Senza andare da nessuna parte sono riuscito a macinare 25.000 chilometri con la HD e 5.000 con la Royal....
Molti giri in giornata su e giù per il nord Italia, un viaggetto al Faaker See e Vienna, giusto per sentire l'asfalto che scorre chilometro dopo chilometro sotto le ruote.
Due foto: sul Passo Lagastrello (1500 mt) e in viaggio per Vienna.
Massimo ha scritto: ↑13/12/2021, 12:17
Dai Claudio, quando sarai nuovamente in HD e io mi auguro, ancora in grado di stare in sella, un bel giro ce lo faremo! Ahahahah
Ovviamente, il tutto è valido anche quando vorrai, con la Royal.
ciao Massimo,
sicuramente un giretto fra amici mi piacerebbe farlo davvero volentieri, anche con la Royal Enfield, sempre che riesca a starvi dietro visto che avete tutti moto dotati di propulsori sonici
In previsione dovrei tornare in HD fra una 20ina di anni quindi quando ne avrò 60! ancora nel pieno delle forze!
"Un uomo!!! Da solo! Tradito dal paese che ama! E ora l’unica speranza nel momento del bisogno!” (cit.)
Ancora grazie per avermela fatta provare fidandoti delle mie doti di pilota
è una moto che ti trasporta senza la fretta o la necessità di arrivare. poi esteticamente merita davvero.
Tra l'altro se hai dato un sguardo al sito è tornata in produzione quest'anno!
Presentata ad Eicma 2021 la Classic 350
"Un uomo!!! Da solo! Tradito dal paese che ama! E ora l’unica speranza nel momento del bisogno!” (cit.)
Una motocicletta per chi ama viaggiare senza fretta. Per chi ama osservare ancora il panorama prima di tutto e quindi senza perdersi in velocità e amenità varie.
Cavoli , chilometraggi di tutto rispetto!!! Io non li faccio in auto , dovrei lavorare meno
Bellissima la Royal ! girare con moto d'epoca ti da sempre un certo "gusto" anche se fai un giretto banalissimo
Riding thru this world , all alone , God takes your soul , you're on your own...
Lone Wolf ha scritto: ↑13/12/2021, 14:06
Senza andare da nessuna parte sono riuscito a macinare 25.000 chilometri con la HD e 5.000 con la Royal....
Molti giri in giornata su e giù per il nord Italia, un viaggetto al Faaker See e Vienna, giusto per sentire l'asfalto che scorre chilometro dopo chilometro sotto le ruote.
Due foto: sul Passo Lagastrello (1500 mt) e in viaggio per Vienna.
Last but not least......la mia piccolina!!!!!!!!
che tanta gioia mi dà.......
Mio caro Ettore, fa sempre un gran piacere guardare le tue belle motociclette. Da tutto ciò si evince, che c'è un gran rispetto nei loro confronti e oserei dire anche amore.
Lone Wolf ha scritto: ↑13/12/2021, 14:06
Senza andare da nessuna parte sono riuscito a macinare 25.000 chilometri con la HD e 5.000 con la Royal....
Molti giri in giornata su e giù per il nord Italia, un viaggetto al Faaker See e Vienna, giusto per sentire l'asfalto che scorre chilometro dopo chilometro sotto le ruote.
Due foto: sul Passo Lagastrello (1500 mt) e in viaggio per Vienna.
Last but not least......la mia piccolina!!!!!!!!
che tanta gioia mi dà.......
Bellissima la royal, avevo la matt black, ma quella in foto (dovrebbe essere la chrome) e’ superba, ti proietta in una dimensione dove il tempo sembra essersi fermato, e ogni volta che la cavalchi, ti pare che ogni stagione sia una mattina di maggio
MadCris ha scritto: ↑14/12/2021, 8:13
Cavoli , chilometraggi di tutto rispetto!!! Io non li faccio in auto , dovrei lavorare meno
Bellissima la Royal ! girare con moto d'epoca ti da sempre un certo "gusto" anche se fai un giretto banalissimo
Finché non piove o nevica vado al lavoro in moto. Uso l'auto soltanto se devo bardarmi come uno Yeti in moto....non vale la pena per dieci minuti di strada.
I miei genitori novantenni vivono a più di duecento km da me.
Sono single senza figli, ogni momento libero posso dedicarlo a me stesso, come a dire alla motocicletta.
Amo oltremodo guidare una moto.
Usandola trecento giorni l'anno di strada ne fai. Se poi ci metti che d'abitudine mi faccio sempre un viaggetto sui cinque-ottomila chilometri per le ferie tutti gli anni (mi piace viaggiare)....
Lone Wolf ha scritto: ↑13/12/2021, 14:06
Senza andare da nessuna parte sono riuscito a macinare 25.000 chilometri con la HD e 5.000 con la Royal....
Molti giri in giornata su e giù per il nord Italia, un viaggetto al Faaker See e Vienna, giusto per sentire l'asfalto che scorre chilometro dopo chilometro sotto le ruote.
Due foto: sul Passo Lagastrello (1500 mt) e in viaggio per Vienna.
Last but not least......la mia piccolina!!!!!!!!
che tanta gioia mi dà.......
Mio caro Ettore, fa sempre un gran piacere guardare le tue belle motociclette. Da tutto ciò si evince, che c'è un gran rispetto nei loro confronti e oserei dire anche amore.