vins ha scritto:..rispetto le tue decisioni...
....ma sei davvero convinto di fare questo passo??
Io conosco alcuni della mia zona che hanno venduto il loro sporty a carburatore perchè non ne potevano davvero più!!!
Se penso alla mia guzzi 175 ed alle noie che mi da, non posso far altro che godere dell'efi sulla mia harley.....che me frega a me del minimo se poi funziona tutto a dovere??
Parere opinabile
Comunque, buon lavoro.
Posta un video a lavori finiti
Vins-
ciao Vins anche io conosco gente che ha venduto lo sporty a carburatore perchè erano piene di problemi...poi scopri che gli facevano la manutenzione e pulizia al carburatore ogni...MAI..come tutti i motori a carburatore questi ultimi vanno tenuti regolarmente puliti e registrati,tutto li..poi se non fanno mai manutenzione ovviamente i problemi saltano fuori dappertutto,dicevano addirittura che si smontano per strada dalle vibrazioni,che vanno a colpi,che bucano i pistoni..
peccato che sul manuale c'è scritto di controllare tutti i dadi ogni 8000 km,i livelli e la pulizia!!
vedi che non si smonta niente,io ho messo a posto migliaia di auto e moto,compresa la mia sporty che ora è un gioiello,tutte con problemi irrisolvibili e proprietari stufi di aver problemi,e sai cosa tutte avevano in comune?un meccanico poco pignolo o addirittura assente.ultimi due lavori sono una vw polo 1.0 cc con carburatore invertito a minimo veloce...solo sporco ed in vw volevano rottamarla..altro lavoro una thema 8.32 che adesso gira come un orologio,aveva un filo interrotto del cavo d'effetto di hall..8 euro..e stavano buttando un auto fantastica..per non parlare di vespe e moto da cross,o fili interrotti,o ugelli sporchi dei carburtaori,niente di più..
