Guidabilità springer / harley ruota 200

Discussioni generali intorno alle moto e i biker, discorsi da bar...
MadCris
Messaggi: 917
Iscritto il: 27/09/2021, 11:30
Modello: Sport Glide 2019 Twisted Cherry

Re: Guidabilità springer / harley ruota 200

Messaggio da MadCris »

la mia quando l'ho presa era con manubrio dritto e larghissimo , ammortizzatori accorciati, bassa rigida e scomodissima! la usavo per brevi tragitti e basta , anche se una volta ci ho fatto 400 chilometri di fila ed ho avuto il mal di schiena per una settimana!!! :hahaha:
adesso l'ho rimessa con manubrio originale , due ammortizzatori normali , parabrezza e borse in cuoio laterali , ora ci si puo' viaggiare perlomeno :moto:
Riding thru this world , all alone , God takes your soul , you're on your own...
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: Guidabilità springer / harley ruota 200

Messaggio da Massimo »

MadCris ha scritto: 02/11/2021, 16:10 la mia quando l'ho presa era con manubrio dritto e larghissimo , ammortizzatori accorciati, bassa rigida e scomodissima! la usavo per brevi tragitti e basta , anche se una volta ci ho fatto 400 chilometri di fila ed ho avuto il mal di schiena per una settimana!!! :hahaha:
adesso l'ho rimessa con manubrio originale , due ammortizzatori normali , parabrezza e borse in cuoio laterali , ora ci si puo' viaggiare perlomeno :moto:


La mia all'epoca.


Immagine
MODERATORE FORUM
Sedicesima Grifo
Messaggi: 6864
Iscritto il: 02/09/2016, 15:43
Modello: Street Glide Special MY 2021 Billiard Red, 114 (1868)
Località: Milano

Re: Guidabilità springer / harley ruota 200

Messaggio da Sedicesima Grifo »

Massimo ha scritto: 02/11/2021, 18:05
MadCris ha scritto: 02/11/2021, 16:10 la mia quando l'ho presa era con manubrio dritto e larghissimo , ammortizzatori accorciati, bassa rigida e scomodissima! la usavo per brevi tragitti e basta , anche se una volta ci ho fatto 400 chilometri di fila ed ho avuto il mal di schiena per una settimana!!! :hahaha:
adesso l'ho rimessa con manubrio originale , due ammortizzatori normali , parabrezza e borse in cuoio laterali , ora ci si puo' viaggiare perlomeno :moto:


La mia all'epoca.


Immagine
Col ciuffo biondo :hola:
Morale Folgore: meraviglioso!

Ariete circondata, Ariete continua a combattere!
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: Guidabilità springer / harley ruota 200

Messaggio da Massimo »

Sedicesima Grifo ha scritto: 02/11/2021, 18:22

Col ciuffo biondo :hola:

Potevo avere un futuro nelle soap opera! Ahahah
MODERATORE FORUM
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: Guidabilità springer / harley ruota 200

Messaggio da Massimo »

MODERATORE FORUM
MadCris
Messaggi: 917
Iscritto il: 27/09/2021, 11:30
Modello: Sport Glide 2019 Twisted Cherry

Re: Guidabilità springer / harley ruota 200

Messaggio da MadCris »

anche io avevo la borsa tonda sotto al radiaatore!!! solo che ero talmente basso che quando frenavo sfregava l'asfalto hahahaha, appena ho 10 minuti imparo come si caricano le foto e poi ne posto qualcuna
Riding thru this world , all alone , God takes your soul , you're on your own...
Avatar utente
Palmambrogio
Messaggi: 12773
Iscritto il: 19/06/2018, 14:56
Modello: Attualmente smotato......ma precedentemente Electra Glide 1450
Località: Zermatt (CH) - HARLEY DAVIDSON ELECTRA GLIDE 1450

Re: Guidabilità springer / harley ruota 200

Messaggio da Palmambrogio »

Ma in quella posizione, immagino si infradiciasse parecchio con la pioggia...
Cosa ci tenevate al suo interno? :confuso:
Il paradiso può attendere! :saggio: :ciapet2:
MadCris
Messaggi: 917
Iscritto il: 27/09/2021, 11:30
Modello: Sport Glide 2019 Twisted Cherry

Re: Guidabilità springer / harley ruota 200

Messaggio da MadCris »

il precedente proprietario ci teneva i copristivali antipioggia :hahaha: , io 4 chiavi per stringere i bulloni che periodicamente si allentavano, ovviamente non i bulloni originali ma quelli delle modifiche che avevo fatto :risoebete: :risoebete: :risoebete:
Riding thru this world , all alone , God takes your soul , you're on your own...
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: Guidabilità springer / harley ruota 200

Messaggio da Massimo »

Palmambrogio ha scritto: 03/11/2021, 8:58 Ma in quella posizione, immagino si infradiciasse parecchio con la pioggia...
Cosa ci tenevate al suo interno? :confuso:


Il barilotto in cuoio, devo ammettere che era una cagata pazzesca ahah! Una di quelle cose, come la lucina blu che ho messo una sola volta e mai più, che andava di moda allora..
Dentro ci mettevo chiave candele e candele di scorta.
Più una multiuso.
Tutta roba mai usata, ma che soprattutto lì dentro, chiunque poteva fregarti aprendo le fibie....
È vero, quando pioveva si bagnava doppiamente.
Dall'alto e dal basso....
MODERATORE FORUM
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: Guidabilità springer / harley ruota 200

Messaggio da Massimo »

MadCris ha scritto: 03/11/2021, 11:45 il precedente proprietario ci teneva i copristivali antipioggia :hahaha: , io 4 chiavi per stringere i bulloni che periodicamente si allentavano, ovviamente non i bulloni originali ma quelli delle modifiche che avevo fatto :risoebete: :risoebete: :risoebete:


Ingegnoso! Ahahah
Cmq roba per la pioggia in un luogo adatto.
Cmq quando avevo la Intruder erano gli 80.
Avrei voluto prendermi la Honda Shadow, che a look all'epoca spaccava di brutto.
Ma i 750 cc della Suzuki mi avevano fatto l'occhiolino.
Difatti, su strada davo la paga alle Honda senza problemi.
Ma la Suzuki, difettava di una sistemazione dei carburatori che dire incasinata era poco...
la batteria era a livello dell'asfalto.....molto esposta....
E sulla mia, l'impianto elettrico era un crogiuolo di problemi....
La moto fu all'acquisto un'occasione ottima, ma poi, diventò un mal di testa della madonna tale, che dopo qualche anno me la tolsi dalle palle.
E passai ad un altro mal di testa, la Yamaha Dragstar 1100..ahahah
MODERATORE FORUM
Rispondi