il compensatore

Alle prese con le chiavi inglesi
luca883cento

Re: il compensatore

Messaggio da luca883cento »

Ha le camme ridisegnate ecco perchè Speedo, ed infatti ha guadagnato il 10 per 100 di coppia dal 2004 in poi. .il tutto per estetica,poi la decisione ebbe funzione del guadagno in basso e migliorò la guida poichè il motore essendo più fluido era più morbido sui supporti elastici ed il lungo compensatore causava la rottura dei collettori.risultaqto motore meno nervoso e via il compensatore in alto.
diciamo che oltre una certa spinta se le camme diventano sportive assai la testa va si compressa con queste moto se no non senti differenza,ma si parla di camme spinte Vins,se no le normali Andrev's medie non hanno quasi differenza senti 3-4 cv..ma il punto era il compensatore..
ma voi sapete cosa sono i coni chiamati in slang cone double?o coni per la coppia anche..
Avatar utente
vins
Messaggi: 2224
Iscritto il: 10/09/2011, 9:48
Modello: fxdc
Località: Marche, San Benedetto del Tronto

Re: il compensatore

Messaggio da vins »

Dovrebbe essere un cono che si mette in prossimità dell'uscita dai cilindri per migliorare il flusso....
....se non ricordo male...
VIVI E LASCIA VIVERE
Dyna Super Glide - Ducati Monster 600 - MotoGuzzi 175 Lodola '56

Hungry Bikers Custom Club chiedimi l'amicizia quì: http://www.facebook.com/hungrybikers.customclub
luca883cento

Re: il compensatore

Messaggio da luca883cento »

vins ha scritto:Dovrebbe essere un cono che si mette in prossimità dell'uscita dai cilindri per migliorare il flusso....
....se non ricordo male...
exactamente,una sorta di imbuto che fa si che i gas prendano velocità per migliorare lo svuotamento camera di scoppio e ridare un po di coppia ai bassi persa con l'apertura scarico,inoltre evita qualche ritorno.
non fanno miracoli ma si sentono,per quelle 30 euri che costano volendo...
Ragazzi facciamo una scarico progettato da noi e lo chiamiamo HDF ??? :stracool: :stracool: :stracool: :stracool: :stracool:
mi sembra di notare che qui abbiamo un'esperienza decente tra tutti mettiamo insieme le teste e tiriamo fuori un progettino dai..
C'è gente che si imbarca e fa successo con dei veri e propri tubi che fanno solo male alle prestazioni,quindi..e fa pure i soldi.. :picchiatesta:
Giuseppe
Messaggi: 1280
Iscritto il: 24/08/2010, 16:43
Modello:

Re: il compensatore

Messaggio da Giuseppe »

il compensatore per le HD ha due funzioni:
1) considerato che i terminali di scarico sono piccoli e soffocati, quindi incapaci di far defluire in maniera ottimale i gas di scarico, con questo sistema i gas fuoriescono da entrambi i terminali e quindi più resa;
2) ha la funzione di creare una depressione all'interno dei collettori, in modo che vi sia un migliore svuotamento dei gas di scarico, un po' come il 2-1. I gas di un cilindro aiutano a svuotare la camera di scoppio dell'altro e così via, in quanto si forma nei collettori un onda di contropressione.

Il 2-1 è stato concepito proprio per questo, ecco perchè ha una grande coppia ai bassi "non agli alti" il suo difetto è che non rende agli alti regimi.

Toglierlo sul sistema di serie comporta una leggera perdita di coppia, ma ci guadagna il battito del Vtwin, in quanto è ancora più scandito.
Avatar utente
vins
Messaggi: 2224
Iscritto il: 10/09/2011, 9:48
Modello: fxdc
Località: Marche, San Benedetto del Tronto

Re: il compensatore

Messaggio da vins »

Giuseppe ha scritto:il compensatore per le HD ha due funzioni:
1) considerato che i terminali di scarico sono piccoli e soffocati, quindi incapaci di far defluire in maniera ottimale i gas di scarico, con questo sistema i gas fuoriescono da entrambi i terminali e quindi più resa;
2) ha la funzione di creare una depressione all'interno dei collettori, in modo che vi sia un migliore svuotamento dei gas di scarico, un po' come il 2-1. I gas di un cilindro aiutano a svuotare la camera di scoppio dell'altro e così via, in quanto si forma nei collettori un onda di contropressione.

Il 2-1 è stato concepito proprio per questo, ecco perchè ha una grande coppia ai bassi "non agli alti" il suo difetto è che non rende agli alti regimi.

Toglierlo sul sistema di serie comporta una leggera perdita di coppia, ma ci guadagna il battito del Vtwin, in quanto è ancora più scandito.
Non si smette mai di imparare.
Il Diavel ha un 2in1 eppure tira abbastanza agli alti....allora entrano in gioco altri fattori che non conosco....
Ed i monocilindrici?
Devo trovare un libro che spieghi queste alchimie...ma non si trova!
VIVI E LASCIA VIVERE
Dyna Super Glide - Ducati Monster 600 - MotoGuzzi 175 Lodola '56

Hungry Bikers Custom Club chiedimi l'amicizia quì: http://www.facebook.com/hungrybikers.customclub
Giuseppe
Messaggi: 1280
Iscritto il: 24/08/2010, 16:43
Modello:

Re: il compensatore

Messaggio da Giuseppe »

vins ha scritto:
Giuseppe ha scritto:il compensatore per le HD ha due funzioni:
1) considerato che i terminali di scarico sono piccoli e soffocati, quindi incapaci di far defluire in maniera ottimale i gas di scarico, con questo sistema i gas fuoriescono da entrambi i terminali e quindi più resa;
2) ha la funzione di creare una depressione all'interno dei collettori, in modo che vi sia un migliore svuotamento dei gas di scarico, un po' come il 2-1. I gas di un cilindro aiutano a svuotare la camera di scoppio dell'altro e così via, in quanto si forma nei collettori un onda di contropressione.

Il 2-1 è stato concepito proprio per questo, ecco perchè ha una grande coppia ai bassi "non agli alti" il suo difetto è che non rende agli alti regimi.

Toglierlo sul sistema di serie comporta una leggera perdita di coppia, ma ci guadagna il battito del Vtwin, in quanto è ancora più scandito.
Non si smette mai di imparare.
Il Diavel ha un 2in1 eppure tira abbastanza agli alti....allora entrano in gioco altri fattori che non conosco....
Ed i monocilindrici?
Devo trovare un libro che spieghi queste alchimie...ma non si trova!
sono tutti in english!
Avatar utente
Attila
Messaggi: 1475
Iscritto il: 28/04/2011, 22:52
Modello:
Località: Agrigento

Re: il compensatore

Messaggio da Attila »

il compensatore funziona allo stesso modo di 2 colleghi...tipo io e Luca100 :evil: :evil: :evil: :evil:
se lui nn fa un kaiser a lavoro io sono costretto a fare il mio ed il suo... :hahaha: :hahaha: :hahaha: :hahaha:
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagine
206 1,6 HDI 16v FAP 110cv Rouge&Noir (2005)
Harley Davidson Sportster 883 Low (2007)
MV Agusta 175 CST (1954)
Avatar utente
Mr_Lee
Messaggi: 112
Iscritto il: 21/06/2011, 21:34
Modello:
Località: (AV)

Re: il compensatore

Messaggio da Mr_Lee »

se qualkuno mi passa qualke download col sert vorrei capirci un po di più grazie, infatti come dicevi nel mio tread luca vedo molta collaborazione :picchiatesta: siccome ho dei download con 2:2 senza crossover vorrei qualkuno anche di n 2:1 con crossover anche sporster
luca883cento

Re: il compensatore

Messaggio da luca883cento »

:ciapet2: :ohno:
Attila ha scritto:il compensatore funziona allo stesso modo di 2 colleghi...tipo io e Luca100 :evil: :evil: :evil: :evil:
se lui nn fa un kaiser a lavoro io sono costretto a fare il mio ed il suo... :hahaha: :hahaha: :hahaha: :hahaha:
Il discorso è perfetto ma al contrario e cioè attila gioca con la barbie mentre io lavoro come un matto.. :piange:
luca883cento

Re: il compensatore

Messaggio da luca883cento »

Mr_Lee ha scritto:se qualkuno mi passa qualke download col sert vorrei capirci un po di più grazie, infatti come dicevi nel mio tread luca vedo molta collaborazione :picchiatesta: siccome ho dei download con 2:2 senza crossover vorrei qualkuno anche di n 2:1 con crossover anche sporster
Penso che qualche nostro amico si farà vedere non tutti si collegano ogni giorno al massimo vediamo che fare pazienta ci sarà un'anima pia..spero.
Rispondi