avendo portato il mio 883 R a 1200 cc.
dente puleggia adeg. contakm?
- Emanuele68
- Messaggi: 1163
- Iscritto il: 18/08/2011, 9:59
- Modello:
- Località: AltoAdige
dente puleggia adeg. contakm?
Ciao a tutti,
avendo portato il mio 883 R a 1200 cc.
pensavo di aumentare anche i denti della puleggia anteriore da 28 a 29 (infatti il 1200 monta in italia la puleggia da 30 denti e negli usa la 29) per avere il motore che gira più basso in autostrada o simili. Il meccanico di cui mi fido mi ha detto che devo sostituire un sensore del contaKm perchè funziona in base ai giri motore-rapporto inserito. Qualcuno ne sa qualcosa o magari ha approntato un pezzo magico? Grazie !! 
avendo portato il mio 883 R a 1200 cc.
-
luca883cento
Re: dente puleggia adeg. contakm?
anche io ho il 1200 al posto dell'883...Emanuele68 ha scritto:Ciao a tutti,
avendo portato il mio 883 R a 1200 cc.![]()
pensavo di aumentare anche i denti della puleggia anteriore da 28 a 29 (infatti il 1200 monta in italia la puleggia da 30 denti e negli usa la 29) per avere il motore che gira più basso in autostrada o simili. Il meccanico di cui mi fido mi ha detto che devo sostituire un sensore del contaKm perchè funziona in base ai giri motore-rapporto inserito. Qualcuno ne sa qualcosa o magari ha approntato un pezzo magico? Grazie !!
il contakm NON ha un sensore diverso l'albero ha una zigrinatura che viene letta e non cambia nulla...
spiego:il sensore conta gli impulsi dettati dall'albero del cambio e li invia allo strumento.
Non esiste un sensore che ne conta di meno,ci sei?gli impulsi sono sempre quelli,l'albero fa gli stessi giri,è la ruota dentata finale che essendo più grossa fa aumentare la velocità della gomma a terra,quindi è lo strumento che deve essere RI-TARATO in base al rapporto finale che deve segnare..ma che fenomeno il tuo meccanico..
personalmente ho un mini km della MMb e come tale si può entrare nel menu dello strumento e tararlo secondo i rapporti ed un conteggio abbastanza macchinoso delle ruote dentate.
se monti il contakm originale o lo fai tarare da uno strumentista (ma ti costa un 100 euri) o lo sostituisci con uno after market come il mio.ce ne sono di alcuni che costano poco di più e non sono male.
tieni presente che un dente sul pignone fa guadagnare circa 7/8 km orari,quindi se il contakm è ancora quello della 883 se segna 50 effettivamente vai a 57/58 km/h,quindi occhio agli autovelox!!
- Emanuele68
- Messaggi: 1163
- Iscritto il: 18/08/2011, 9:59
- Modello:
- Località: AltoAdige
Re: dente puleggia adeg. contakm?
Ciao Luca,
grazie della spiegazione
. Infatti non mi convinceva la storiella, e la mia preoccupazione era proprio in tema di autovelox......
Il contaKm originale non mi spiace, cercherò quindi uno strumentista in grado di ritararlo. Anche sui "computerini" delle biciclette a seconda delle dimensioni ruota (il concetto è lo stesso, visto che determina una variazione di rapporto finale) si deve impostare una cifra corrispondente alla circonferenza. Visto che hai già percorso prima di me questa strada, tu hai allungato il rapporto? di uno o due denti?
Grazie ancora e ciao
grazie della spiegazione
-
luca883cento
Re: dente puleggia adeg. contakm?
si e ho imparato a programmare il mio,c'è un conto da fare abbastanza macchinoso ci numeri denti puleggia etc etc..ma il tuo essendo più nuovo del mio non lo conosco perchè ha delle funzioni in più...c'è sul web molta gente che lo fa,prova a sentire quelli de "il contachilometro" magari ti sanno dire,se no cerca un annuncio magari qualcuno lo vende già della 1200..Emanuele68 ha scritto:Ciao Luca,
grazie della spiegazione. Infatti non mi convinceva la storiella, e la mia preoccupazione era proprio in tema di autovelox......
Il contaKm originale non mi spiace, cercherò quindi uno strumentista in grado di ritararlo. Anche sui "computerini" delle biciclette a seconda delle dimensioni ruota (il concetto è lo stesso, visto che determina una variazione di rapporto finale) si deve impostare una cifra corrispondente alla circonferenza. Visto che hai già percorso prima di me questa strada, tu hai allungato il rapporto? di uno o due denti?
Grazie ancora e ciao
- Emanuele68
- Messaggi: 1163
- Iscritto il: 18/08/2011, 9:59
- Modello:
- Località: AltoAdige
Re: dente puleggia adeg. contakm?
Grazie, ottimo suggerimento!Luca883cento ha scritto:si e ho imparato a programmare il mio,c'è un conto da fare abbastanza macchinoso ci numeri denti puleggia etc etc..ma il tuo essendo più nuovo del mio non lo conosco perchè ha delle funzioni in più...c'è sul web molta gente che lo fa,prova a sentire quelli de "il contachilometro" magari ti sanno dire,se no cerca un annuncio magari qualcuno lo vende già della 1200..
Re: dente puleggia adeg. contakm?
....ho installato la puleggia da 30 denti su una 883: da verifiche effettuate con un GPS Garmin (prima e dopo) risulta che adesso il contachilometri originale dice esattamente il vero, mentre precedentemente era un pò...... ottimista..... quindi se tutti gli strumenti sono tarati uguali, prima di farlo manomettere ti consiglio di fare la prova su un tratto di strada rettilineo e un GPS/navigatore........può darsi che nn ce ne sia bisogno.....
V
V
-
marcello
- Messaggi: 636
- Iscritto il: 14/10/2011, 17:41
- Modello: Softail night train
- Località: Cermenate co hd softail night train
Re: dente puleggia adeg. contakm?
giusto di solito sono tutti un po starati in eccesso,comprese macchinemotolov ha scritto:....ho installato la puleggia da 30 denti su una 883: da verifiche effettuate con un GPS Garmin (prima e dopo) risulta che adesso il contachilometri originale dice esattamente il vero, mentre precedentemente era un pò...... ottimista..... quindi se tutti gli strumenti sono tarati uguali, prima di farlo manomettere ti consiglio di fare la prova su un tratto di strada rettilineo e un GPS/navigatore........può darsi che nn ce ne sia bisogno.....
![]()
V
-
luca883cento
Re: dente puleggia adeg. contakm?
si è vero,in media segnano circa 5/6 km orari in più...però attenzione,2 denti ne fanno anche 7/8 di km orari,quindi se non lo si ri-tara attenzione che a 50 km/h siete davvero a 51 e i laser non sbagliano...per stare nel giusto se non lo ri-tarate andate sui 45 orari e siete sicuri. 

