ETANOLO!!!

Alle prese con le chiavi inglesi
luca883cento

Re: ETANOLO!!!

Messaggio da luca883cento »

Si dipende da cosa hai bevuto la sera prima se molto alcoolicó la moto va.... :evil: :evil: :evil:
Avatar utente
Attila
Messaggi: 1475
Iscritto il: 28/04/2011, 22:52
Modello:
Località: Agrigento

Re: ETANOLO!!!

Messaggio da Attila »

luca883cento ha scritto:Si dipende da cosa hai bevuto la sera prima se molto alcoolicó la moto va.... :evil: :evil: :evil:
:evil: :evil: :evil: :evil:
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagine
206 1,6 HDI 16v FAP 110cv Rouge&Noir (2005)
Harley Davidson Sportster 883 Low (2007)
MV Agusta 175 CST (1954)
bricoman
Messaggi: 117
Iscritto il: 30/08/2011, 1:27
Modello:

Re: ETANOLO!!!

Messaggio da bricoman »

luca883cento ha scritto:Si dipende da cosa hai bevuto la sera prima se molto alcoolicó la moto va.... :evil: :evil: :evil:
allora ho risolto :ditav:
Dicono di me: Daniele? Harleysta anomalo....
Avatar utente
Silverpearl
Messaggi: 2304
Iscritto il: 05/01/2010, 20:50
Modello:
Località: Telese Terme (BN)

Re: ETANOLO!!!

Messaggio da Silverpearl »

Attila ha scritto:
Silverpearl ha scritto:Quello che posso dire è che la mia road king classic 2010 SI può andare ad etanolo, ma con una specifica percentuale.
ma esiste qualche modifica x farla andare a pipi'???

Qualcosa è riportato nel manuale, ma per il momento non ricordo con esatessa!!! Di certo mi ricordo che le moto di nuova generazione sono concepite per andare al bioetanolo! Magari quando mi ritrova a leggere vi faccio sapere. Sepre che la cosa non sia urgente!!
Immagine
Avatar utente
kaspio
Messaggi: 126
Iscritto il: 01/01/2011, 23:46
Modello:
Località: rimini

Re: ETANOLO!!!

Messaggio da kaspio »

E' proprio questo che ho letto...che le HD EFI possono andare anche a bioetanolo,
non riesco a trovare in nessun sito uno straccio di indicazione credibile.
Comunque di fretta non penso ce ne sia...o si fa benza o si rimane a fette...ad ogni modo se doveste avere qualche info condividete.
So che negli USA stanno già avanzando (mooolto lentamente) produzioni industriali di bioetanolo per locomozione...da noi il bioetanolo lo mettono nel vino per guadagnarci di più...

ai prossimi...
roCk'n'rOll \,,/_
giuseppone
Messaggi: 33
Iscritto il: 22/04/2011, 11:05
Modello:

Re: ETANOLO!!!

Messaggio da giuseppone »

sul libretto di istruzioni del mio sportster c'è scritto nella sezione carburanti, che la moto può utilizzare tranquillamente miscele benzina etanolo che contengono fino al 10% massimo di etanolo.

Comunque tempo fa cercai qualche informazione a riguardo. Di quello che ho capito mandare un motore ad alcol è fattibilissimo.
Per esempio sappiamo ormai tutti che in brasile le auto le alimentano sia a benzina che ad alcol. Le auto vendute da loro hanno una centralina che regola i parametri del motore per farle andare a tutti e due i tipi di carburante. Naturalmente qua in italia questo non ce lo permettono perchè fa comodo la benzina, fa comodo ai petrolieri e allo stato per via delle accise.

Per essere conveniente bisognerebbe acquistare l'alcol del supermercato che si utilizza per pulire, quello al 90%. Il prezzo è molto più basso della benzina anche se dovrebbe rendere anche molto di meno. In pratica a parità di chilometri si consumano più litri. Però c'è il problema del colorante che bisogna eliminare.

Secondo me potrebbe anche funzionare solo che ci serve qualcuno che fa da cavia con il motore della sua moto :).
giuseppone
Messaggi: 33
Iscritto il: 22/04/2011, 11:05
Modello:

Re: ETANOLO!!!

Messaggio da giuseppone »

Mechano ha scritto:In Brasile l'etanolo è regolarmente venduto alla pompa da decenni.
La modifica prevede solo una rimappatura che varia carburazione e anticipo d'accensione. Forse anche le candele vanno cambiate.

L'etanolo è poi un pochino aggressivo, vanno controllati alcuni o-ring ed alcune guarnizioni se sono compatibili.
a ecco. :)

Si le prestazioni dovrebbero calare anche se ho letto che l'alcol ha una reistenza alla detonazione maggiore della benzina. Ciò in teoria permetterebbe di comprimere di più la miscela nel cilindro e quindi aumentare l'energia della detonazione. Quindi in pratica il motore ad alcol se ben tarato alla fine sprigiona addirittura più potenza di quello a benzina.
Così lessi su un forum, poi non so.
luca883cento

Re: ETANOLO!!!

Messaggio da luca883cento »

giuseppone ha scritto:sul libretto di istruzioni del mio sportster c'è scritto nella sezione carburanti, che la moto può utilizzare tranquillamente miscele benzina etanolo che contengono fino al 10% massimo di etanolo.

Comunque tempo fa cercai qualche informazione a riguardo. Di quello che ho capito mandare un motore ad alcol è fattibilissimo.
Per esempio sappiamo ormai tutti che in brasile le auto le alimentano sia a benzina che ad alcol. Le auto vendute da loro hanno una centralina che regola i parametri del motore per farle andare a tutti e due i tipi di carburante. Naturalmente qua in italia questo non ce lo permettono perchè fa comodo la benzina, fa comodo ai petrolieri e allo stato per via delle accise.

Per essere conveniente bisognerebbe acquistare l'alcol del supermercato che si utilizza per pulire, quello al 90%. Il prezzo è molto più basso della benzina anche se dovrebbe rendere anche molto di meno. In pratica a parità di chilometri si consumano più litri. Però c'è il problema del colorante che bisogna eliminare.

Secondo me potrebbe anche funzionare solo che ci serve qualcuno che fa da cavia con il motore della sua moto :).
non c'è problema conosco un pazzo della zona che ci versa di tutto nel serba,gli facciamo provare pure quello...nello stomaco. :picchiatesta: :marameo: :hahaha:
chopper77
Messaggi: 793
Iscritto il: 13/09/2009, 15:08
Modello:

Re: ETANOLO!!!

Messaggio da chopper77 »

cors ha scritto:io penso che il discorso orings eccetra sia ormai unificato, ovvero, producono lo stesso componente per tutti i mercati, se dovessero costruire lo stesso componente per ogni diverso mercato dovrebbero avere chissà quale magazzino...
secondo me è fattibile, a patto di ricarburare e se necessario cambiare le candele... ma mi sorge un dubbio, al contrario delle macchine bi-fuel, se ti finisce l'etanolo ( con moto carburata e anticipi per girare a etanolo) e ti ritrovi a un qualsiasi distributore di benza? funzionerebbe ugualmente? oppure demoliresti la testa? per le auto se finiscono il metano vanno anche a benzina, ma la moto nn lo so..

le auto bifuel GPL o metano hanno doppia centralina...quella stock dell'auto e quella agginta con l'impianto!!!

come diceva mek dagli anni 70 in sud america,sopratutto Brasile vanno col bioetanolo e le ditte che fanno queste auto sono fiat renaul citroen etc!!!

è tutto un business...per non parlare dell'olio di colza che può andare in alternativa al diesel...inquinando forse l'80% in meno...ma qua dobbiamo vendere i catalizzatori!!!ahahhaa
Rispondi