Domanda su centralina

Alle prese con le chiavi inglesi
Rocky Baruffi
Messaggi: 106
Iscritto il: 11/09/2009, 16:22
Modello:

Domanda su centralina

Messaggio da Rocky Baruffi »

E non poteovo trovare sulla rete un luogo migliore dove porre qesta domanda
per voi esperti di centraline.

Non mi sono mai interessato di questo argomento forse perché posseggo un modello
a carburatore e l'unica centralina che ho è quella dell'anticipo, comunque...

Sento spesso parlare di centralina single fire... double fire... great balls of fire...

Ma cosa si intende con questi termini?

Grazie. :)
Avatar utente
Mechano
Messaggi: 5178
Iscritto il: 28/06/2009, 20:48
Modello: 2014 Dyna Low Rider
Località: Verona

Re: Domanda su centralina

Messaggio da Mechano »

Rocky Baruffi ha scritto:E non poteovo trovare sulla rete un luogo migliore dove porre qesta domanda
per voi esperti di centraline.

Non mi sono mai interessato di questo argomento forse perché posseggo un modello
a carburatore e l'unica centralina che ho è quella dell'anticipo, comunque...

Sento spesso parlare di centralina single fire... double fire... great balls of fire...

Ma cosa si intende con questi termini?

Grazie. :)
Parli di centralina d'accensione delle candele.

Il bicilindrico ha due candele, ma dato che gli scoppi sono intercalati di 45° in passato per risparmiare si usava una sola bobina per fare due scintille contemporaneamente, tanto quando uno dei cilindri riceveva la scintilla per lo scoppio l'altro era in fase in cui la scintilla non causava nulla.

Poi è stato deciso di passare al single fire che ha due bobine gemelle che pilotano ognuna una candela e fanno una sola scintilla sola su ogni candela solo quando serve.

Qui un disegno esplicativo:
Immagine
Immagine
Rocky Baruffi
Messaggi: 106
Iscritto il: 11/09/2009, 16:22
Modello:

Re: Domanda su centralina

Messaggio da Rocky Baruffi »

Grazie per la più che esaustiva spiegazione.

Ci sono ancora 2 cose che non capisco.

1) Hai detto che fare la scintilla in entrambi i cilindri nello stesso tempo non da
problemi ma dallo schema che hai postato pare invece di si.

2) Come mai allora sento di gente che vuole la centralina single fire?
Avatar utente
Mechano
Messaggi: 5178
Iscritto il: 28/06/2009, 20:48
Modello: 2014 Dyna Low Rider
Località: Verona

Re: Domanda su centralina

Messaggio da Mechano »

Rocky Baruffi ha scritto:Grazie per la più che esaustiva spiegazione.

Ci sono ancora 2 cose che non capisco.

1) Hai detto che fare la scintilla in entrambi i cilindri nello stesso tempo non da
problemi ma dallo schema che hai postato pare invece di si.

2) Come mai allora sento di gente che vuole la centralina single fire?
Succede quando la centralina di accensione è fasata male, per quelle regolabili. O quando è montato male il ruttore nei motori 1340, che si mette nel naso a cono sotto alla V dei cilindri.
L'immagine l'ho presa dal sito Daytona che è il maggior produttore di queste centraline, guarda tu stesso la spiegazione, ma è in inglese:
http://www.daytona-twintec.com/tech_ignition.html
Immagine
Avatar utente
Albert_SE
Messaggi: 1959
Iscritto il: 30/06/2009, 18:42
Modello:
Località: Modena

Re: Domanda su centralina

Messaggio da Albert_SE »

diciamolo onestamente: una accensione che di progetto fa una scintilla quando non deve è una vergogna, oltre che disperdere metà dell'energia di accensione inutilmente.

Single fire è un parolone, in realtà è solo una accensione decente invece che vergognosa.
la mia è l'ultima "vera" Harley: perchè? perchè è la mia!
Avatar utente
Mechano
Messaggi: 5178
Iscritto il: 28/06/2009, 20:48
Modello: 2014 Dyna Low Rider
Località: Verona

Re: Domanda su centralina

Messaggio da Mechano »

bigsucker ha scritto:ciao a tutti mi sono appena presentato ed ora vorrei approfondire questo argomento con voi.
premetto che non sono un esperto di centraline.
da un po mi chiedo se le centraline harley possono essere programmate per ciò che riguarda la curva di anticipo, ed ancora la centralina di accensione è indipendente da quella di iniezione? se volessi ottenere una curva di anticipo che mi permette di alzare subito il numero di giri del motore cosa dovrei fare, potrei montare oltre alla centralina di iniezione, opportunamente mappata, una centralina di anticipo programmabile?
dove posso approfondire questo argomento?
grazie
No accensione e iniezione sono integrate nella stessa centralina.
Le uniche centraline che permettono di variare l'accensione insieme all'iniezione, oltre ai vari SERT/SEST/TTS Mastertune, sono le Power Commander III e V, e la Daytona Twin Tuner II.
Molto probabilmente anche la Terry's Component TV3 lo permette, ma non ho prove certe...
Immagine
Avatar utente
Mechano
Messaggi: 5178
Iscritto il: 28/06/2009, 20:48
Modello: 2014 Dyna Low Rider
Località: Verona

Re: Domanda su centralina

Messaggio da Mechano »

bigsucker ha scritto:ma quando dici integrate nella stessa centralina vuol dire che si scambiano dati, che interagiscono una con l'altra? per esempio potrei eliminare l'iniezione e mantenere solo l'accensione?
Si sono dentro la stessa centralina. L'accensione è parte del processo di iniezione e la centralina con la stessa elettronica controlla iniezione e accensione.

Se ho capito bene dove vuoi arrivare, tu vorresti fare una conversione a carburatore mantenendo la funzione di controllo dell'accensione integrata nella centralina.

A quanto pare si può fare, lo ha fatto un nostro utente che si chiama spas.

L'unica cosa che spas lamenta è che avendo tolto il corpo farfallato e i numerosi sensori, lui ha costantemente un errore segnalato sullo strumento.

Ora io non so quanto buona sia la funzione di accensione fatta fare dalla centralina di iniezione perché l'accensione non viene variata solo in base al regime di rotazione ma anche dell'apertura farfalla. E il sensore di apertura farfalla va via insieme al corpo farfallato.
Al suo posto c'è il VOES sul condotto di aspirazione, ma il VOES è un interruttore aperto/chiuso la centralina di quel segnale non se ne fa nulla.

Comunque è un argomento interessante. E vorrei in futuro studiare la possibilità di installare una delle tante centraline di accensione in commercio per ottimizzare questo parametro quando si fa una conversione a carburatore.
Immagine
Avatar utente
Albert_SE
Messaggi: 1959
Iscritto il: 30/06/2009, 18:42
Modello:
Località: Modena

Re: Domanda su centralina

Messaggio da Albert_SE »

bigsucker ha scritto:ma quando dici integrate nella stessa centralina vuol dire che si scambiano dati, che interagiscono una con l'altra? per esempio potrei eliminare l'iniezione e mantenere solo l'accensione?

sui modelli con acceleratore a cavo si può fare e si è fatto varie volte, su quelli con gas elettronico è tutta da verifcare, anche se un modo ci sarà di sicuro.

Tutto quello che hai chiesto di può fare ad es con il Super Tuner della Screamin Eagle od il TTS la Power Commander ecc.

Personalmente suggerisco il SE S.T. ed il TTS: il software 2010 del SE ST è veramente potente.
la mia è l'ultima "vera" Harley: perchè? perchè è la mia!
Rocky Baruffi
Messaggi: 106
Iscritto il: 11/09/2009, 16:22
Modello:

Re: Domanda su centralina

Messaggio da Rocky Baruffi »

Alla luce di quanto detto continuo a non capire come mai sento
di gente che vuole la centralina single fire... bwah... :S
Avatar utente
Mechano
Messaggi: 5178
Iscritto il: 28/06/2009, 20:48
Modello: 2014 Dyna Low Rider
Località: Verona

Re: Domanda su centralina

Messaggio da Mechano »

Rocky Baruffi ha scritto:Alla luce di quanto detto continuo a non capire come mai sento
di gente che vuole la centralina single fire... bwah... :S
No no la single fire è quella buona. La dual fire è quella che fa due scintille.

Alcuni vogliono la dual fire per questioni storiche perché erano quelle messe in origine su pan, knuckle, shovel ecc. E perché alla fine sono più compatte, e c'è una sola bobina piccola.
Immagine
Rispondi