Parabrezza sì o no?

Discussioni generali intorno alle moto e i biker, discorsi da bar...
Avatar utente
Palmambrogio
Messaggi: 12773
Iscritto il: 19/06/2018, 14:56
Modello: Attualmente smotato......ma precedentemente Electra Glide 1450
Località: Zermatt (CH) - HARLEY DAVIDSON ELECTRA GLIDE 1450

Re: Parabrezza sì o no?

Messaggio da Palmambrogio »

MadCris ha scritto: 24/02/2022, 9:23 Certo che era proprio una bella moto la Dyna!


Mio caro Cris, la motocicletta Dyna è stata per decenni uno dei modelli di punta del marchio Harley Davidson. :ok:
Era piacevole vedere le differenze tra un modello Dyna e un modello Softail.
Ora che queste differenze non esistono più, un pochetto oso dire che se ne sente la mancanza.
Il paradiso può attendere! :saggio: :ciapet2:
MadCris
Messaggi: 917
Iscritto il: 27/09/2021, 11:30
Modello: Sport Glide 2019 Twisted Cherry

Re: Parabrezza sì o no?

Messaggio da MadCris »

parafrasando le parole di Enzo Ferrari , dite ad un bambino di disegnare una moto e lui disegnerà una Dyna!
Riding thru this world , all alone , God takes your soul , you're on your own...
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: Parabrezza sì o no?

Messaggio da Massimo »

Il Daino è stato la mia prima Harley e anche la seconda. Per assurdo, anche la quarta.
Perciò che possa aggiungere? Ahah
MODERATORE FORUM
pisolo_v
Messaggi: 219
Iscritto il: 21/02/2022, 11:30
Modello: Low Rider 2020 Billiard Red ... tutta cromata

Re: Parabrezza sì o no?

Messaggio da pisolo_v »

Mi fa piacere che l'argomento abbia coinvolto molti :hola:

L'idea di base è che la Low Rider mi piace così com'è, l'ho scelta proprio per quell'aria da rebel vecchio stile.
La cosa che mi piace fare è andare in giro senza correre, casco jet e vento in faccia a godermelo, proprio. Quindi normalmente non mi serve davvero.
Mi rendo anche conto che se mi devo spostare, su strada già a 100 costanti la fatica si contrastare l'aria a fine giornata si sente tutta.
Perciò è facile che alla fine me ne prenderò uno a sgancio rapido, da usare occasionalmente.
Ma da togliere subito dopo :furbo:
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: Parabrezza sì o no?

Messaggio da Massimo »

pisolo_v ha scritto: 24/02/2022, 15:43 Mi fa piacere che l'argomento abbia coinvolto molti :hola:

L'idea di base è che la Low Rider mi piace così com'è, l'ho scelta proprio per quell'aria da rebel vecchio stile.
La cosa che mi piace fare è andare in giro senza correre, casco jet e vento in faccia a godermelo, proprio. Quindi normalmente non mi serve davvero.
Mi rendo anche conto che se mi devo spostare, su strada già a 100 costanti la fatica si contrastare l'aria a fine giornata si sente tutta.
Perciò è facile che alla fine me ne prenderò uno a sgancio rapido, da usare occasionalmente.
Ma da togliere subito dopo :furbo:


Il Road King che avevo una volta, nasceva senza parabrezza.
Però, visto che da bambino ero infatuato delle moto della polizia americana (Bud Spencer insegna), una volta messo il parabrezza non l'ho più tolto.
Sulla Low ecc il metti e togli ci sta, anche se in inverno onestamente è più le volte che resta su di quelle che resta giù.
MODERATORE FORUM
Sedicesima Grifo
Messaggi: 6864
Iscritto il: 02/09/2016, 15:43
Modello: Street Glide Special MY 2021 Billiard Red, 114 (1868)
Località: Milano

Re: Parabrezza sì o no?

Messaggio da Sedicesima Grifo »

Mi raccomando: valuta l'altezza, se no rischi che le turbolenze ti rimbambiscano come un tamburo.
Ultima modifica di Sedicesima Grifo il 24/02/2022, 16:49, modificato 1 volta in totale.
Morale Folgore: meraviglioso!

Ariete circondata, Ariete continua a combattere!
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: Parabrezza sì o no?

Messaggio da Massimo »

Sedicesima Grifo ha scritto: 24/02/2022, 16:44 Mi raccomando: valuta l'altezza, se no rischi che le turbolenze ti rimbambiscano come un temburo.



Specialmente se porta un passeggero.
Col passeggero la moto dietro tende un minimo a scendere a meno che non abbia le sospensioni rigide.
E il parabrezza a salire.
Facile che, da solo tutto ok, invece in due, te lo ritrovi fastidiosamente in mezzo alla linea visiva.
MODERATORE FORUM
Sedicesima Grifo
Messaggi: 6864
Iscritto il: 02/09/2016, 15:43
Modello: Street Glide Special MY 2021 Billiard Red, 114 (1868)
Località: Milano

Re: Parabrezza sì o no?

Messaggio da Sedicesima Grifo »

Massimo ha scritto: 24/02/2022, 16:48
Sedicesima Grifo ha scritto: 24/02/2022, 16:44 Mi raccomando: valuta l'altezza, se no rischi che le turbolenze ti rimbambiscano come un temburo.



Specialmente se porta un passeggero.
Col passeggero la moto dietro tende un minimo a scendere a meno che non abbia le sospensioni rigide.
E il parabrezza a salire.
Facile che, da solo tutto ok, invece in due, te lo ritrovi fastidiosamente in mezzo alla linea visiva.
Non è il caso della mia moto. Sospensioni? What's sospensioni?
Morale Folgore: meraviglioso!

Ariete circondata, Ariete continua a combattere!
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: Parabrezza sì o no?

Messaggio da Massimo »

Sedicesima Grifo ha scritto: 24/02/2022, 16:50

Non è il caso della mia moto. Sospensioni? What's sospensioni?


Noi ex o attuali possessori di Street Glide sappiamo bene. Ahah!
La tua sembra ancora più granitica della mia vecchia.
MODERATORE FORUM
Sedicesima Grifo
Messaggi: 6864
Iscritto il: 02/09/2016, 15:43
Modello: Street Glide Special MY 2021 Billiard Red, 114 (1868)
Località: Milano

Re: Parabrezza sì o no?

Messaggio da Sedicesima Grifo »

Massimo ha scritto: 24/02/2022, 16:56
Sedicesima Grifo ha scritto: 24/02/2022, 16:50

Non è il caso della mia moto. Sospensioni? What's sospensioni?


Noi ex o attuali possessori di Street Glide sappiamo bene. Ahah!
La tua sembra ancora più granitica della mia vecchia.
Se poi vado con taratura a 5 giri invece di 8 e, peggio ancora, ci vado in due dove dovrebbe essere a 23, allora il granito è più morbido.

Ora l'ho messa a 7 giri e 1/2.
Morale Folgore: meraviglioso!

Ariete circondata, Ariete continua a combattere!
Rispondi