fissato col flussato

Discussioni generali intorno alle moto e i biker, discorsi da bar...
Avatar utente
Mechano
Messaggi: 5178
Iscritto il: 28/06/2009, 20:48
Modello: 2014 Dyna Low Rider
Località: Verona

Re: fissato col flussato

Messaggio da Mechano »

Ma la lucidatura serve per accelerare il flusso di gas ed avere maggiore riempimento agli alti regimi.
Perché lucidi se poi il motore a 6500 giri ha il suo massimo?

Tutto il sistema è studiato per avere turbolenze e migliore atomizzazione della benzina per esaltare bassi e medi, almeno per quelle a carburatore.
Con l'iniezione è un discorso diverso perché gli iniettori sono a valle.
Immagine
luca883cento

Re: fissato col flussato

Messaggio da luca883cento »

se lucidi migliori la velocità non ci sono attriti al passaggio aria benzina che rovinano la miscelazione rendendola meno vaporizzata durante il lungo e "scalinoso" collettore,tutti ostacoli al buon rendimento dell'aspirazione miscela,non a caso moto spinte a due tempi,automobili a carburatore e persino aerei e caccia se hanno tutti i passaggi lucidi e con rugosità bassissima rendono molto di più non è solo una questione di giri,anche le auto fanno si e no 6000 giri ma se lucidi i condotti la differenza la senti eh,ci sono turbolenze notevoli,piccoli vortici si creano che lavorano in senso opposto al passaggio che ostacolano una corretta vaporizzazione che avviene nel carburatore e che poi per 1/4 si rovinano lungo il condotto poco bello al passaggio..poi tutta la carburazione ha meno ostacolo in totale facendo si che si possa far aspirare un pochino in più di miscela e facendo salire le prestazioni del motore anche a tutti i regimi non solo ai bassi,o si possono ottenere sensibili miglioramenti in fatto di consumi.
Sugli oleodotti di grande diametro e lunghi,una piccola saldatura sbavata all'interno del tubo per esempio,può far cadere la portata in maniera notevole proprio perchè si creano notevoli piccoli vortici che nel lungo percorso diventano forze notevoli e contrarie,facendo cadere la portata di parecchio..se il motore fa meno fatica ad aspirare e gli arriva una miscela più vaporizzata invece che solamente miscelata il rendimento cambia parecchio,basta pensare alla differenza che c'è tra un s&s (che miscela si e no a modo di rubinetto) ed un mikuni che miscela ben gassoso:l's&s è da 47.5 mm ma il mikuni va meglio pur essendo solo da 42 mm.per forza è liscio,corto e preciso.pensa sui typhon i carburatori se hanno una rugosità interna al condotto aspirazione superiore a 0.025Ra li scartiamo!
luca883cento

Re: fissato col flussato

Messaggio da luca883cento »

rain ha scritto:sei fissato della perfezione e hai un harley?!?!?!? :hahaha:
La mia è perfetta.
luca883cento

Re: fissato col flussato

Messaggio da luca883cento »

serjeep ha scritto:
luca883cento ha scritto:Ebbene si son fissato (ao' so de coccio,duro,te stampo,non se move,nun se piega ma....)..
ho iniziato un'opera da pazzo!
Ho smontato il carburatore ed il suo condotto collettore....
lavori da fare:
lucidatura a specchio voglio portarlo a 0.2 Ra..solo l'interno ovviamente!
faccio una flangia in alluminio anodizzato e ossidazione cadmica dura...anche lui naturalmente Ra 0.2...che sostituisce la guarnizione ed assicura un'accoppiamento perfetto e privo di gradino tra carburatore e collettore!
deve chiudere senza guarnizioni e avere tenuta stagna!!!
sono pazzo?maniaco della perfezione su una moto è pretesa assurda?SIIIIII:OK LO FACCIO! :picchiatesta:
sicuramente sale il flussaggio e scende l'attrito....dovrò ricarburare...AH AH!!! :rimba:

se ti servono piccole frese o gommini x lucidare chiedi pure
Grazie Ser ma penso di avere un equipaggiamento esagerato in ditta!Grazie comunque!!
agofatbob

Re: fissato col flussato

Messaggio da agofatbob »

luca883cento ha scritto:se lucidi migliori la velocità non ci sono attriti al passaggio aria benzina che rovinano la miscelazione rendendola meno vaporizzata durante il lungo e "scalinoso" collettore,tutti ostacoli al buon rendimento dell'aspirazione miscela,non a caso moto spinte a due tempi,automobili a carburatore e persino aerei e caccia se hanno tutti i passaggi lucidi e con rugosità bassissima rendono molto di più non è solo una questione di giri,anche le auto fanno si e no 6000 giri ma se lucidi i condotti la differenza la senti eh,ci sono turbolenze notevoli,piccoli vortici si creano che lavorano in senso opposto al passaggio che ostacolano una corretta vaporizzazione che avviene nel carburatore e che poi per 1/4 si rovinano lungo il condotto poco bello al passaggio..poi tutta la carburazione ha meno ostacolo in totale facendo si che si possa far aspirare un pochino in più di miscela e facendo salire le prestazioni del motore anche a tutti i regimi non solo ai bassi,o si possono ottenere sensibili miglioramenti in fatto di consumi.
Sugli oleodotti di grande diametro e lunghi,una piccola saldatura sbavata all'interno del tubo per esempio,può far cadere la portata in maniera notevole proprio perchè si creano notevoli piccoli vortici che nel lungo percorso diventano forze notevoli e contrarie,facendo cadere la portata di parecchio..se il motore fa meno fatica ad aspirare e gli arriva una miscela più vaporizzata invece che solamente miscelata il rendimento cambia parecchio,basta pensare alla differenza che c'è tra un s&s (che miscela si e no a modo di rubinetto) ed un mikuni che miscela ben gassoso:l's&s è da 47.5 mm ma il mikuni va meglio pur essendo solo da 42 mm.per forza è liscio,corto e preciso.pensa sui typhon i carburatori se hanno una rugosità interna al condotto aspirazione superiore a 0.025Ra li scartiamo!
se rimonti la moto a breve ti ricordo che il 19 c" è il Motorock a Cremona.
luca883cento

Re: fissato col flussato

Messaggio da luca883cento »

agofatbob ha scritto:
luca883cento ha scritto:se lucidi migliori la velocità non ci sono attriti al passaggio aria benzina che rovinano la miscelazione rendendola meno vaporizzata durante il lungo e "scalinoso" collettore,tutti ostacoli al buon rendimento dell'aspirazione miscela,non a caso moto spinte a due tempi,automobili a carburatore e persino aerei e caccia se hanno tutti i passaggi lucidi e con rugosità bassissima rendono molto di più non è solo una questione di giri,anche le auto fanno si e no 6000 giri ma se lucidi i condotti la differenza la senti eh,ci sono turbolenze notevoli,piccoli vortici si creano che lavorano in senso opposto al passaggio che ostacolano una corretta vaporizzazione che avviene nel carburatore e che poi per 1/4 si rovinano lungo il condotto poco bello al passaggio..poi tutta la carburazione ha meno ostacolo in totale facendo si che si possa far aspirare un pochino in più di miscela e facendo salire le prestazioni del motore anche a tutti i regimi non solo ai bassi,o si possono ottenere sensibili miglioramenti in fatto di consumi.
Sugli oleodotti di grande diametro e lunghi,una piccola saldatura sbavata all'interno del tubo per esempio,può far cadere la portata in maniera notevole proprio perchè si creano notevoli piccoli vortici che nel lungo percorso diventano forze notevoli e contrarie,facendo cadere la portata di parecchio..se il motore fa meno fatica ad aspirare e gli arriva una miscela più vaporizzata invece che solamente miscelata il rendimento cambia parecchio,basta pensare alla differenza che c'è tra un s&s (che miscela si e no a modo di rubinetto) ed un mikuni che miscela ben gassoso:l's&s è da 47.5 mm ma il mikuni va meglio pur essendo solo da 42 mm.per forza è liscio,corto e preciso.pensa sui typhon i carburatori se hanno una rugosità interna al condotto aspirazione superiore a 0.025Ra li scartiamo!
Ok Ago Grazie mille mi stava sfuggendo cavolo!!!

se rimonti la moto a breve ti ricordo che il 19 c" è il Motorock a Cremona.
Ah il giorno dopo li 20 quindi,c'è il Castello in moto a Somma Lombardo,io ci abito dietro praticamente è una festa di paese ma arrivano tante di quelle harley da paura!!!l'anno passato eravamo in 200....faccio un post adesso!
agofatbob

Re: fissato col flussato

Messaggio da agofatbob »

se rimonti la moto a breve ti ricordo che il 19 c" è il Motorock a Cremona.[/quote]Ah il giorno dopo li 20 quindi,c'è il Castello in moto a Somma Lombardo,io ci abito dietro praticamente è una festa di paese ma arrivano tante di quelle harley da paura!!!l'anno passato eravamo in 200....faccio un post adesso![/quote]

a Cremona vado il pomeriggio e torno in serata
luca883cento

Re: fissato col flussato

Messaggio da luca883cento »

SI si dovrei esserci salvo pioggia forte ci sono,ci sentiamo Venerdi Ago?come l'altra volta..
Avatar utente
ghira75
Messaggi: 1746
Iscritto il: 20/03/2012, 22:22
Modello: Dyna SuperGlide Custom
Località: Dyna_SuperGlide Custom

Re: fissato col flussato

Messaggio da ghira75 »

Ripesco questo thread per chiedere a Luca come e' andata poi a finire con la lucidatura, se hai ottenuto i risultati desiderati e se la differenza si nota. In particolare hai solamente lucidato o hai asportato anche materiale, cosicche' hai ingrandito il condotto oltre a renderlo lucido?

Domando perche', avendo la moto EFI e non essendo malato abbastanza da convertirla a carburatore, ho letto che lucidando il "throttle body" della moto ad iniezione , c'e' la possibilita' di asportare materiale (1mm per tutta la circonferenza??) rendere il passaggio dell' aria piu' fluido eliminando o smussando scalini all'interno del condotto, nonche' diminuendo le turbolenze vista l'assenza di imperfezioni una volta che il condotto e' stato lucidato. Problemi di vaporizzazione migliore/peggiore non ce ne sono perche' gli iniettori sono posti tra motore e condotto, quindi dopo la parte lucidata.

Si potrebbe ottenere un incremento di quasi 1 CV secondo quanto ho letto . Sono desideroso di sapere le opinioni degli esperti e di chi ha apportato tale modifica sulla propria moto.
Immagine
watthd
Messaggi: 11688
Iscritto il: 26/09/2012, 12:24
Modello: Harley Davidson Fat Boy 1450
Località: Matino - Softail Fat Boy

Re: fissato col flussato

Messaggio da watthd »

luca883cento ha scritto:Ebbene si son fissato (ao' so de coccio,duro,te stampo,non se move,nun se piega ma....)..
ho iniziato un'opera da pazzo!
Ho smontato il carburatore ed il suo condotto collettore....
lavori da fare:
lucidatura a specchio voglio portarlo a 0.2 Ra..solo l'interno ovviamente!
faccio una flangia in alluminio anodizzato e ossidazione cadmica dura...anche lui naturalmente Ra 0.2...che sostituisce la guarnizione ed assicura un'accoppiamento perfetto e privo di gradino tra carburatore e collettore!
deve chiudere senza guarnizioni e avere tenuta stagna!!!
sono pazzo?maniaco della perfezione su una moto è pretesa assurda?SIIIIII:OK LO FACCIO! :picchiatesta:
sicuramente sale il flussaggio e scende l'attrito....dovrò ricarburare...AH AH!!! :rimba:
Grandissimo luca.. per la ricarburazione si, la dovresti rifare..
Solo una cosa no so essendo poco esperto.. cos'è la misura Ra? e a che serve??
Rispondi