesi
Sonaking
Messaggi: 25
Iscritto il: 29/03/2012, 8:21
Modello:

Olio dagli scarichi

Messaggio da Sonaking »

Rieccomi, come già anticipato, sono da pochi giorni possessore di uno sportster super low, oltre al "problema" del cambio già esposto in altro THD, ho anche il dubbio riguardante la perdita d'olio dagli scarichi, non è copiosa e lo fa solo a freddo, e vorrei capire se è normale. Ho percorso solo 700 km, ma il problema è presente da sempre, lo fa solo a freddo, ossia sputa olio dagli scarichi (ovviamente non fiumi gocce nebulizzate tra i fumi), è normale ? vado tranquillo ? Il conce dice che è del tutto normale...

Grazie a quanti interverranno :) .

M.
Avatar utente
berry
Messaggi: 2573
Iscritto il: 05/08/2009, 13:44
Modello: Dyna street bob 1450
Località: un paesino della brianza

Re: Olio dagli scarichi

Messaggio da berry »

Sonaking ha scritto:Rieccomi, come già anticipato, sono da pochi giorni possessore di uno sportster super low, oltre al "problema" del cambio già esposto in altro THD, ho anche il dubbio riguardante la perdita d'olio dagli scarichi, non è copiosa e lo fa solo a freddo, e vorrei capire se è normale. Ho percorso solo 700 km, ma il problema è presente da sempre, lo fa solo a freddo, ossia sputa olio dagli scarichi (ovviamente non fiumi gocce nebulizzate tra i fumi), è normale ? vado tranquillo ? Il conce dice che è del tutto normale...

Grazie a quanti interverranno :) .

M.
olio? ma non e' condensa?
harley's don't leak oil
they mark their territory
crininja76
Messaggi: 1373
Iscritto il: 20/09/2011, 20:53
Modello: XR 1200 X
Località: savona

Re: Olio dagli scarichi

Messaggio da crininja76 »

:wowo!!: :wowo!!: :wowo!!: e nuova di pacca sei propio siuro che sputa olio? Non potrebbe essere la condensa sporca di residui da combustione? Esperti correteeeeeeeee
Rispetto,onore,gloria

Immagine
Sonaking
Messaggi: 25
Iscritto il: 29/03/2012, 8:21
Modello:

Re: Olio dagli scarichi

Messaggio da Sonaking »

Potrebbero anche essere condensa con residui di combustione, spiegherebbe il perché si verifichi solo a freddo, ed a prima accensione. Il fatto che sia nero forse mi ha tratta in inganno :) .
Avatar utente
berry
Messaggi: 2573
Iscritto il: 05/08/2009, 13:44
Modello: Dyna street bob 1450
Località: un paesino della brianza

Re: Olio dagli scarichi

Messaggio da berry »

Sonaking ha scritto:Potrebbero anche essere condensa con residui di combustione, spiegherebbe il perché si verifichi solo a freddo, ed a prima accensione. Il fatto che sia nero forse mi ha tratta in inganno :) .
prova del 9: tieni d'occhio il livello dell'olio, naturamlente sempre a caldo!
harley's don't leak oil
they mark their territory
mick
Messaggi: 1983
Iscritto il: 25/12/2010, 14:53
Modello:
Località: Pisa

Re: Olio dagli scarichi

Messaggio da mick »

quando accesi la moto dopo 5 mesi di inattività, sputava come un vecchio che gioca a briscola al circolino... le marmitte erano piene di "acqua"... dopo una bella girata di un centinaio di km ha smesso... dove la riponi?! non è che abiti in un luogo molto umido?! comunque tieni sotto controllo il livello dell'olio, se è quello, dovresti consumarlo nel tempo, quindi ti calerebbe il livello nel serbatoio olio...
mick
Messaggi: 1983
Iscritto il: 25/12/2010, 14:53
Modello:
Località: Pisa

Re: Olio dagli scarichi

Messaggio da mick »

berry ha scritto:
Sonaking ha scritto:Potrebbero anche essere condensa con residui di combustione, spiegherebbe il perché si verifichi solo a freddo, ed a prima accensione. Il fatto che sia nero forse mi ha tratta in inganno :) .
prova del 9: tieni d'occhio il livello dell'olio, naturamlente sempre a caldo!
:hahaha: :hahaha: :hahaha: c'ho messo 11 minuti a scrivere 3 righe, boia che moscio che sono :old: ... abbiamo avuto la stessa idea :hola:
Avatar utente
vins
Messaggi: 2224
Iscritto il: 10/09/2011, 9:48
Modello: fxdc
Località: Marche, San Benedetto del Tronto

Re: Olio dagli scarichi

Messaggio da vins »

Ma perde in basso, in prossimità dell'attacco dei silenziatori, oppure sulla testa dov'è la guarnizione tra tubo e testa?

Vins-
VIVI E LASCIA VIVERE
Dyna Super Glide - Ducati Monster 600 - MotoGuzzi 175 Lodola '56

Hungry Bikers Custom Club chiedimi l'amicizia quì: http://www.facebook.com/hungrybikers.customclub
Avatar utente
Emanuele68
Messaggi: 1163
Iscritto il: 18/08/2011, 9:59
Modello:
Località: AltoAdige

Re: Olio dagli scarichi

Messaggio da Emanuele68 »

A me l'ha fatto appena accesa quando quando per una prova ho rimontato gli scarichi originali. Dovrebbe essere solo condensa. In garage è sempre freddino, di colpo fai salire la temperatura e il gioco è bellechefatto. Con gli scarichi aperti di solito non succede perchè gira più aria anche da spenti. Assolutamente saggio e corretto il consiglio di verificare il consumo olio. I primi Km (intendo alcune migliaia) è anche normale ne consumi un cinin di più.
E' il basso che pompa ImmagineImmagine
Sonaking
Messaggi: 25
Iscritto il: 29/03/2012, 8:21
Modello:

Re: Olio dagli scarichi

Messaggio da Sonaking »

Confermo è solo condensa, lo fa solo alla prima accensione mattutina... Grazie a tutti :) .
Rispondi