Gruppi di acquisto centraline

Discussioni generali intorno alle moto e i biker, discorsi da bar...
spas
Messaggi: 188
Iscritto il: 17/08/2009, 18:40
Modello:

Re: Gruppi di acquisto centraline

Messaggio da spas »

Mechano ha scritto:spas, ho ricevuto buone notizie da Daytona. Con $250+ spedizione e tasse hanno una centralina TCFI specifica per chi fa conversione a carburatore.
http://www.hdforums.it/images/forum/tcfi3_carb_note.pdf

Lì le istruzioni di questo modulo particolare.
In pratica è una TCFI III a cui viene disabilitata la parte dell'iniezione con un firmware particolare e resta la sola parte accensione completamente mappabile e modificabile.
È compatibile con il led della 6a marcia dei TC96, l'allarme, il temporizzatore delle frecce e tutta la strumentazione.

È compatibile col connettore a 36 poli della centralina originale e la sostituisce totalmente. È plug'n'play, basta staccare l'originale e mettergli questa, poi entrarci con l'interfaccia USB e settare i parametri come scritto in quel documento.
Mi stava scappando questa discussione .

Intanto grazie Mechano per l'interessamento, da quello che ho capito tolgo l'originale e monto quella senza complicazioni varie.....ma....in soldoni, cosa andrei a migliorare nella moto con questa centralina ?

Ad esempio ora ho la centralina originale e il tutto gira molto bene ma se in futuro cambiassi gli alberi a camme la centralina dell'anticipo mi diventerebbe necessaria e quindi giustificherebbe il suo acquisto ora ?

Sono un po' indeciso, tieni presente che la mia moto ve bene , consuma poco, insomma non saprei cosa chiedere di più, forse appunto in previsione di cambiare le camme ?

Grazie.
spas
Messaggi: 188
Iscritto il: 17/08/2009, 18:40
Modello:

Re: Gruppi di acquisto centraline

Messaggio da spas »

Hozono ha scritto:domani mattina devo andare a fare le analisi del sangue per vedere se si tratta di una patologia del sangue oppure di origine traumatica..speremo.Intanto questo scherzo mi è costato tra punture,analisi e calza elastica circa 600 euro..e no nè ancora finita....è per questo che chiedevo di poter prendere la centralina magari il prox mese quando è probabile riceverò il bel gruzzoletto che mi sono guadagnato con i lavori extra dell'ultimo mese!! :)

Un grosso in bocca al lupo !!
Avatar utente
Mechano
Messaggi: 5178
Iscritto il: 28/06/2009, 20:48
Modello: 2014 Dyna Low Rider
Località: Verona

Re: Gruppi di acquisto centraline

Messaggio da Mechano »

spas ha scritto: Intanto grazie Mechano per l'interessamento, da quello che ho capito tolgo l'originale e monto quella senza complicazioni varie.....ma....in soldoni, cosa andrei a migliorare nella moto con questa centralina ?

Ad esempio ora ho la centralina originale e il tutto gira molto bene ma se in futuro cambiassi gli alberi a camme la centralina dell'anticipo mi diventerebbe necessaria e quindi giustificherebbe il suo acquisto ora ?

Sono un po' indeciso, tieni presente che la mia moto ve bene , consuma poco, insomma non saprei cosa chiedere di più, forse appunto in previsione di cambiare le camme ?

Grazie.
Si esattamente. La Daytona è totalmente programmabile con il caso USB (da prendere a parte) e con il suo software.
Immagine
spas
Messaggi: 188
Iscritto il: 17/08/2009, 18:40
Modello:

Re: Gruppi di acquisto centraline

Messaggio da spas »

Mechano ha scritto:
spas ha scritto: Intanto grazie Mechano per l'interessamento, da quello che ho capito tolgo l'originale e monto quella senza complicazioni varie.....ma....in soldoni, cosa andrei a migliorare nella moto con questa centralina ?

Ad esempio ora ho la centralina originale e il tutto gira molto bene ma se in futuro cambiassi gli alberi a camme la centralina dell'anticipo mi diventerebbe necessaria e quindi giustificherebbe il suo acquisto ora ?

Sono un po' indeciso, tieni presente che la mia moto ve bene , consuma poco, insomma non saprei cosa chiedere di più, forse appunto in previsione di cambiare le camme ?

Grazie.
Si esattamente. La Daytona è totalmente programmabile con il caso USB (da prendere a parte) e con il suo software.
Quindi secondo te nel caso decidessi di cambiare le camme , la sostituzione della centralina con una più specifica diventerebbe obbligatoria ?
Ho capito giusto?
Avatar utente
Mechano
Messaggi: 5178
Iscritto il: 28/06/2009, 20:48
Modello: 2014 Dyna Low Rider
Località: Verona

Re: Gruppi di acquisto centraline

Messaggio da Mechano »

spas ha scritto: Quindi secondo te nel caso decidessi di cambiare le camme , la sostituzione della centralina con una più specifica diventerebbe obbligatoria ?
Ho capito giusto?
Prima si vede come va la moto.
Certo che aggiustare bene l'anticipo permette maggiore fluidità e di tirare fuori meglio quello che danno le camme.

Si direi che si può mettere in preventivo una cosa del genere.
Immagine
Avatar utente
Mechano
Messaggi: 5178
Iscritto il: 28/06/2009, 20:48
Modello: 2014 Dyna Low Rider
Località: Verona

Re: Gruppi di acquisto centraline

Messaggio da Mechano »

kurbanov ha scritto:Una cosa che non ho capito è se quando si monta la Twin Tuner II si parte già con una mappatura base da affinare successivamente o se bisogna creare dal nulla una mappa ed inserire tutti i valori per la prima volta.
Ho letto che è compatibile con le mappature per powercommander quindi teoricamente si potrebbe scaricare una mappa per powercommander più idonea per le modifiche effettuate sulla moto e poi magari modificarla a seconda delle esigenze.
Ho capito bene?

Si dovrebbe averne una, e poi con i tastini si regola su 10 parametri che dovrebbero coprire un po' tutte le necessità. In questo stato costa sui 110-120 euro e già da sola vale l'acquisto.

Per gli utenti più avanzati con alti 45 euro c'è una interfaccia USB che la trasforma in un vero clone di una Power Commander con la quale fare le medesime cose della PCIII.

La Twin Tuner non permette di toccare l'accensione. La Twin Tuner II invece si permette mappe complete anche dell'accensione.

Il costo basso è giustificato dal fatto che non ha il connettore Packard 100W come la Power Commander. La cosa obbliga ad aprire il connettore della centralina della moto ed estrarre circa una decina di contatti da inserire nel connettore fornito con la Twin Tuner.
Non è difficile e nel sito ci sono le foto del procedimento. I contatti da estrarre e come metterli è scritto tutto nel manuale fornito. Niente di particolarmente difficile, si fa tutto con un cacciavitino.

Comunque entro poco tempo parto col primo ordine e ne prendo un paio, una provo a montarla sulla mia moto al posto della mia Power Commander V e faccio foto passo passo così mostro come si fa.

Quando mi arrivano, dato che prima passano dalle mie mani, sto prendendo anche un cavo che vendono a parte che serve per accendere la centralina e mapparla giù dalla moto, alimentandola con un piccolo alimentatore a rete da 12v.
Così prima vi ci inserisco la mappatura Power Commander apposita per i vostri pezzi.
Immagine
Gabro
Messaggi: 6
Iscritto il: 09/07/2009, 19:32
Modello:

Re: Gruppi di acquisto centraline

Messaggio da Gabro »

uela

allora io gia da tempo dissi che per me la daytona era la soluzione migliore. io purtroppo gia questa estate mi sono preso tutto!!! averlo saputo che potevate avere prezzi da rivenditore aspettavo er risparmiavo un po di soldini :piange: :piange: :piange: :piange:

twin tuner II che ho gia montato einterfaccia usb

valigetta con Twin Scan II+ Kit che non ho ancora usato xche bisogna costruirsi dei tubi di rame da infilare nelle marmitte su cui montare le sonde

vorrei sottolineare che la twin tuner baypassa lacentralina originale non la sostituisce e poi non ha una mappa base ed i pramentri che puoi modificare manualmente son 20
Avatar utente
Mechano
Messaggi: 5178
Iscritto il: 28/06/2009, 20:48
Modello: 2014 Dyna Low Rider
Località: Verona

Re: Gruppi di acquisto centraline

Messaggio da Mechano »

Gabro ha scritto:uela

allora io gia da tempo dissi che per me la daytona era la soluzione migliore. io purtroppo gia questa estate mi sono preso tutto!!! averlo saputo che potevate avere prezzi da rivenditore aspettavo er risparmiavo un po di soldini :piange: :piange: :piange: :piange:

twin tuner II che ho gia montato einterfaccia usb

valigetta con Twin Scan II+ Kit che non ho ancora usato xche bisogna costruirsi dei tubi di rame da infilare nelle marmitte su cui montare le sonde

vorrei sottolineare che la twin tuner baypassa lacentralina originale non la sostituisce e poi non ha una mappa base ed i pramentri che puoi modificare manualmente son 20
Che modello di moto hai e di che anno?
Che io sappia il Twin ScanII+ ha sonde Bosch LSU con l'attacco uguale all'originale delle Harley con sonde Lambda. Se tu hai un modello senza sonde credo che nel kit o da comprare a parte ci siano i tubi filettati da fare applicare da un esperto di marmitte.
Immagine
Gabro
Messaggi: 6
Iscritto il: 09/07/2009, 19:32
Modello:

Re: Gruppi di acquisto centraline

Messaggio da Gabro »

si il mio non ha le sonde xche 2004 e devo costruire sti tubi a mo di supposta da infilare negli scarichi
Gabro
Messaggi: 6
Iscritto il: 09/07/2009, 19:32
Modello:

Re: Gruppi di acquisto centraline

Messaggio da Gabro »

nel kit ci sono solo idadi filettati che pui o fare saldare direttamente sulle marmitte previa perforazione oppure fare il suppostone su cui saldare i dadi filettati che è meglio
Rispondi