kunibo ha scritto:Guardate...io ho un dyna Street Bob da poco più di un anno col quale ho percorso 12000 e rotti km..la moto è ancora stock + arricchitori e io i 180 li vedo fare solo dagli altro quando mi passano via in scioltezza..per ora velocità massima 150/h e che sofferenza resistere contro quel muro d'aria! non cerco certo la velocità massima quanto piuttosto buona ripresa in ogni condizione cioè in due e in salita..per quanto mi riguarda ha bisogno di uno sprint in più..solo per questo appena posso farò modifiche al motore..
se fai lo stage 1 già cambia parecchio,la moto è libera e a 170 ci arriva...PER IL RESTO NON DICIAMO NIENTE,LE HARLEY NON SEMPRE DA STOCK ARRIVANO A 160 ED è UNA VELOCITà NORMALE LA MIA COME TUTTI QUELLI CHE CONOSCO HANNO TOCCATO I 160,DA STOCK,SIA COL883,COL 1200 ARRIVI A 170 E COL 1600 MASSIMO A 180..
SOLO LE 1200S CON LA DOPPIA CANDELA E LIBERATE BENE DI CARBURAZIONE,FILTRO E SCARICO 2 IN 1 TIPO SUPERRAPP REGOLATO COI DISCHI PER VELOCITà DI PUNTA PASSANO I 200.
IL RESTO è FUFA COME SI DICE A LEGNANO,O SE PREFERITE è 'NA SOLA COME SI DICE A ROMA.
HO UN AMICO COL 1200 PREPARATO:TESTE LAVORATE,PISTONI AD ALTA COMPR.,CONDOTTI LUCIDATI,MIKUNI DEL 45,SCARICO 2IN1 TUNDERHEAD ETC ETC...COI RAPPORTI LUNGHI,E QUELLO CHE CHIAMIAMO STRUMENTO CHE HA IL SENSORE NEL CAMBIO DOVE SI ATTACCA LA LIMATURA DI FERRO E DOPO UN PO SBALLA,DICEVO,CON IL NAV SATELLITARE ARRIVA A 210 MA HA GLI ALBERI A CAMMES N4 E L'ALBERO JIM'S E NON VI DICO IL RESTO..E HA PAURA SERIAMENTE.