Switch idraulico luce stop!!

Alle prese con le chiavi inglesi
luca883cento

Re: Switch idraulico luce stop!!

Messaggio da luca883cento »

mai visto i voith sui pulmann comunemente chiamati anche retarder??
luca883cento

Re: Switch idraulico luce stop!!

Messaggio da luca883cento »

diciamo che è un freno elettrico,agisce attraverso un campo magnetico e frena l'albero..lo si puo puntare a vari stadi,serve per rallentare lungo le discese senza scaldare e usurare i freni per niente insomma..ma la potenza frenante è notevole,puo bloccare l'albero se puntato al massimo.
Avatar utente
Attila
Messaggi: 1475
Iscritto il: 28/04/2011, 22:52
Modello:
Località: Agrigento

Re: Switch idraulico luce stop!!

Messaggio da Attila »

luca883cento ha scritto:diciamo che è un freno elettrico,agisce attraverso un campo magnetico e frena l'albero..lo si puo puntare a vari stadi,serve per rallentare lungo le discese senza scaldare e usurare i freni per niente insomma..ma la potenza frenante è notevole,puo bloccare l'albero se puntato al massimo.
confermo...(da ex autista di autobus) questo e' il rallentatore elettrico...spesso e' comandato da una leva come quelle dei tergi ...
e' composto da rotore e statore...
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagine
206 1,6 HDI 16v FAP 110cv Rouge&Noir (2005)
Harley Davidson Sportster 883 Low (2007)
MV Agusta 175 CST (1954)
Avatar utente
Silverpearl
Messaggi: 2304
Iscritto il: 05/01/2010, 20:50
Modello:
Località: Telese Terme (BN)

Re: Switch idraulico luce stop!!

Messaggio da Silverpearl »

Signori, stiamo passando dai motori a scoppio a quelli elettrici??? Il freno elettrico di cui parlate è utilizzato anche nei motori eolici per bloccarli quando c'è vento forte. Giusto? :primo:
Immagine
luca883cento

Re: Switch idraulico luce stop!!

Messaggio da luca883cento »

Silverpearl ha scritto:Signori, stiamo passando dai motori a scoppio a quelli elettrici??? Il freno elettrico di cui parlate è utilizzato anche nei motori eolici per bloccarli quando c'è vento forte. Giusto? :primo:
AH che potevano utilizzare anche per l'eolico non ci pensavo..può darsi sfrutta la corrente stessa..
luca883cento

Re: Switch idraulico luce stop!!

Messaggio da luca883cento »

ma alla fine hai trovato Silver che è?
Avatar utente
Silverpearl
Messaggi: 2304
Iscritto il: 05/01/2010, 20:50
Modello:
Località: Telese Terme (BN)

Re: Switch idraulico luce stop!!

Messaggio da Silverpearl »

luca883cento ha scritto:ma alla fine hai trovato Silver che è?

Alla fine il nocciolo della questione è venuto fuori... http://motori.corriere.it/motori/dueruo ... bc75.shtml questo e quanto è stato segnalato da amico del forum!!!
Ed è proprio quello che è successo a me.
Non ho sostituito lo switch in garanzia perchè mi costava più di benzina tra andata e ritorno per andare a Napoli, ma ancor di più gliela dovevo lasciare la moto... l'ho comprato da un amico e l'ho montato io in 5 minuti.

L'Harley attribuisce il problema all'eccesivo calore prodotto dal motore e alla vicinanza dello switch ad esso... io invece ho spaccato lo switch ed a vista mi sembrava più un difetto di alcuni pezzi di fabbrica.

Al mio amico grido non è successo la stessa cosa pur avendo la stessa moto e medesime modifiche!! :ok:
Immagine
Rispondi