Ciao Oscar buongiorno un abbraccio!

Ciao Massimo, rinfrescato um po’ il meteo ieri?
Palmambrogio ha scritto: ↑17/08/2021, 13:14 Signori, signore presenti in sala e assenti il buongiorno anche oggi sia con voi![]()
18 gradi 18 questa mattina.![]()
Che cosa possiamo volere di più che cosa?![]()
Scendevo normalmente.Massimo ha scritto: ↑17/08/2021, 12:22
In ebollizione!? Addirittura?
Ma venivi giù spedito spremendo il freno, o tranquillo con freno motore?
Cmq lì ci vorrebbero i tubi in treccia metallica che non si dilatano e delle pastiglie con mescola morbida o sintetizzate.
Ti dureranno di meno, ma in base alla tua guida, avresti più grip.
Lone Wolf ha scritto: ↑17/08/2021, 16:31
Scendevo normalmente.
Ho già i tubi con anima in ferro, non deformabili, e monto organiche. Le sinterizzate durano di più ma le organiche offrono un grip maggiore.
Lì o monti pinze a sei pistoncini o metti un buon radiatore dell'olio freni.
In ogni altro caso avrei una moto di quattro quintali che frena poco a dischi freddi....meglio di no...
![]()
Thom ha scritto: ↑17/08/2021, 19:20 ...forse hai chiesto "troppo" ad un mezzo di indole turistica, certo che arrivare a fare bollire il liquido freni è roba da pista, quattro quintali e passa sono tanta roba da spremere in discesa... Mi sa che "cammini" tanto anche per me che, fermo fermo, non sono!![]()