Quoto e aggiungo, il non sapere dove andare..
Uscire in solitaria
- HD Morris
- Messaggi: 3537
- Iscritto il: 21/09/2015, 0:42
- Modello: Low Rider
- Località: Mansfield, Texas
Re: Uscire in solitaria
Quanti luoghi comuni che hai riportato caro Massimo.....Massimo ha scritto: ↑01/09/2022, 9:32 Allora per essere dei veri motociclisti bisognerebbe guidare sotto nubifragi torrenziali, sulla neve, nel fango e sul ghiaccio.
Sulla ghiaia più bastarda e sul brecciolino.
A 1000 m come a 2000 come a 3000....
Bisogna aver toccato una velocità massima che varia dai 250 ai 300 km orari.
Bisogna aver fatto un minimo di 10 volte il passo dello Stelvio.
Almeno una volta Capo Nord.
Saper smontare un motore ad occhi chiusi.
Aver guidato perlomeno un monocilindrico, un bicilindrico, un quadri cilindrico e infine un 6 cilindri.
Se sei un harleista, devi per forza aver posseduto almeno un 1340 nella tua vita.
Meglio se uno Shovel....
Aver baciato l'asfalto almeno una volta, altrimenti non sai cosa si prova...
Ecc ecc...
Credo di aver sentito ripetere queste cose non so quante volte.....
Ognuno si fa la sua esperienza con i limiti che ritiene giusti.
Guidare con la pioggia e mi limito a questo, amplia la conoscenza del proprio mezzo in situazioni avverse.
Può essere molto utile.
Stop.
Come dici tu ognuno vive la moto come vuole, il resto sono solo chiacchere e distintivo.
Re: Uscire in solitaria
HD Morris ha scritto: ↑03/09/2022, 3:52Quanti luoghi comuni che hai riportato caro Massimo.....Massimo ha scritto: ↑01/09/2022, 9:32 Allora per essere dei veri motociclisti bisognerebbe guidare sotto nubifragi torrenziali, sulla neve, nel fango e sul ghiaccio.
Sulla ghiaia più bastarda e sul brecciolino.
A 1000 m come a 2000 come a 3000....
Bisogna aver toccato una velocità massima che varia dai 250 ai 300 km orari.
Bisogna aver fatto un minimo di 10 volte il passo dello Stelvio.
Almeno una volta Capo Nord.
Saper smontare un motore ad occhi chiusi.
Aver guidato perlomeno un monocilindrico, un bicilindrico, un quadri cilindrico e infine un 6 cilindri.
Se sei un harleista, devi per forza aver posseduto almeno un 1340 nella tua vita.
Meglio se uno Shovel....
Aver baciato l'asfalto almeno una volta, altrimenti non sai cosa si prova...
Ecc ecc...
Credo di aver sentito ripetere queste cose non so quante volte.....
Ognuno si fa la sua esperienza con i limiti che ritiene giusti.
Guidare con la pioggia e mi limito a questo, amplia la conoscenza del proprio mezzo in situazioni avverse.
Può essere molto utile.
Stop.
Come dici tu ognuno vive la moto come vuole, il resto sono solo chiacchere e distintivo.
Esatto Morris.
Tu che sei uno che fa e che non chiacchiera sai bene cosa intendo.
Purtroppo c'è fin troppa gente che giudica gli altri...
Ognuno dovrebbe guardare se stesso e rispettare chi decide di attraversare il mondo in moto e chi no.
Accontentarsi non è un disonore, ma una precisa scelta fatta con cognizione.
MODERATORE FORUM
-
- Messaggi: 1334
- Iscritto il: 02/07/2022, 9:05
- Modello: Harley Davidson Fat Bob
- Località: Treviso
Re: Uscire in solitaria
Ma poi perché? Io con la mia moto ci faccio quello che voglio. Me la sono comprata me la sto pagando e allora nessuno mi deve scassare le palle. 
Re: Uscire in solitaria
Se sta piovendo o minaccia di piovere non esco con l'Harley, primo perchè prende tutta l'acqua del mondo (soprattutto quella che sollevano le auto davanti che è anche la peggiore) e poi perchè ci vogliono più di 2 ore a lavarla e lucidarla




-
- Messaggi: 521
- Iscritto il: 12/03/2022, 22:04
- Modello: Fat Bob 114
- Località: Bassano del Grappa
Re: Uscire in solitaria
Massimo ha scritto: ↑03/09/2022, 8:17HD Morris ha scritto: ↑03/09/2022, 3:52Quanti luoghi comuni che hai riportato caro Massimo.....Massimo ha scritto: ↑01/09/2022, 9:32 Allora per essere dei veri motociclisti bisognerebbe guidare sotto nubifragi torrenziali, sulla neve, nel fango e sul ghiaccio.
Sulla ghiaia più bastarda e sul brecciolino.
A 1000 m come a 2000 come a 3000....
Bisogna aver toccato una velocità massima che varia dai 250 ai 300 km orari.
Bisogna aver fatto un minimo di 10 volte il passo dello Stelvio.
Almeno una volta Capo Nord.
Saper smontare un motore ad occhi chiusi.
Aver guidato perlomeno un monocilindrico, un bicilindrico, un quadri cilindrico e infine un 6 cilindri.
Se sei un harleista, devi per forza aver posseduto almeno un 1340 nella tua vita.
Meglio se uno Shovel....
Aver baciato l'asfalto almeno una volta, altrimenti non sai cosa si prova...
Ecc ecc...
Credo di aver sentito ripetere queste cose non so quante volte.....
Ognuno si fa la sua esperienza con i limiti che ritiene giusti.
Guidare con la pioggia e mi limito a questo, amplia la conoscenza del proprio mezzo in situazioni avverse.
Può essere molto utile.
Stop.
Come dici tu ognuno vive la moto come vuole, il resto sono solo chiacchere e distintivo.
Esatto Morris.
Tu che sei uno che fa e che non chiacchiera sai bene cosa intendo.
Purtroppo c'è fin troppa gente che giudica gli altri...
Ognuno dovrebbe guardare se stesso e rispettare chi decide di attraversare il mondo in moto e chi no.
Accontentarsi non è un disonore, ma una precisa scelta fatta con cognizione.
Mah si , che me ne frega di quello che dicono o se mi giudicano , non me ne può fregar di meno tanto è un loro problema non il mio . Ho già conosciuto un tizio e vuole che vada a fare un giro in moto con lui per vedere se riesco a stargli dietro , tutto gonfio e pieno di se , gli ho risposto di farmi un video che quando ne avrò voglia lo guardo


-
- Messaggi: 1334
- Iscritto il: 02/07/2022, 9:05
- Modello: Harley Davidson Fat Bob
- Località: Treviso
Re: Uscire in solitaria
Maximo ha scritto: ↑03/09/2022, 21:56Massimo ha scritto: ↑03/09/2022, 8:17
Esatto Morris.
Tu che sei uno che fa e che non chiacchiera sai bene cosa intendo.
Purtroppo c'è fin troppa gente che giudica gli altri...
Ognuno dovrebbe guardare se stesso e rispettare chi decide di attraversare il mondo in moto e chi no.
Accontentarsi non è un disonore, ma una precisa scelta fatta con cognizione.
Mah si , che me ne frega di quello che dicono o se mi giudicano , non me ne può fregar di meno tanto è un loro problema non il mio . Ho già conosciuto un tizio e vuole che vada a fare un giro in moto con lui per vedere se riesco a stargli dietro , tutto gonfio e pieno di se , gli ho risposto di farmi un video che quando ne avrò voglia lo guardo![]()
![]()
Questa è fortissima! Hai fatto bene!!
Re: Uscire in solitaria
Già uno che mi dice "voglio vedere se mi stai dietro" lo manderei a fare in cu*o subito..
Fortunatamente non mi è mai capitato di incontrare gente del genere.
Forse è tipico tra gli "sparoni" con le supersportive, ma in HD tranne qualche fuori di testa vagante, è raro.
Fortunatamente non mi è mai capitato di incontrare gente del genere.
Forse è tipico tra gli "sparoni" con le supersportive, ma in HD tranne qualche fuori di testa vagante, è raro.
MODERATORE FORUM
Re: Uscire in solitaria
Scusate, sono nuovo. Ho letto qui e volevo dire la mia.
Chi spinge o obbliga, un amico o anche un conoscente a correre in moto primo non è un amico e secondo è un pazzo.
Evitate sempre di uscire con persone che possono mettere a rischio la vostra vita.
Chi spinge o obbliga, un amico o anche un conoscente a correre in moto primo non è un amico e secondo è un pazzo.
Evitate sempre di uscire con persone che possono mettere a rischio la vostra vita.