Ciao Low,883Low ha scritto: ↑22/04/2022, 15:07non voglio fare il pessimista della situazione, ma ti converrebbe tornare un po' con i piedi per terra...Silvaticus ha scritto: ↑22/04/2022, 14:31 devo dire che bello è bello.
Non pretendo un'estetica particolare, basta che sia funzionale e sicuro per i pargoli e per la mia guida.
valuterò e poi capirò se si può fare o meno.
parlando di costi, sicuramente il sidecar come ti hanno detto, è un esborso notevole già all'acquisto, dato che parliamo di modelli particolari convertiti da aziende specializzate. se aggiungiamo che la base di partenza è una touring HD, ancora peggio.
potresti contenere di molto la spesa orientandoti su sidercar già pronti ed omologati, ma se non sbaglio la scelta si ridurrebbe alla sola Ural. ma sono modelli "particolari", non per tutti. aggiungiamoci i problemi recenti con la Russia, e la scelta al momento potrebbe essere abbastanza rischiosa per eventuali ricambi.
c'è poi l'aspetto della praticità di utilizzo. in pratica è come avere un'automobile che necessità di essere sempre ricoverata nel box quando non utilizzata. non puoi lasciarla parcheggiata sotto casa all'aperto, sia per motivi meteo (pioggia), sia per questioni di vandalismo. considera come se fosse un'automobile d'epoca.
anche le cure e le manutenzioni del caso saranno più elevate di una moto.
ultimo, non è certamente il mezzo più sicuro per portare a spasso dei bambini. ok che sono nel carrozzino, ma in caso di eventuale incidente sono esposti tanto quanto se fossero sulla moto. non c'è nulla a protezione.
in definitiva il sidecar al giorno d'oggi è uno sfizio lussuoso, che si può permettere chi ha soldi e spazio.
al momento è ovviamente tutto un ragionamento ipotetico. é ovvio che prima di addentrarmi nel mondo delle "tre ruote" farò tutte le valutazioni del caso, sia economiche che di gestione.
Nel Box lo spazio c'è... al massimo vorrà dire che l'auto resterà fuori, magari coperta da un telo nel periodo invernale, del resto tanti nel palazzo hanno solo il posto auto e non il box.
Per la sicurezza ovviamente è più pericoloso dell'auto, ma come del resto tutte le moto. Siamo tutti motociclisti qui sul forum e quindi sappiamo bene quale sia il rischio. Da parte mia ho sempre avuto attenzione nella guida e sicuramente con una carrozzina accanto e con dei bimbi dentro il livello di attenzione si alzerebbe sicuramente.
Certo che se i costi vivi lievitano non potrei permettermelo.
Avevo una sportglide nuova... in giro allo stesso prezzo del dovrei riuscire a trovare una eletra glide usata... sarà da capire il costo del sidecar... ma chiedere non costa nulla e se non dovesse essere fattibile pazienza... ai miei 60 anni mi regalerò una harley solo per me visto che i figli ormai saranno adulti e vaccinati