Codice errore o cosa?!?

Alle prese con le chiavi inglesi
luca883cento

Re: Codice errore o cosa?!?

Messaggio da luca883cento »

vins ha scritto:Niente è eterno.
Quella frase la diceva carlo Guzzi "quello che non c'è non pesa non costa e non si rompe".

Però ormai il futuro è questo, rassegnamoci.
Non è un discorso di qualità o non qualità, lo standard costruttivo è questo ed il sistema delphi è un gran bel sistema, un gran bel passo avanti. Hd sta comunque avanti a molti con questo sistema, pure ai custom japp (SECONDO ME), che un sistema di gestione così se lo sognano....mio cugino ha un Kawa VN..e secondo lui non c'è storia
Oggi è questo il futuro.
Tra poco toccherà ai 2T, che avranno un nuovo futuro davvero splendente.

...carburatori, ciclè e viti, ormai, fanno parte di un passato lontano...che giorno per giorno si allontana sempre più...
guzzi la copiava spudoratamente da uno che la disse 30 anni prima...ed era tedesco..ed inventò un'auto oggi conosciuta come Maggiolino.
comunque va con quello che fanno pagare queste moto erano soldi spesi meglio 10 anni fa,senza dubbio.
poi io ci vado pesante su sta cosa perchè ripeto mi piace scherzare,Attila lo sa..
ci sono vecchi post dove "adoro" l'iniezione,è una miglioria,ma così..
però dai,a parità di cifra potevano fare un impianto un po più seriom un mio amico cel'ha ad iniezione l'ho vista bene,ma dai potevano usare materiali migliori almeno per la sicurezza.una vera iniezione ha tubi in maglia ed iniettori seri,tutto costerebbe come un mikuni.
Avatar utente
berry
Messaggi: 2573
Iscritto il: 05/08/2009, 13:44
Modello: Dyna street bob 1450
Località: un paesino della brianza

Re: Codice errore o cosa?!?

Messaggio da berry »

Se ti ha generato un codice errore quella sigla ti dice quale componente la generato, se non hai errori è sempre la sigla di un componente forse del tachimetro, dipende in quale sotto menu sei entrato.
Comunque l'iniezione non la fa' l'harley ma la Delphi e i componenti sono gli stessi che vengono usati anche su altre Marche, questa storia del'iniezione ormai la sento dà troppo tempo, che si rompe ecc. Ecc. Perché non facciamo un censimento x indicare i tipi di guasti a abbiamo avuto e poi non facciamo una statistica, secondo me i problemi di iniezione sulle nostre moto non arriva al 20%
harley's don't leak oil
they mark their territory
Avatar utente
vins
Messaggi: 2224
Iscritto il: 10/09/2011, 9:48
Modello: fxdc
Località: Marche, San Benedetto del Tronto

Re: Codice errore o cosa?!?

Messaggio da vins »

berry ha scritto:Se ti ha generato un codice errore quella sigla ti dice quale componente la generato, se non hai errori è sempre la sigla di un componente forse del tachimetro, dipende in quale sotto menu sei entrato.
Comunque l'iniezione non la fa' l'harley ma la Delphi e i componenti sono gli stessi che vengono usati anche su altre Marche, questa storia del'iniezione ormai la sento dà troppo tempo, che si rompe ecc. Ecc. Perché non facciamo un censimento x indicare i tipi di guasti a abbiamo avuto e poi non facciamo una statistica, secondo me i problemi di iniezione sulle nostre moto non arriva al 20%
:clap:

Bellissima idea :idea!:
Bella pensata! :ok:

Però c'è il gran PROBLEMA che le hd difficilmente restano vergini, quindi il dato è falzato.
Oggi con l'iniezione, secondo me, alcuni si divertono di più a modificare. Io ancora devo capirci, ma rispetto a prima è meno palloso. Ammettiamolo!
Fai le modifiche e poi colleghi il PC. Setti e vai con Dio.
Prima, invece, regola lo spillo, il getto, il ciclè, smonta tutto e rimonta, vedi la candela, non va?
Arismonta tutto, regola lo spillo, vedi il getto, regola l'aria, gira, sìvita, rimonta tutto...controlla le candele.... :stelline:

Oggi è più "facile" ed immediato.

Per fare una statistica bisogna fare anche una selezione tra moto modificate e non....perchè poi entrano in gioco altri fattori.

Facciamo?
VIVI E LASCIA VIVERE
Dyna Super Glide - Ducati Monster 600 - MotoGuzzi 175 Lodola '56

Hungry Bikers Custom Club chiedimi l'amicizia quì: http://www.facebook.com/hungrybikers.customclub
luca883cento

Re: Codice errore o cosa?!?

Messaggio da luca883cento »

berry ha scritto:Se ti ha generato un codice errore quella sigla ti dice quale componente la generato, se non hai errori è sempre la sigla di un componente forse del tachimetro, dipende in quale sotto menu sei entrato.
Comunque l'iniezione non la fa' l'harley ma la Delphi e i componenti sono gli stessi che vengono usati anche su altre Marche, questa storia del'iniezione ormai la sento dà troppo tempo, che si rompe ecc. Ecc. Perché non facciamo un censimento x indicare i tipi di guasti a abbiamo avuto e poi non facciamo una statistica, secondo me i problemi di iniezione sulle nostre moto non arriva al 20%
io mica dico che si rompe,dico che come la fa la casa è economica e deleteria come mappa per il motore..l'iniezione magari non si rompe,solo qualche sporadico problemino di elettronica non è infatti ciò che intendo.
poi l'iniezione seria si chiama SOLO bosch,il resto non è un granchè visto che qui ci son ditte che producono componenti per tutte le case e tra le marche non c'è paragone come qualità di materiali impiegati..sono proprio diversi.
per fare statistiche bisogna far 100.000 km eppoi tirare giù le teste a vedere come son messe,non serve applaudire,serve usarla la moto,e queste moto vanno meglio a modificarle perchè così come escono non danno resa termica corretta lo sanno tutti..
uno che smonta F8.32 o 944 turbo e rimappa le digifant con ecu a deformazione termica,quelle vecchie che facevano dannare le sa ste cose,fidati..
ci ho guardato dentro un attimo è molto semplice come progetto e fin troppo caro.
luca883cento

Re: Codice errore o cosa?!?

Messaggio da luca883cento »

vins ha scritto:
berry ha scritto:Se ti ha generato un codice errore quella sigla ti dice quale componente la generato, se non hai errori è sempre la sigla di un componente forse del tachimetro, dipende in quale sotto menu sei entrato.
Comunque l'iniezione non la fa' l'harley ma la Delphi e i componenti sono gli stessi che vengono usati anche su altre Marche, questa storia del'iniezione ormai la sento dà troppo tempo, che si rompe ecc. Ecc. Perché non facciamo un censimento x indicare i tipi di guasti a abbiamo avuto e poi non facciamo una statistica, secondo me i problemi di iniezione sulle nostre moto non arriva al 20%
:clap:

Bellissima idea :idea!:
Bella pensata! :ok:

Però c'è il gran PROBLEMA che le hd difficilmente restano vergini, quindi il dato è falzato.
Oggi con l'iniezione, secondo me, alcuni si divertono di più a modificare. Io ancora devo capirci, ma rispetto a prima è meno palloso. Ammettiamolo!
Fai le modifiche e poi colleghi il PC. Setti e vai con Dio.
Prima, invece, regola lo spillo, il getto, il ciclè, smonta tutto e rimonta, vedi la candela, non va?
Arismonta tutto, regola lo spillo, vedi il getto, regola l'aria, gira, sìvita, rimonta tutto...controlla le candele.... :stelline:

Oggi è più "facile" ed immediato.

Per fare una statistica bisogna fare anche una selezione tra moto modificate e non....perchè poi entrano in gioco altri fattori.

Facciamo?
non serve,gvuarda le gare in america,hanno il carburatore,è inutile..sulla pista quello è il vero test,le gare di drag,quello è il test per le harley,sul loro campo vanno testate,o in strada dopo 100.000 km..
qui quanta gente fa 20.000 km l'anno con la moto?estate ed inverno?per fare un test ci vogliono dati seri mica 10 moto a caso nel forum non sarebbe veritiero.
non è questione di meglio o peggio iniezione o no,l'ho già detto 10000 volte,la differenza sta nell'avere un orologio meccanico e un digitale,sono due cose diverse,entrambe con pregi e difetti,entrambe con fascini totalmente differenti,etc. :hola:
luca883cento

Re: Codice errore o cosa?!?

Messaggio da luca883cento »

ci ho pensato e la dico,si io che adoro il tradizionale,faccio le sigarette con le cartine ed il tabacco etc etc..
sono ex responsabile del controllo di una divisione della mitutoyo e l'elettronica la conosco..
adesso faccio l'autista per scelta non stavo più al chiuso (morivo)ma io che scherzo tanto sull'iniezione so che è una miglioria tecnologica..semplicemente son diventato apposta il personaggio pre 2003 solo per scelta in questo forum perchè adoro la meccanica e le harley così poco evolute ad aste e bilancieri sono affascinanti,come Vins o Attila che avete le moto d'epoca,ma a casa ho una mv brutale ed una guzzi breva,so cos'è l'elettronica ma non mi affascina.
giù le tende almeno non pensate che sono un'inchiodato al carburatore..
e allora sta birra??? :wowo!!:
:birra:
:hahaha:
Avatar utente
vins
Messaggi: 2224
Iscritto il: 10/09/2011, 9:48
Modello: fxdc
Località: Marche, San Benedetto del Tronto

Re: Codice errore o cosa?!?

Messaggio da vins »

luca883cento ha scritto:ci ho pensato e la dico,si io che adoro il tradizionale,faccio le sigarette con le cartine ed il tabacco etc etc..
sono ex responsabile del controllo di una divisione della mitutoyo e l'elettronica la conosco..
adesso faccio l'autista per scelta non stavo più al chiuso (morivo)ma io che scherzo tanto sull'iniezione so che è una miglioria tecnologica..semplicemente son diventato apposta il personaggio pre 2003 solo per scelta in questo forum perchè adoro la meccanica e le harley così poco evolute ad aste e bilancieri sono affascinanti,come Vins o Attila che avete le moto d'epoca,ma a casa ho una mv brutale ed una guzzi breva,so cos'è l'elettronica ma non mi affascina.
giù le tende almeno non pensate che sono un'inchiodato al carburatore..
e allora sta birra??? :wowo!!:
:birra:
:hahaha:
Oh! Finalmente!
Sono due cose diverse, non possono essere paragonate.
Però posso scegliere quale portarmi a casa...ed io ho scelto un'EFI per tanti motivi.
Se avessi potuto mi sarei portato a casa un FatBoy centenario...ma sono arrivato tardi...ma questa più che una scelta tecnica era una scelta di cuore.
:ok:
VIVI E LASCIA VIVERE
Dyna Super Glide - Ducati Monster 600 - MotoGuzzi 175 Lodola '56

Hungry Bikers Custom Club chiedimi l'amicizia quì: http://www.facebook.com/hungrybikers.customclub
Avatar utente
berry
Messaggi: 2573
Iscritto il: 05/08/2009, 13:44
Modello: Dyna street bob 1450
Località: un paesino della brianza

Re: Codice errore o cosa?!?

Messaggio da berry »

luca883cento ha scritto:
berry ha scritto:Se ti ha generato un codice errore quella sigla ti dice quale componente la generato, se non hai errori è sempre la sigla di un componente forse del tachimetro, dipende in quale sotto menu sei entrato.
Comunque l'iniezione non la fa' l'harley ma la Delphi e i componenti sono gli stessi che vengono usati anche su altre Marche, questa storia del'iniezione ormai la sento dà troppo tempo, che si rompe ecc. Ecc. Perché non facciamo un censimento x indicare i tipi di guasti a abbiamo avuto e poi non facciamo una statistica, secondo me i problemi di iniezione sulle nostre moto non arriva al 20%
io mica dico che si rompe,dico che come la fa la casa è economica e deleteria come mappa per il motore..l'iniezione magari non si rompe,solo qualche sporadico problemino di elettronica non è infatti ciò che intendo.
poi l'iniezione seria si chiama SOLO bosch,il resto non è un granchè visto che qui ci son ditte che producono componenti per tutte le case e tra le marche non c'è paragone come qualità di materiali impiegati..sono proprio diversi.
per fare statistiche bisogna far 100.000 km eppoi tirare giù le teste a vedere come son messe,non serve applaudire,serve usarla la moto,e queste moto vanno meglio a modificarle perchè così come escono non danno resa termica corretta lo sanno tutti..
uno che smonta F8.32 o 944 turbo e rimappa le digifant con ecu a deformazione termica,quelle vecchie che facevano dannare le sa ste cose,fidati..
ci ho guardato dentro un attimo è molto semplice come progetto e fin troppo caro.
dici poco bosch=siemmens leader mondiale dell' automazione, mentalita' tedesca contro mentalita' americana, detto questo detto tutto, io comunque non deisprezzo neanche la magneti marelli. mi sembra che negli ultimi 10 anni abbia investito e migliorato molto (grazie anche alla partner schip con bosch)
harley's don't leak oil
they mark their territory
luca883cento

Re: Codice errore o cosa?!?

Messaggio da luca883cento »

vins ha scritto:
luca883cento ha scritto:ci ho pensato e la dico,si io che adoro il tradizionale,faccio le sigarette con le cartine ed il tabacco etc etc..
sono ex responsabile del controllo di una divisione della mitutoyo e l'elettronica la conosco..
adesso faccio l'autista per scelta non stavo più al chiuso (morivo)ma io che scherzo tanto sull'iniezione so che è una miglioria tecnologica..semplicemente son diventato apposta il personaggio pre 2003 solo per scelta in questo forum perchè adoro la meccanica e le harley così poco evolute ad aste e bilancieri sono affascinanti,come Vins o Attila che avete le moto d'epoca,ma a casa ho una mv brutale ed una guzzi breva,so cos'è l'elettronica ma non mi affascina.
giù le tende almeno non pensate che sono un'inchiodato al carburatore..
e allora sta birra??? :wowo!!:
:birra:
:hahaha:
Oh! Finalmente!
Sono due cose diverse, non possono essere paragonate.
Però posso scegliere quale portarmi a casa...ed io ho scelto un'EFI per tanti motivi.
Se avessi potuto mi sarei portato a casa un FatBoy centenario...ma sono arrivato tardi...ma questa più che una scelta tecnica era una scelta di cuore.
:ok:
immaginavo che avevi nascosto un fat boy 100th Vins,da qualche parte nel cuore,sei troppo così per non esserlo..io ci nascondo una badboy però..
comunque se ricordi ci sono post molto più vecchi dove parlo di iniezione ed innovazione,semplicemente per rispetto di chi la sa più lunga di me sulle harley tipo Mecch e chi altri ce ne sono tanti,ho scelto di ritagliarmi la fetta sul carburatore solo per dare giusto peso alla combricola del forum,poi io non le conosco tutte...le harley.
le Barbie si però...ah ah ah :hahaha:
Avatar utente
vins
Messaggi: 2224
Iscritto il: 10/09/2011, 9:48
Modello: fxdc
Località: Marche, San Benedetto del Tronto

Re: Codice errore o cosa?!?

Messaggio da vins »

Condivido con te il fascino del carburatore,
condivido con te il suono di un carburatore,
condivido con te il ritmo al minimo di una HD a carburatore...

...ma non condivido l'esasperata manutenzione e delicatezza intrinseca che, diciamolo, unita molto spesso all'incapacità di qualche proprietario maldestro, HA CONTRIBUITO ALLA DIFFUSIONE DELLA BRUTTA NOMEA DELLE HARLEY.
E' bello stare lì a pasticciare e sporcarsi le mani, regolare, pulire....a sentire l'odore di benzina e vedere che una HD è tutta di puro metallo....ha il suo fascino.

Però tra un orologio meccanico ed uno digitale, io scelgo quello digitale perchè ha più funzioni che mi semplificano la vita. Anche se quello meccanico è un cocktail inebriante di fascino e storia.

Tutto quì.

Tornando ai famigerati codici di errore ad un mio conoscente, con forty eight, segnala solo il PN ma l'errore no. Praticamente scrive PN 32154-07C
Dove trovo la lista dei PN (part number) ?
Esiste? :confuso: Non ho trovato una mazza...o forse sono ceco...
VIVI E LASCIA VIVERE
Dyna Super Glide - Ducati Monster 600 - MotoGuzzi 175 Lodola '56

Hungry Bikers Custom Club chiedimi l'amicizia quì: http://www.facebook.com/hungrybikers.customclub
Rispondi