marvet ha scritto:Quoto la tua idea di cambiare la moto con una a carburatore... (non c'è paragone) comunque se proprio devi fare il salto io opterei per un softail... sta un po' al gusto personale, il dyna è proprio uno sportster che ha assunto gli steroidi.
Volendo aver pazienza riesci a trovare sicuramente quello che cerchi ovvio che tenere a bada la scimmia è più difficile di quanto ci si possa immaginare.
ma con 11 - 12.000 te la dovresti cavartela alla grande... poi c'è spesso gente che accetta in permuta lo sporty...
CONSIGLIO:
se vuoi un 1340 prendilo tra il 1996 e il 1999... che abbia circa 50.000 Km sul groppone che non abbia avuto revisioni importanti, come il rifacimento dei pistoni teste Ecc...
Eventualmente potresti pensare al mercato americano
Grazie del consiglio, in effetti è quello a cui pensavo!
Per Marce, hai perfettamente ragione, solo che trovare qualcuno disposto a farmi provare il suo mezzo non è cosa semplice, io per primo non mi fido di nessuno a parte mio padre e mio fratello....
per provare una moto basta che tu vada all'imminente Spring Breack e ti fanno provare quello che vuoi
Marce ha ragione da vendere, infatti anch'io sono passato da uno sportster a carburatore elaborato ad un softail e la differenza è enorme, infatti queste moto le chiamano "Cruiser" che in italiano vuol dire "Incrociatori" e sono veramente molto più tranquille rispetto ad uno sporty, quasi da rimanerci deluso,.
Questa almeno è stata la mia prima impressine, poi la comodità di marcia ha preso il sopravvento e tutto è diventato migliore, ma non aspettarti prestazioni da sportster con i modelli maggiori, che sono molto più lenti e comodi :nono: :nono: :nono:
Albert_SE ha scritto:un buon sporty "carbed" del 2006 (1200, eh, mica quel motorino di 883...) è sempre una bella cosa.
Per le revisioni di moto trasformate a carburatore, beh, io non sarei così sicuro che in futuro passino ancora...
Meglio rimontare iniezione, venderla e prendere il 2006 con carburatore di serie.
Inoltre, meglio augurarsi di non investire mai nessuno, perchè l'assicurazione vi rovina.
Ok, sono solo le preoccupazioni di un vecchio rimba, ma meglio tenerle presenti, con i tempi che corrono dove si va a cercare il pelo nell'uovo...
guarda...io ho provato anche una sportster 1200...e nn credere che ci sia tutta quella differenza...
anche in futuro la mia dovra' rispettare gli standard di adesso...mica quelli futuri...
faccio un esempio...la mia mv del 54 ovviamente nn e' catalizzata...e non rispetta alcuna regola antinquinamento...in futuro sarà' uguale...
Essendo io un po' vecchiotto (50 anni tondi) ho usato diversi sportster, 883 e 1200 sia a carburatore che iniezione: la differenza tra 883 e 1200 c'è e si avverte chiaramente, essendoci il 30% di differenza di cilindrata con lo stesso identico peso.
Il carburatore dona allo sportster un suono ed un minimo magnifico, ma in compenso quello ad iniezione (con il SEST e lo stage 1 completo) funziona meglio senza mai sbagliare un colpo.
Se mai comprerò uno sporty, sarà un 1200 del 2006: l'883 è già sufficiente, ma il 1200 è meglio, potendo scegliere.
ciao
la mia è l'ultima "vera" Harley: perchè? perchè è la mia!
Albert_SE ha scritto:un buon sporty "carbed" del 2006 (1200, eh, mica quel motorino di 883...) è sempre una bella cosa.
Per le revisioni di moto trasformate a carburatore, beh, io non sarei così sicuro che in futuro passino ancora...
Meglio rimontare iniezione, venderla e prendere il 2006 con carburatore di serie.
Inoltre, meglio augurarsi di non investire mai nessuno, perchè l'assicurazione vi rovina.
Ok, sono solo le preoccupazioni di un vecchio rimba, ma meglio tenerle presenti, con i tempi che corrono dove si va a cercare il pelo nell'uovo...
guarda...io ho provato anche una sportster 1200...e nn credere che ci sia tutta quella differenza...
anche in futuro la mia dovra' rispettare gli standard di adesso...mica quelli futuri...
faccio un esempio...la mia mv del 54 ovviamente nn e' catalizzata...e non rispetta alcuna regola antinquinamento...in futuro sarà' uguale...
Essendo io un po' vecchiotto (50 anni tondi) ho usato diversi sportster, 883 e 1200 sia a carburatore che iniezione: la differenza tra 883 e 1200 c'è e si avverte chiaramente, essendoci il 30% di differenza di cilindrata con lo stesso identico peso.
Il carburatore dona allo sportster un suono ed un minimo magnifico, ma in compenso quello ad iniezione (con il SEST e lo stage 1 completo) funziona meglio senza mai sbagliare un colpo.
Se mai comprerò uno sporty, sarà un 1200 del 2006: l'883 è già sufficiente, ma il 1200 è meglio, potendo scegliere.
ciao
beh...ti posso dire che la differenza tra 1200 e 883 nn e' così' entusiasmante...a parte i consumi...
io ho preso una 883 perché' ho trovato questa occasione...altrimenti avrei o preso la 1200...
io li ho avute e provate tutte...
Lo sporty 883 è uno scooter .... OTTIMA PRIMA MOTORETTA
il 1200 è aggressivo ma un po' troppo nervoso...
il dyna è l'evoluzione dello sporty con più peso,... prestazionale meno scattante ma più comodo.
il softail è molto più basso e cattivo alla vista ma come prestazioni siamo leggermente più bassi
l'electra è un ammiraglia da passeggio ... ma è proprio per fare i viaggi... la più lenta e fiacca. dopo due mesi mi ha dato noia... (luglio e agosto) SVENDUTA...
Ovviamente tutti considerati a livello base... poi se evolvi ... altri mondi!!!
Personalmente preferisco un bel softail... basso basso !!
P.S.
Comunque oggettivamente la mia moto è migliore della tua...
Avere un Harley Davidson è come avere un figlio scemo,
non è "perfetto" come gli altri ed è per questo che lo si ama di più!!
marvet ha scritto:Quoto la tua idea di cambiare la moto con una a carburatore... (non c'è paragone) comunque se proprio devi fare il salto io opterei per un softail... sta un po' al gusto personale, il dyna è proprio uno sportster che ha assunto gli steroidi.
Volendo aver pazienza riesci a trovare sicuramente quello che cerchi ovvio che tenere a bada la scimmia è più difficile di quanto ci si possa immaginare.
ma con 11 - 12.000 te la dovresti cavartela alla grande... poi c'è spesso gente che accetta in permuta lo sporty...
CONSIGLIO:
se vuoi un 1340 prendilo tra il 1996 e il 1999... che abbia circa 50.000 Km sul groppone che non abbia avuto revisioni importanti, come il rifacimento dei pistoni teste Ecc...
Eventualmente potresti pensare al mercato americano
Grazie del consiglio, in effetti è quello a cui pensavo!
Per Marce, hai perfettamente ragione, solo che trovare qualcuno disposto a farmi provare il suo mezzo non è cosa semplice, io per primo non mi fido di nessuno a parte mio padre e mio fratello....
per provare una moto basta che tu vada all'imminente Spring Breack e ti fanno provare quello che vuoi
Marce ha ragione da vendere, infatti anch'io sono passato da uno sportster a carburatore elaborato ad un softail e la differenza è enorme, infatti queste moto le chiamano "Cruiser" che in italiano vuol dire "Incrociatori" e sono veramente molto più tranquille rispetto ad uno sporty, quasi da rimanerci deluso,.
Questa almeno è stata la mia prima impressine, poi la comodità di marcia ha preso il sopravvento e tutto è diventato migliore, ma non aspettarti prestazioni da sportster con i modelli maggiori, che sono molto più lenti e comodi :nono: :nono: :nono:
per il softail e' cosi' ma se lo paragoni con un daino, ti da' la sensazione di avere uno sportster pompato, questa e' stata la mia sensazione!