Ciao Claudio.
Mi permetto di rispondere perché, avendo avuto motociclette in garage dagli undici anni in avanti, so cosa vuol dire stare senza.
Quando nel 2004 il bastardo buttò mia moglie contro una colonna di cemento per poi scappare vendetti le tre moto che avevo in garage, una Africa Twin 750, una Honda cre 250 ed una R6 kittata.
Non riuscivo ad accendere un motore senza vedere davanti agli occhi il suo viso quando me la fecero vedere.
Stare senza motocicletta non fu una grande sofferenza, c'erano troppe altre cose da sistemare.
Poi, per una serie di casualità mi trovai nel 2008 a dovere acquistare uno scooter (che però non mi dava fiducia e lo scambiai con un cb1000.
Perché ti racconto questo?
Tu non vuoi stare senza motocicletta.
Vuoi cambiare la tua (che mi pare ti piaccia molto) con un'altra - per questioni di tempo e denaro, nell'ottica di un buon padre di famiglia.
Non parlo del tempo sottratto alla famiglia, quello lo sai giustamente tu come gestirlo, ma mi permetto una riflessione...
Sappiamo che l'acquisto di una moto è un episodio che si esaurisce e si ammortizza in poco tempo.
La reale differenza, in termini economici, la fa il mantenimento della stessa.
Mantenere uno sporty costa meno di mantenere la tua?
La mia royal la mantengo con 200 euro l'anno - bollo ed assicurazione - ed un tagliando mi va sui cento. Tagliando ogni ottomila.
Non voglio spingere in quella direzione, ma ci sono molte motociclette non Harley godibilissime...
Poi quando le cose saranno diverse tornerai in HD...
Scusa, ti ho soltanto scritto quanto mi passa per la testa dopo avere speso mille euro in un mese e mezzo per due tagliandi...
Se il motivo è risparmiare tieni presente anche questa opzione, stai con la famiglia e fai casa lavoro su due ruote senza spendere cifre alte...
Comunque sia sono certo che saprai fare la scelta giusta!!!!
