luca883cento ha scritto:si ma infatti lavora sul tempo di open,le spinte piu alte richiedono modifiche varie,le alzate piu lunghe solo in apertura e chiusura le fa anche Andrew ma per es le 26 che voleva montare il nostro amico sono lunghe solo sulla chiusura..formare una curva furba sulle camme non è un gioco semplice e chi le progetta sa il fatto suo..questo bob si vede che ne sa mica male..e pure tu Giuseppe.
comunque senza sostituire troppa roba (infatti c'è gente che "camma" tutto e poi resta delusa)sul motore già ottimizzando al massimo le capacità di quello che c'è montato di serie si hanno risultati ottimi,mettendo mano ai condotti che di fabbrica non sono il massimo si ottiene un buon incremento,senza montare camme che versano dentro un litro di benza che il collo d'anatra poi non digerisce perchè il flusso non è buono in partenza o alla fine.. :badidea:
comunque a parte la reattività del modello,già col normale kehin di serie si posson gestire motori fino a 90 cavalli e 1340 cc..
Ah,ma anche tu col mikuni hsr 42??lo metti al posto dell'iniezione sulla tua moto?se poi fai il pensiero che dicevi hai pronta la tazza già dietro allora eh?
si monto il mik 42 con centralina daytona che gestisce l'accensione. Sono d'accordo quando farò il passo di cambiare le camme, farò fare anche una flussata alle teste tanto per ottimizzare i flussi e il rendimento del motore.