Inoltre se non ricordo male arrivò anche a brevettare il suono del suo motore, anche se, questa cosa non mi è mai stata del tutto molto chiara.

Massimo ha scritto: ↑27/09/2021, 22:20 Allora:
La Honda Rebel 300 da quello che so è destinata al mercato nord americano e non a quello italiano.
Da noi c'è la CMX500 Rebel.
Motore a 8 valvole DOHC.
46cv a 6.690.000 euro.
Tutto sommato un prezzo allettante.
Con tutto il rispetto per questa nuova cinese BENDA, che mostra un look da finta Harley.
Molto accattivante e cool, nulla da dire.
Ma piuttosto che portarmi a casa una cinesata, ci aggiungo qualcosa, e mi porto a casa la Rebel 500.
Il Palma ha ragione.
Intanto è Honda.
In qualsiasi città vai un concessionario Honda lo trovi ovunque o anche un riparatore non ufficiale.
BENDA??.....
Oppure, Claudio, vai di Royal Enfield, che cmq anche lì vai su un nome ultimamente molto gettonato.
Mi trovassi io a dover scegliere, andrei su Honda.
Anche se alcuni particolari estetici non mi fanno impazzire, ma saprei dove sono seduto.
Alla fine dalla Meteor sarebbero circa 2 mila euro in più.
Tutto sommato non una spesa così elevata.
Poi ovviamente i gusti sono gusti.
![]()
ciao Low, ti confermo che sono loro.883Low ha scritto: ↑28/09/2021, 12:23 l'importatore della BENDA sembrerebbe essere dove c'era prima la "headbanger motorcycles".
non saprei dire però se si tratta della stessa officina oppure è solo un caso.
le headbanger erano delle belle moto (in pratica delle custom artigianali con motori harley), peccato che siano durate poco.
Ciao Grifo,Sedicesima Grifo ha scritto: ↑28/09/2021, 13:49 In tutta onestà...una copia spudorata non la comprerei per principio. Non vanno premiati: devono fallire per indegnità umana.
A prescindere da quanto ho scritto precedentemente e che viene confermato dal fatto che a questa moto ci si rivolge in un dato momento e per certe ragioni.
Ma dimmi, Claudio, come ti sentiresti su un mezzo che sai essere una copia?
Una Royal Enfield non è copia di altro. Ha una sua personalità. La Benda?
Silvaticus ha scritto: ↑28/09/2021, 14:49Ciao Grifo,Sedicesima Grifo ha scritto: ↑28/09/2021, 13:49 In tutta onestà...una copia spudorata non la comprerei per principio. Non vanno premiati: devono fallire per indegnità umana.
A prescindere da quanto ho scritto precedentemente e che viene confermato dal fatto che a questa moto ci si rivolge in un dato momento e per certe ragioni.
Ma dimmi, Claudio, come ti sentiresti su un mezzo che sai essere una copia?
Una Royal Enfield non è copia di altro. Ha una sua personalità. La Benda?
sicuramente il modello richiama le linee della HD... ma credo che qualsiasi custom di altra marca richiami quello stile li.
Del resto la Yamaha, la Suzuki, la Kawasaki hanno fatto in passato modelli molto simili alle moto di milwaukee.
Ad Esempio, avevo preso in considerazione una Vulcan VN 900 inizialmente, ma se noti ha le stesse linee di una softail.
Se volessi una HD comprerei una HD o meglio non avrei venduto la mia....
Secondo me non è questione di guidare un mezzo che è una copia delle HD. al momento quello che mi occorre è una moto di piccola cilindrata il stile custom/cruiser... ce ne sono in giro di moto così che hanno una linea originale?
La royal Enfield è bella, sicuramente ha un suo stile, ma esteticamente ha qualcosa che non mi convince del tutto.
La Benda? l'ho solo vista in foto, sul sito e da qualche video... non comprerò mai qualcosa a scatola chiusa, senza provarla o capire come mi ci sento sopra...
Se in HD facessero ancora lo sportster 883, ad un prezzo ragionevole, (quando ho preso il mio nel 2010 la pagai 8.500,00), forse ci avrei fatto un pensierino
l'anno scorso le vendevano a 10.900,00 e in più c'era sicuramente qualche modifica da fare (pedane avanzate e schienalino, sella passeggero)
Inoltre mi sarei comunque ritrovato un 900 da gestire, sempre per l'uso che ne devo fare nel prossimo futuro.
credo sia una questione di gusti
ciao Palma, assolutamente nessun motivo, credo solo di essermi perso qualche messaggio... oggi sono in ufficio e quindi l'occhio a volte si perde delle risposte... rimedio subitoPalmambrogio ha scritto: ↑28/09/2021, 15:32Silvaticus ha scritto: ↑28/09/2021, 14:49Ciao Grifo,Sedicesima Grifo ha scritto: ↑28/09/2021, 13:49 In tutta onestà...una copia spudorata non la comprerei per principio. Non vanno premiati: devono fallire per indegnità umana.
A prescindere da quanto ho scritto precedentemente e che viene confermato dal fatto che a questa moto ci si rivolge in un dato momento e per certe ragioni.
Ma dimmi, Claudio, come ti sentiresti su un mezzo che sai essere una copia?
Una Royal Enfield non è copia di altro. Ha una sua personalità. La Benda?
sicuramente il modello richiama le linee della HD... ma credo che qualsiasi custom di altra marca richiami quello stile li.
Del resto la Yamaha, la Suzuki, la Kawasaki hanno fatto in passato modelli molto simili alle moto di milwaukee.
Ad Esempio, avevo preso in considerazione una Vulcan VN 900 inizialmente, ma se noti ha le stesse linee di una softail.
Se volessi una HD comprerei una HD o meglio non avrei venduto la mia....
Secondo me non è questione di guidare un mezzo che è una copia delle HD. al momento quello che mi occorre è una moto di piccola cilindrata il stile custom/cruiser... ce ne sono in giro di moto così che hanno una linea originale?
La royal Enfield è bella, sicuramente ha un suo stile, ma esteticamente ha qualcosa che non mi convince del tutto.
La Benda? l'ho solo vista in foto, sul sito e da qualche video... non comprerò mai qualcosa a scatola chiusa, senza provarla o capire come mi ci sento sopra...
Se in HD facessero ancora lo sportster 883, ad un prezzo ragionevole, (quando ho preso il mio nel 2010 la pagai 8.500,00), forse ci avrei fatto un pensierino
l'anno scorso le vendevano a 10.900,00 e in più c'era sicuramente qualche modifica da fare (pedane avanzate e schienalino, sella passeggero)
Inoltre mi sarei comunque ritrovato un 900 da gestire, sempre per l'uso che ne devo fare nel prossimo futuro.
credo sia una questione di gusti
Mio caro Claudio ho visto che non hai commentato né quello che ho scritto io né quello che ha scritto l'amico Massimo.![]()
C'è per caso un motivo particolare?
Sicuramente Palma potrei indirizzarmi su un usato prendere uno sportster.Palmambrogio ha scritto: ↑28/09/2021, 11:14
Stavo riflettendo sul fatto, che questa motocicletta costa come una motocicletta sportster usata, quando la si riesce ovviamente a trovare a quel prezzo.
Ma se l'intento è quello di risparmiare in spese di meccanici e quindi di concessionarie Harley Davidson che non sono certo economiche, questi €2000 aggiuntivi, verrebbero certamente ammortizzati nel tempo.![]()
Anche i 46 cavalli sono certamente meglio di 30 o 31.
E se si vuole andare in coppia agevolmente, questi 16 cavalli in più tornano utili.
Ho letto così in internet che questa motocicletta percorre i 27 chilometri con un litro, quindi una bella autonomia.![]()
Probabilmente e ripeto probabilmente, il mio pensiero è dettato anche dalla mia non molto recente esperienza con meccanici più o meno esperti.
La motocicletta cinese non si può dire certo brutta, ma in questi casi è meglio percorrere strade conosciute che saranno sempre le stesse ma almeno sono quelle più sicure.
Percorrere una strada che non si conosce guardando soltanto al risparmio può rivelarsi poi, invece, una spesa più alta di quello che si pensava.
Perché nella malaugurata ipotesi che questo motore cinese si rompa, potrebbe diventare peggio di un mal di denti..![]()