Tirare le marce

Discussioni generali intorno alle moto e i biker, discorsi da bar...
Giuseppe
Messaggi: 1280
Iscritto il: 24/08/2010, 16:43
Modello:

Re: Tirare le marce

Messaggio da Giuseppe »

toni c ha scritto:
Bambu ha scritto:
toni c ha scritto::marameo: fuffa vienimi a trovare ti faccio provare la mia e poi ne riparliamo . stè moto se elaborate per bene hanno più tiro a corto, scaldano di meno,consumano di meno e camminano di più. ti ripeto la mia in 5° marcia supera i 200 km/h in 6° non lo sò perchè la lancetta supera i 130 miglia/h :stracool:

c e solo una spiegazione.... hai il contamiglia rotto.
prova con un gps e ti crollerà il mito...

ti porto solo un esempio... motore 120 pollici arriva a 230 se e tanto... tenendo conto poi che ci sono anche 10000 euri di spese tra forcellee cose varie.

e non venirmi a dire stage 1 di qua o di la che ce l abbiamo tutti e sappiamo di cosa stiamo parlando.... anzi è probabile che la tua moto abbia su una mappatura standard, dove c'è chi le ha specifiche e rendono ancora meglio. ma comunque li non ci si arriva.

non te la prendere :tenero:
:contratto: allora apriamo una sfida libretto alla mano se perdo io la mia moto è tua, ma se perdi tu la tua piccola motina è la mia. Ci stai????

il mio dyna 2008 con centralina daytona TCFI, scarico 2.1, filtro aperto e ritocco ai valori dell'accensione, supera tranquillamente i 200, il problema è che la ciclistica seppur migliorata in qualche particolare non regge a quelle andature.
Avatar utente
Silverpearl
Messaggi: 2304
Iscritto il: 05/01/2010, 20:50
Modello:
Località: Telese Terme (BN)

Re: Tirare le marce

Messaggio da Silverpearl »

Io ho tirato la mia fino a 190km/h e seno certo che avrebbe toccato con serenita i 200km/h. Andava ancora!!
Immagine
Bambu
Messaggi: 73
Iscritto il: 03/06/2011, 8:26
Modello:

Re: Tirare le marce

Messaggio da Bambu »

vabbe che volete che vi dica... conosco circa 20 proprietari di HD (per consoco vuol dire che ci esco assieme e mi fan provare le moto).. nessuno di loro corre come dite voi.
Avatar utente
Albert_SE
Messaggi: 1959
Iscritto il: 30/06/2009, 18:42
Modello:
Località: Modena

Re: Tirare le marce

Messaggio da Albert_SE »

un mio amico aveva un road king che passava i 230 (a tachimetro), però di serie c'era rimasto solo il cambio ed in parte il basamento...

però, e senza distruggere la moto, i 230 li fa anche qualunque V-Rod di serie...
la mia è l'ultima "vera" Harley: perchè? perchè è la mia!
Avatar utente
serjeep
Messaggi: 2109
Iscritto il: 03/10/2010, 22:37
Modello:
Località: como

Re: Tirare le marce

Messaggio da serjeep »

accidenti..
io sono uno sfigato..
la mia moto me la godo alla grande fino a 3500 giri..
adoro sentire il rombo che fa partendo dal minimo a salire..
oltre sento solo il rumore del vento e nn è granche, certo che qualche tiratina ogni tanto la faccioma , mi sembra che nn sia a suo agio alle alte velocità, l'harley è fatta x passeggiare e nn per correre, anche perchè poi bisogna fermarla e lì sono dolori
memento audere semper
Coelum nostrum incipit ubi vestrum desinit"

Immagine Immagine
stirling
Messaggi: 42
Iscritto il: 27/12/2010, 10:19
Modello:

Re: Tirare le marce

Messaggio da stirling »

:wowo!!: ma chi siete!!! io se per sbaglio supero i 130km/h inizio a preocuparmi perchè sembra che la moto si smonti da sola :S
Giuseppe
Messaggi: 1280
Iscritto il: 24/08/2010, 16:43
Modello:

Re: Tirare le marce

Messaggio da Giuseppe »

stirling ha scritto::wowo!!: ma chi siete!!! io se per sbaglio supero i 130km/h inizio a preocuparmi perchè sembra che la moto si smonti da sola :S

e che modello di moto è, quella che esce nelle buste dei puff!
non diciamo eresie per favore.
Cmq sia queste moto con stage 1 - 2 o di che si voglia e motore stock superano i 200 questa è certezza, diversamente fate controllare i Vs. ferri, perché son loro che non vanno.
toni c
Messaggi: 129
Iscritto il: 08/12/2010, 22:42
Modello:
Località: rieti

Re: Tirare le marce

Messaggio da toni c »

Giuseppe ha scritto:
stirling ha scritto::wowo!!: ma chi siete!!! io se per sbaglio supero i 130km/h inizio a preocuparmi perchè sembra che la moto si smonti da sola :S

e che modello di moto è, quella che esce nelle buste dei puff!
non diciamo eresie per favore.
Cmq sia queste moto con stage 1 - 2 o di che si voglia e motore stock superano i 200 questa è certezza, diversamente fate controllare i Vs. ferri, perché son loro che non vanno.
:ok: esatto. per la cronaca non è che io viaggio sempre a 200 ma a volte di notte e su un bel rettilineo della superstrada che faccio spesso per tornare a casa scalo due marce e tiro li senti il vero rombo del tuo motore che và su di giri e poi ogni tanto gli fà anche bene :ciao: :ciao: :ciao:
Avatar utente
Albert_SE
Messaggi: 1959
Iscritto il: 30/06/2009, 18:42
Modello:
Località: Modena

Re: Tirare le marce

Messaggio da Albert_SE »

boh, 180, 200... ma si, i 96 TC (senza carena/parabrezza king size) ai 190-200 di tachimetro ci arrivano, però dopo un lancio lunghissimo e da kamikaze...

e poi, sinceramente, questi motori 96 (di serie o con lo stage 1) ma non son costruiti per girare bene ed essere piacevoli da usare nell'arco dai 1800 ai 3000 giri circa? ma son solo io che normalmente sto tra i 1800 ed i 2400 giri motore?

io rimango di stucco nel sentire che arrivate al limitatore: certo è possibile, ma perchè tirate al limitatore, ossia 5500 giri (nella regolazione stock) quando il motore a 4000 giri con le camme di serie di fatto è già "morto"?

Son motori fatti per avere piacevolezza di erogazione ai bassi, con zero allungo e potenza che dai 4000 giri in su cresce praticamente nulla mentre si moltiplicano le vibrazioni a dismisura, pur non andando un tubo. Se partire al semaforo e cambiate a 4000 giri, pederete al massimo un paio di metri su quattrocento rispetto ad uno che cambia a limitatore.

Diversamente occorrerebbe cambiare le camme, le teste ecc, facendo gli stage III o IV, insomma stravolgendo il motore.

Se avete di queste velleità corsaiole (secondo me del tutto fuori luogo con qualunque modello di HD che monti il TC96 o TC103, già un po' meglio se è il TC110) avete sbagliato modello: le VRSC sono li ad aspettarvi. Li si che si va sempre a sbattere contro il limitatore e tirare le marce acquista un senso, perchè son motori con elevata potenza unitaria ed allungo entusiasmante: tutto l'opposto dei pesanti e lenti TC96, pensati per garantire piacevolezza di guida in tutt'altro campo di utilizzo.
la mia è l'ultima "vera" Harley: perchè? perchè è la mia!
Giuseppe
Messaggi: 1280
Iscritto il: 24/08/2010, 16:43
Modello:

Re: Tirare le marce

Messaggio da Giuseppe »

Albert_SE ha scritto:boh, 180, 200... ma si, i 96 TC (senza carena/parabrezza king size) ai 190-200 di tachimetro ci arrivano, però dopo un lancio lunghissimo e da kamikaze...

e poi, sinceramente, questi motori 96 (di serie o con lo stage 1) ma non son costruiti per girare bene ed essere piacevoli da usare nell'arco dai 1800 ai 3000 giri circa? ma son solo io che normalmente sto tra i 1800 ed i 2400 giri motore?

io rimango di stucco nel sentire che arrivate al limitatore: certo è possibile, ma perchè tirate al limitatore, ossia 5500 giri (nella regolazione stock) quando il motore a 4000 giri con le camme di serie di fatto è già "morto"?

Son motori fatti per avere piacevolezza di erogazione ai bassi, con zero allungo e potenza che dai 4000 giri in su cresce praticamente nulla mentre si moltiplicano le vibrazioni a dismisura, pur non andando un tubo. Se partire al semaforo e cambiate a 4000 giri, pederete al massimo un paio di metri su quattrocento rispetto ad uno che cambia a limitatore.

Diversamente occorrerebbe cambiare le camme, le teste ecc, facendo gli stage III o IV, insomma stravolgendo il motore.

Se avete di queste velleità corsaiole (secondo me del tutto fuori luogo con qualunque modello di HD che monti il TC96 o TC103, già un po' meglio se è il TC110) avete sbagliato modello: le VRSC sono li ad aspettarvi. Li si che si va sempre a sbattere contro il limitatore e tirare le marce acquista un senso, perchè son motori con elevata potenza unitaria ed allungo entusiasmante: tutto l'opposto dei pesanti e lenti TC96, pensati per garantire piacevolezza di guida in tutt'altro campo di utilizzo.

hai ragione su quello che dici, anch'io giro in quel range di giri, però ogni tanto una tiratina me la concedo. Anche perchè, seppur arrivano a 200 km/h la ciclistica non permette poi tanto.
Diversamente, però credo, per quanto riguarda il custom in genere, l'harley è la capostipite di un genere di moto, pertanto, mai, acquisterei una copia japanese.
Ma, come l'harley è la regina incontrastata delle custom, il V-max è il dragster stradale per eccellenza. Quindi semmai dovessi acquistare quella tipologia di moto, credo che acquisterei un V-max. Perchè le VRSC sono tutto tranne che harley.
Rispondi