dynatek fi controller

Alle prese con le chiavi inglesi
libano
Messaggi: 30
Iscritto il: 07/09/2011, 20:19
Modello:

dynatek fi controller

Messaggio da libano »

Buongiorno a tutti.
Qualcuno di voi monta questa centralina aggiuntiva ( DYNATEK FI CONTROLLER )
Qualcuno puo' darmi una mano a settare i 4 potenziometri?
Sulla mia street bob ho cambiato solo gli scarichi ( V&H Shortshoot)
Grazie :-)
luca883cento

Re: dynatek fi controller

Messaggio da luca883cento »

io sono carburato e l'unico consiglio che ti posso dare è come se tu utilizzassi i 4 potenziometri per ingrassare un po' come le viti del carburatore e come se col potenziometro vari la larghezza del getto,i sintomi sono gli stessi,carburazione magra,scoppiettii in rilascio e scarsa potenza con marce lunghe oltre i 110/120 km/h;carburazione grassa,fumo nero e imbrattamento repentino delle candele sempre bello nero...ma peressere sicuro..so che c'è una tabellina sul sito dynatek comunque..poi lascio la parola ai più esperti..
libano
Messaggi: 30
Iscritto il: 07/09/2011, 20:19
Modello:

Re: dynatek fi controller

Messaggio da libano »

luca883cento ha scritto:io sono carburato e l'unico consiglio che ti posso dare è come se tu utilizzassi i 4 potenziometri per ingrassare un po' come le viti del carburatore e come se col potenziometro vari la larghezza del getto,i sintomi sono gli stessi,carburazione magra,scoppiettii in rilascio e scarsa potenza con marce lunghe oltre i 110/120 km/h;carburazione grassa,fumo nero e imbrattamento repentino delle candele sempre bello nero...ma peressere sicuro..so che c'è una tabellina sul sito dynatek comunque..poi lascio la parola ai più esperti..
Ho moti scoppiettii ed in allungo, come dici te, ho scarsa potenza. I potenziometri vanno ruotati in senso orario o antiorario per ingrassare/smagrire?
chuba
Messaggi: 1597
Iscritto il: 27/07/2011, 15:19
Modello:
Località: Prov. Rimini

Re: dynatek fi controller

Messaggio da chuba »

se vai sul sito della dynoteck ci dovrebbe essere il manuale da scaricare
luca883cento

Re: dynatek fi controller

Messaggio da luca883cento »

libano ha scritto:
luca883cento ha scritto:io sono carburato e l'unico consiglio che ti posso dare è come se tu utilizzassi i 4 potenziometri per ingrassare un po' come le viti del carburatore e come se col potenziometro vari la larghezza del getto,i sintomi sono gli stessi,carburazione magra,scoppiettii in rilascio e scarsa potenza con marce lunghe oltre i 110/120 km/h;carburazione grassa,fumo nero e imbrattamento repentino delle candele sempre bello nero...ma peressere sicuro..so che c'è una tabellina sul sito dynatek comunque..poi lascio la parola ai più esperti..
Ho moti scoppiettii ed in allungo, come dici te, ho scarsa potenza. I potenziometri vanno ruotati in senso orario o antiorario per ingrassare/smagrire?
al 99% sei magro quindi devi ingrassare,per rigor di logica devi ruotare come tutti i comandi in senso orario (ma non c'è un + o -p qualcosa di simile?)
io andrei per gradi a fare le prove ingrassando leggermente prima il minimo e lasciando leggeremente meno grasso gli altri..poi fai delle prove su strada.
Avatar utente
berry
Messaggi: 2573
Iscritto il: 05/08/2009, 13:44
Modello: Dyna street bob 1450
Località: un paesino della brianza

Re: dynatek fi controller

Messaggio da berry »

era quella che volevo montare ai tempi, poi trovai una tfi e misi quella.
Il primo potenziometro imposta le curve, da 1 a 3, in teoria moto stock con marmitte a 1, poi in su x le altre preparazioni, poi gli altri 3 servono per regolare la carburazione ai bassi (minimo-2000giri), medi (2000-4000), alti (4000-6500),
ti consiglio di mettere il primo a 2 fare un giretto e vedere come si comporta (fluidita, scoppietti,ecc....), devi fare un po' di prove, ricorda di regolarla sempre a moto spenta!
Quello del minimo se lo ruoti tutto in negativo, ti da' l'impressione di abbassare il minimo, ma in realta' e' il motore che gira "zoppicando" (SCONSIGLIATO!!!!!!)
Se non ricordo male il turing di un mio amicopero' ha anche il filtro aperto e' impostato a 2,-2,-2,0 ma e' una moto diversa x la tua devi metterti di pazienza e trovare il settaggio giusto.
harley's don't leak oil
they mark their territory
libano
Messaggi: 30
Iscritto il: 07/09/2011, 20:19
Modello:

Re: dynatek fi controller

Messaggio da libano »

berry ha scritto:era quella che volevo montare ai tempi, poi trovai una tfi e misi quella.
Il primo potenziometro imposta le curve, da 1 a 3, in teoria moto stock con marmitte a 1, poi in su x le altre preparazioni, poi gli altri 3 servono per regolare la carburazione ai bassi (minimo-2000giri), medi (2000-4000), alti (4000-6500),
ti consiglio di mettere il primo a 2 fare un giretto e vedere come si comporta (fluidita, scoppietti,ecc....), devi fare un po' di prove, ricorda di regolarla sempre a moto spenta!
Quello del minimo se lo ruoti tutto in negativo, ti da' l'impressione di abbassare il minimo, ma in realta' e' il motore che gira "zoppicando" (SCONSIGLIATO!!!!!!)
Se non ricordo male il turing di un mio amicopero' ha anche il filtro aperto e' impostato a 2,-2,-2,0 ma e' una moto diversa x la tua devi metterti di pazienza e trovare il settaggio giusto.
Ciao berry, spiegami meglio. Quando dici di settare il Primo a 2, a quale ti riferisci ?
Allora, il Primo potenziometro ruota sempre, a 360 gradi...... Il 2 3 e 4 li ho tutti e tre a meta'
Avatar utente
davide308
Messaggi: 89
Iscritto il: 03/04/2012, 14:23
Modello:
Località: provincia di Parma

Re: dynatek fi controller

Messaggio da davide308 »

ma davvero non esiste un manualetto di istruzioni?!
Avatar utente
berry
Messaggi: 2573
Iscritto il: 05/08/2009, 13:44
Modello: Dyna street bob 1450
Località: un paesino della brianza

Re: dynatek fi controller

Messaggio da berry »

libano ha scritto:
berry ha scritto:era quella che volevo montare ai tempi, poi trovai una tfi e misi quella.
Il primo potenziometro imposta le curve, da 1 a 3, in teoria moto stock con marmitte a 1, poi in su x le altre preparazioni, poi gli altri 3 servono per regolare la carburazione ai bassi (minimo-2000giri), medi (2000-4000), alti (4000-6500),
ti consiglio di mettere il primo a 2 fare un giretto e vedere come si comporta (fluidita, scoppietti,ecc....), devi fare un po' di prove, ricorda di regolarla sempre a moto spenta!
Quello del minimo se lo ruoti tutto in negativo, ti da' l'impressione di abbassare il minimo, ma in realta' e' il motore che gira "zoppicando" (SCONSIGLIATO!!!!!!)
Se non ricordo male il turing di un mio amicopero' ha anche il filtro aperto e' impostato a 2,-2,-2,0 ma e' una moto diversa x la tua devi metterti di pazienza e trovare il settaggio giusto.
Ciao berry, spiegami meglio. Quando dici di settare il Primo a 2, a quale ti riferisci ?
Allora, il Primo potenziometro ruota sempre, a 360 gradi...... Il 2 3 e 4 li ho tutti e tre a meta'
si, lui ruota a 360° perche' in realta' le configurazioni sono di piu', devi semplicemente ruotarlo, portando la tacchetta sul 2, tanto x capirci e' quello a dx del led
harley's don't leak oil
they mark their territory
Avatar utente
vins
Messaggi: 2224
Iscritto il: 10/09/2011, 9:48
Modello: fxdc
Località: Marche, San Benedetto del Tronto

Re: dynatek fi controller

Messaggio da vins »

Ma quanto costa stà centralina???
VIVI E LASCIA VIVERE
Dyna Super Glide - Ducati Monster 600 - MotoGuzzi 175 Lodola '56

Hungry Bikers Custom Club chiedimi l'amicizia quì: http://www.facebook.com/hungrybikers.customclub
Rispondi