CENTRALINA SCREAMIN' EAGLE, CONVIENE?

Alle prese con le chiavi inglesi
Avatar utente
Mechano
Messaggi: 5178
Iscritto il: 28/06/2009, 20:48
Modello: 2014 Dyna Low Rider
Località: Verona

Re: CENTRALINA SCREAMIN' EAGLE, CONVIENE?

Messaggio da Mechano »

Bald-Eagle ha scritto:Ciao.

Il conce mi ha proposto solo 1 tipo di centralina, della screamin' eagle, che costa 580euro.

mi chiedo però 2 cose:

-è in linea con i prezzi delle concorrenti con le stesse caratteristiche?

-mi ha detto che poi con il computer lui sarebbe in grado di tararla ogni volta che cambio un pezzo alla moto, ma non ne
esistono con dei parametri memorizzabili??

qualcuno mi insegni qualcosa!!! :stelline:
Ragazzo entri in un mondo pericoloso... :ascia:
E ne puoi uscire stritolato... :zip:

Scartando per il momento centraline che alterano sensori e parametri come la Memjet e dispositivi passivi come gli arricchitori,
e le centraline complete che sostituiscono l'originale...

...Esistono 3 tipi di sistemi di modifica della carburazione:
  • le centraline a mappatura di tipo "piggyback", ossia che si aggiungono alla centralina originale alterandone il segnale tipo la Power Commander,
  • le centraline fueler, che sono sempre delle "piggyback" ossia addizionali ma non accettano mappature e si regolano su un numero più limitato di parametri tipo la Dobeck o il SERF,
  • e i dongle di accesso alla centralina di serie che sono il SERT, il SEST (prodotto successivo al SERT), il TTS Mastertune prodotto dall'azienda che faceva il SERT, e il sistema Direct Link con chiave hardware USB.
Il SERT/SEST/TTS/DirectLink non sono delle vere centraline, sono solo dei dongle (delle chiavi hardware), con anche qualche funzione di diagnostica, ed hanno l'interfaccia seriale per caricare le mappe sulla centralina originale della moto.
Tra l'altro ogni SERT/SEST/TTS e la chiavetta USB del sistema Direct Link si "sposano" con una sola centralina memorizzando un identificativo univoco UIN in una memoria flash PROM scritta una sola volta in modo definito e non cancellabile. Quindi questi prodotti non li puoi usare in nessun'altra moto dopo la prima.
Però hanno il vantaggio di non dover montare nessuna scatolina sulla moto perché finito il lavoro di mappatura si staccano dalla moto.

Le centraline piggyback invece restano sulla moto e lavorano insieme alla centralina stock che non viene toccata.
Quando rivendi la moto stacchi la centralina aggiunta e la riusi sulla moto nuova o la puoi rivendere.

Differenza tra centralina aggiuntiva detta anche piggyback a mappatura e fueler.
Tutte le centraline aggiuntive, dicevo che intercettano i segnali della centralina originale e li gestiscono loro. Sono i segnali per gli iniettori o per alcuni sensori. Quindi possono ingrassare o smagrire la carburazione con le loro regolazioni.

Le piggyback a mappatura più famose sono le Power Commander. Ma ne esistono altre come la Terry Components.
Queste centraline ci si entra dentro e si creano vere mappe tridimensionali ma invece che con valori di efficienza volumetrica come con l'originale, si inseriscono in delle celle, percentuali di smagrimento o ingrassamento rispetto al segnale della centralina originale.
Quindi scrivere 12 in una cella del software della Power Commander significa aggiungere +12% di durata dell'apertura dell'iniettore al segnale che esce dalla centralina della moto.
E questo si può fare in celle per vari regimi e apertura della manopola del gas.

Poi ci sono i fueler. I fueler sono centraline analogiche semplificate che permettono di aggiungere (o anche togliere) benzina in range più limitati rispetto ad una Power Commander.
Di questi fueler ne esistono tanti, Cobra, SERF della H-D, Dobeck, ecc.

I fueler si distinguono in due categorie, quelli basati sul regime di rotazione, cioè in range come i bassi, medi e alti regimi. E quelli che si basano sul carico, ossia si regolano accelerazione, cruising a velocità costante, gas tutto aperto, decelerazione, ecc.

Per fare queste regolazioni alcuni fueler hanno dei potenziometri altri più sofisticati dei tastini digitali da premere dopo avere selezionato la funzione.

La Daytona Twin Tuner che prendo io invece è molto particolare perché è l'unione tra i "due mondi" da sola è un fueler con i tastini da regolare in 10 parametri per regime di rotazione.
E con l'interfaccia USB opzionale diventa come una Power Commander III, anzi permette mappature più fini e volendo è in grado di caricare le mappe della Power Commander.

Se ti sei confuso accetto domande per approfondire...
Immagine
Avatar utente
Mechano
Messaggi: 5178
Iscritto il: 28/06/2009, 20:48
Modello: 2014 Dyna Low Rider
Località: Verona

Re: CENTRALINA SCREAMIN' EAGLE, CONVIENE?

Messaggio da Mechano »

Bald-Eagle ha scritto::wowo!!: mink...


allora... se io volessi conservare intonsa la centralina originale dovrei usare una piggyback, ma come si fa a impostarla? devo farlo fare dal conce? :arrampica: come si fa a capire quale è la soluzione + performante?? :confuso: :confuso: :confuso:

e quella della screamin'eagle come funziona??
I fueler, quelle semplificate te le setti da solo, non sono molto difficili. Si ottengono buoni risultati ma non il top che può fare una centralina piggyback a mappatura o un SERT/SEST/TTS.

Le altre hai le mappe preconfezionate e puoi fare anche lì da solo attaccandoci un notebook e usando il software fornito con la centralina.

Le più performanti sono le centraline a mappatura o il SERT/SEST/TTS. Ma dobbiamo capire cosa si intende per performante. Perché anche un fueler può fare andare forte la moto.
Ma un controllo con una mappatura completa permette maggiore precisione e quindi le migliori prestazioni ma con anche i giusti consumi.
Immagine
Avatar utente
wilc
Messaggi: 591
Iscritto il: 29/09/2009, 21:11
Modello:

Re: CENTRALINA SCREAMIN' EAGLE, CONVIENE?

Messaggio da wilc »

C'e' anche da fare un discorso su che moto hai.... hai i sensori nello scarico o no?? hai pezzi screaming eagle (pensi di prenderli) o pezzi di altre marche??

se hai i sensori nello scarico sia il sest che il tts ti possono dare funzioni di autoapprendimento e automappatura, autoapprendimento che ti da' un buon risultato indipendentemente dai pezzi che monti..... senza sensori niente autoapprendimento.... in alternativa per avere questa possibilita puoi optare per un powercommander con autotune.....

se non ti interessa l'autotuning la scelta la puoi fare in base alle modifiche che intendi fare o che hai fatto.... il sest della screaming eagle e' ovviamente orientato alla linea di pprodotti aftermaret screaming eagle... se hai altri componenti puo' diventare piu' difficile trovare la mappatura adatta..... per tutti gli altri:tts, powercommander o daytona twin tuner, esistono mappe per piu' combinazioni possibili di accessori.... o piu' facilmente si trovano.....

i fueler sono un discorso a parte non hanno ne autotuning ne mappe caricabili.... puoi fare aggiustamenti "grezzi" ma questo non vuol dire che non siano efficaci e possano risolvere egregiamente una serie di problemi....

Mau
fidati della volpe del lupo e del tasso... ma non della donna dal cuIo basso.....
Avatar utente
ncp
Messaggi: 474
Iscritto il: 27/09/2009, 13:36
Modello:

Re: CENTRALINA SCREAMIN' EAGLE, CONVIENE?

Messaggio da ncp »

quando parlate così... :muto: :muto: non ci capisco una mazza :sapientino:
Avatar utente
Albert_SE
Messaggi: 1959
Iscritto il: 30/06/2009, 18:42
Modello:
Località: Modena

Re: CENTRALINA SCREAMIN' EAGLE, CONVIENE?

Messaggio da Albert_SE »

si, conviene alla grande sul tuo Iron. Ma conviene anche che te la compri per vie traverse e la paghi meno.

Leva lo scarico catalizzato, metti il filtro aperto SE, monta la mappatura specifica con il SEST (la "centralina", che poi una centralina non è) e vedrai che bel lavoro che salta fuori.

Se non riesci tu il concessionario la installa lui la mappatura (quando hai comprato la "centralina" SEST), ad un costyo di 20-30 euro al massimo
la mia è l'ultima "vera" Harley: perchè? perchè è la mia!
Avatar utente
Mechano
Messaggi: 5178
Iscritto il: 28/06/2009, 20:48
Modello: 2014 Dyna Low Rider
Località: Verona

Re: CENTRALINA SCREAMIN' EAGLE, CONVIENE?

Messaggio da Mechano »

ncp ha scritto:quando parlate così... :muto: :muto: non ci capisco una mazza :sapientino:
Se ti piglia l'empasse, non preoccuparti e pensa solo a dargli er gasse! :scooter:


Nota. Scusate se qualche volta vedete il mio reply sotto ai vostri messaggi sono io che sbaglio tasto. Coi privilegi di Moderatore Edit si trova vicino a Quote e ogni tanto premo quello sbagliato.
Mi sa che è meglio se mi "Smodero"...
Immagine
Avatar utente
Mechano
Messaggi: 5178
Iscritto il: 28/06/2009, 20:48
Modello: 2014 Dyna Low Rider
Località: Verona

Re: CENTRALINA SCREAMIN' EAGLE, CONVIENE?

Messaggio da Mechano »

Speedo280 ha scritto:Io mi fido della centralina Mechano eagle :joker:
Figa un Power Commander in Italia costa 350 euro.

Se hai una centralina che fa le stesse identiche cose a metà prezzo?

Mica siamo tutti ricconi che amiamo andare dal dealer e farci vendere un dongle per 580 euro...
Immagine
Avatar utente
Mechano
Messaggi: 5178
Iscritto il: 28/06/2009, 20:48
Modello: 2014 Dyna Low Rider
Località: Verona

Re: CENTRALINA SCREAMIN' EAGLE, CONVIENE?

Messaggio da Mechano »

Speedo280 ha scritto:Io mi fido della centralina Mechano eagle :joker:
Figa un Power Commander in Italia costa 350 euro.

Se hai una centralina che fa le stesse identiche cose a metà prezzo? Le Daytona Twin Tuner vengono circa 170-180 euro complete di cavo USB.

Mica siamo tutti ricconi che amiamo andare dal dealer e farci vendere un dongle per 580 euro...

Non è essere tirchi, è essere parsimoniosi... Chiedilo a un Ligure... :fischietta:
Immagine
dina1340
Messaggi: 170
Iscritto il: 30/09/2009, 14:42
Modello:

Re: CENTRALINA SCREAMIN' EAGLE, CONVIENE?

Messaggio da dina1340 »

eeeeee,tutti a dire che il SEST costa troppo,io per esempio l'ho pagato 190 euro comprese le spedizioni,software cavi me li farò prestare da un amico,a conti fatti ho speso meno di tutti!
a chi interessa il SEST a sto prezzo segnalo sto venditore della baia americana
http://cgi.ebay.com/ebaymotors/ws/eBayI ... 500wt_1182
io però lo comprai a 250 dollari :furbo:
Avatar utente
Mechano
Messaggi: 5178
Iscritto il: 28/06/2009, 20:48
Modello: 2014 Dyna Low Rider
Località: Verona

Re: CENTRALINA SCREAMIN' EAGLE, CONVIENE?

Messaggio da Mechano »

dina1340 ha scritto:eeeeee,tutti a dire che il SEST costa troppo,io per esempio l'ho pagato 190 euro comprese le spedizioni,software cavi me li farò prestare da un amico,a conti fatti ho speso meno di tutti!
a chi interessa il SEST a sto prezzo segnalo sto venditore della baia americana
http://cgi.ebay.com/ebaymotors/ws/eBayI ... 500wt_1182
io però lo comprai a 250 dollari :furbo:
È un buon prezzo se l'hai pagato tanto.
Ma ho guardato il venditore che dici, non ha altri oggetti in vendita.

Per cui la tua sarà stata una botta di :ciapet:
Immagine
Rispondi