Ultra che non parte a caldo
-
- Messaggi: 127
- Iscritto il: 14/11/2011, 21:29
- Modello: Ultraclassic TC96 del 2007
Springer 1340 '99 - Località: Bologna
Re: Ultra che non parte a caldo
Per intervenire sull'anticipo devi necessraiamente mettere mano alla centralina tramite l'interfaccia che solo un concessionario harley ha,per iresto il tuo ragionamento può funzionare.
Quello che ho notato è che si sente parecchio puzza di benzina ma l'avevo già fatta smagrire in passato ed il problema non è passato.
La centralina che ho montato è una EFI dell'Harley come fa' a dare questo genere di problemi? Quando la montai mi staccarono le sonde lamda allo scarico secondo voi può centrare? Non è che la centralina esegue una carburazione fittizia e non adeguata senza le sonde?
Quello che ho notato è che si sente parecchio puzza di benzina ma l'avevo già fatta smagrire in passato ed il problema non è passato.
La centralina che ho montato è una EFI dell'Harley come fa' a dare questo genere di problemi? Quando la montai mi staccarono le sonde lamda allo scarico secondo voi può centrare? Non è che la centralina esegue una carburazione fittizia e non adeguata senza le sonde?
-
- Messaggi: 127
- Iscritto il: 14/11/2011, 21:29
- Modello: Ultraclassic TC96 del 2007
Springer 1340 '99 - Località: Bologna
Re: Ultra che non parte a caldo
Oggi provo subito! Poi ti dico.berry ha scritto:e allora significa che funziona!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!luca883cento ha scritto:si........esplode!!!berry ha scritto:hai provato a metterla in moto prima che la centralina finisca di fare il cheek?
![]()
![]()
![]()
Re: Ultra che non parte a caldo


Forse un impianto di raffreddamento dell'olio potrebbe aiutare... certamente non gli fa male ed è meglio che cambiare parti del motore...
P.S.
Comunque oggettivamente la mia moto è migliore della tua...
Avere un Harley Davidson è come avere un figlio scemo,
non è "perfetto" come gli altri ed è per questo che lo si ama di più!!
Comunque oggettivamente la mia moto è migliore della tua...
Avere un Harley Davidson è come avere un figlio scemo,
non è "perfetto" come gli altri ed è per questo che lo si ama di più!!
-
- Messaggi: 127
- Iscritto il: 14/11/2011, 21:29
- Modello: Ultraclassic TC96 del 2007
Springer 1340 '99 - Località: Bologna
Re: Ultra che non parte a caldo
Si,ma alla fine ste sonde sono da collegare oppure no?
Re: Ultra che non parte a caldo
se ce le hanno messe ... penso prorio che a qualcosa servonochristianhd ha scritto:Si,ma alla fine ste sonde sono da collegare oppure no?

comunque la sonda lambda è posta sullo scarico e misura proprio i gas di scarico rilevando se ci sono gas incombusti o se c'è troppo ossigeno e regola automaticamente la carburazione a benzina
http://www.hdforums.it/index.php?option ... mitstart=4
P.S.
Comunque oggettivamente la mia moto è migliore della tua...
Avere un Harley Davidson è come avere un figlio scemo,
non è "perfetto" come gli altri ed è per questo che lo si ama di più!!
Comunque oggettivamente la mia moto è migliore della tua...
Avere un Harley Davidson è come avere un figlio scemo,
non è "perfetto" come gli altri ed è per questo che lo si ama di più!!
Re: Ultra che non parte a caldo
il raffreddamento olio aiuta il motore ma alla centralina che non da l'ok non gliene può fregare de meno,è come dire che se il parafango è sporco è colpa dello specchietto che abbullonato sul manubrio..
alla fine il problema è elettrico voluto o non è come se intervenga una sicurezza in poche parole..
la soluzione sta nel dare sto ok che non arriva in particolari condizioni di ri-avviamento..
per me risolvi variando i paramentri di accensione,per metterci mano ci vuole per forza il conce??mah,secondo me Mech sarebbe in grado..

alla fine il problema è elettrico voluto o non è come se intervenga una sicurezza in poche parole..
la soluzione sta nel dare sto ok che non arriva in particolari condizioni di ri-avviamento..
per me risolvi variando i paramentri di accensione,per metterci mano ci vuole per forza il conce??mah,secondo me Mech sarebbe in grado..
Re: Ultra che non parte a caldo
vero ... ma forse il motore con una temperatura minore aiuta a dare l'ok alla centralina... partendo dal presupposto che il difetto lo fa solo a motore caldo...luca883cento ha scritto:il raffreddamento olio aiuta il motore ma alla centralina che non da l'ok non gliene può fregare de meno,è come dire che se il parafango è sporco è colpa dello specchietto che abbullonato sul manubrio..![]()
alla fine il problema è elettrico voluto o non è come se intervenga una sicurezza in poche parole..
la soluzione sta nel dare sto ok che non arriva in particolari condizioni di ri-avviamento..
per me risolvi variando i paramentri di accensione,per metterci mano ci vuole per forza il conce??mah,secondo me Mech sarebbe in grado..

P.S.
Comunque oggettivamente la mia moto è migliore della tua...
Avere un Harley Davidson è come avere un figlio scemo,
non è "perfetto" come gli altri ed è per questo che lo si ama di più!!
Comunque oggettivamente la mia moto è migliore della tua...
Avere un Harley Davidson è come avere un figlio scemo,
non è "perfetto" come gli altri ed è per questo che lo si ama di più!!
Re: Ultra che non parte a caldo
mah tre litri di olio quando spegni la moto se sono bollenti,non è che li raffreddi in un minuto ne...,primo il radiatore fa da forno pure lui,poi essendo fermo non gira con la pompa..Vins dice che è migliorata così,ma non risolvi di certo..la temperatura è nella camera ed è li che fa autoaccensione per quello (se è vero) che la centralina non da ok,perchè da un po di pompate per esser sicura di riempire bene le camere da quel che capisco..ci sto ancora pensando..marvet ha scritto:vero ... ma forse il motore con una temperatura minore aiuta a dare l'ok alla centralina... partendo dal presupposto che il difetto lo fa solo a motore caldo...luca883cento ha scritto:il raffreddamento olio aiuta il motore ma alla centralina che non da l'ok non gliene può fregare de meno,è come dire che se il parafango è sporco è colpa dello specchietto che abbullonato sul manubrio..![]()
alla fine il problema è elettrico voluto o non è come se intervenga una sicurezza in poche parole..
la soluzione sta nel dare sto ok che non arriva in particolari condizioni di ri-avviamento..
per me risolvi variando i paramentri di accensione,per metterci mano ci vuole per forza il conce??mah,secondo me Mech sarebbe in grado..
Re: Ultra che non parte a caldo
AAAAhhhh!!!!
La tua ha il decompressore automatico per caso??
La tua ha il decompressore automatico per caso??
Re: Ultra che non parte a caldo
ma il decompressore automatico non è solo sulle moto di quest'anno?
Non sono certo che sia la centralina, così dicevano quelli che avevano lo stesso problema... e lo scrivevano in slangh americano ...
io non l'ho certamente verificato, ho preso per buono quello che c'era scritto, è comunque verosimile che il problema sia elettronico e come tutti gli altri allarmi il comando è gestito dalla centralina.
Partendo dal presupposto che la moto va bene si accende sempre a freddo e non ha altri problemi, è logico pensare che il caldo influisce su qualche parte elettrica o sensore...
ci vorrebbe mech...

Non sono certo che sia la centralina, così dicevano quelli che avevano lo stesso problema... e lo scrivevano in slangh americano ...

Partendo dal presupposto che la moto va bene si accende sempre a freddo e non ha altri problemi, è logico pensare che il caldo influisce su qualche parte elettrica o sensore...



P.S.
Comunque oggettivamente la mia moto è migliore della tua...
Avere un Harley Davidson è come avere un figlio scemo,
non è "perfetto" come gli altri ed è per questo che lo si ama di più!!
Comunque oggettivamente la mia moto è migliore della tua...
Avere un Harley Davidson è come avere un figlio scemo,
non è "perfetto" come gli altri ed è per questo che lo si ama di più!!