La difficile scelta

Discussioni generali intorno alle moto e i biker, discorsi da bar...
Avatar utente
Palmambrogio
Messaggi: 12773
Iscritto il: 19/06/2018, 14:56
Modello: Attualmente smotato......ma precedentemente Electra Glide 1450
Località: Zermatt (CH) - HARLEY DAVIDSON ELECTRA GLIDE 1450

Re: La difficile scelta

Messaggio da Palmambrogio »

Silvaticus ha scritto: 15/08/2021, 13:06 Mi sono fatto l'idea di stare intorno ai 17mila. Del resto la moto è di febbraio 2019. Ha circa 10mila km. Ha le pedane per il guidatore e il passeggero. Sella da viaggio, bauletto, borse morbide per le borse laterali e schienalino. Manutenzione in regola. Sempre tenuta in box


Nuova quanto costa a tutt'oggi?
Il paradiso può attendere! :saggio: :ciapet2:
Avatar utente
Silvaticus
Messaggi: 2389
Iscritto il: 17/09/2020, 15:55
Modello: al momento sono senza

Re: La difficile scelta

Messaggio da Silvaticus »

Palmambrogio ha scritto: 15/08/2021, 13:07
Silvaticus ha scritto: 15/08/2021, 13:06 Mi sono fatto l'idea di stare intorno ai 17mila. Del resto la moto è di febbraio 2019. Ha circa 10mila km. Ha le pedane per il guidatore e il passeggero. Sella da viaggio, bauletto, borse morbide per le borse laterali e schienalino. Manutenzione in regola. Sempre tenuta in box


Nuova quanto costa a tutt'oggi?
19,4 mila senza accessori ovviamente e credo nel colore nero
"Un uomo!!! Da solo! Tradito dal paese che ama! E ora l’unica speranza nel momento del bisogno!” (cit.)

Claudio
Lone Wolf

Re: La difficile scelta

Messaggio da Lone Wolf »

Ciao Claudio.
Mi permetto di rispondere perché, avendo avuto motociclette in garage dagli undici anni in avanti, so cosa vuol dire stare senza.
Quando nel 2004 il bastardo buttò mia moglie contro una colonna di cemento per poi scappare vendetti le tre moto che avevo in garage, una Africa Twin 750, una Honda cre 250 ed una R6 kittata.
Non riuscivo ad accendere un motore senza vedere davanti agli occhi il suo viso quando me la fecero vedere.
Stare senza motocicletta non fu una grande sofferenza, c'erano troppe altre cose da sistemare.
Poi, per una serie di casualità mi trovai nel 2008 a dovere acquistare uno scooter (che però non mi dava fiducia e lo scambiai con un cb1000.
Perché ti racconto questo?
Tu non vuoi stare senza motocicletta.
Vuoi cambiare la tua (che mi pare ti piaccia molto) con un'altra - per questioni di tempo e denaro, nell'ottica di un buon padre di famiglia.
Non parlo del tempo sottratto alla famiglia, quello lo sai giustamente tu come gestirlo, ma mi permetto una riflessione...
Sappiamo che l'acquisto di una moto è un episodio che si esaurisce e si ammortizza in poco tempo.
La reale differenza, in termini economici, la fa il mantenimento della stessa.
Mantenere uno sporty costa meno di mantenere la tua?
La mia royal la mantengo con 200 euro l'anno - bollo ed assicurazione - ed un tagliando mi va sui cento. Tagliando ogni ottomila.
Non voglio spingere in quella direzione, ma ci sono molte motociclette non Harley godibilissime...
Poi quando le cose saranno diverse tornerai in HD...
Scusa, ti ho soltanto scritto quanto mi passa per la testa dopo avere speso mille euro in un mese e mezzo per due tagliandi...
Se il motivo è risparmiare tieni presente anche questa opzione, stai con la famiglia e fai casa lavoro su due ruote senza spendere cifre alte...
Comunque sia sono certo che saprai fare la scelta giusta!!!!
:hola:
Avatar utente
Silvaticus
Messaggi: 2389
Iscritto il: 17/09/2020, 15:55
Modello: al momento sono senza

Re: La difficile scelta

Messaggio da Silvaticus »

Lone Wolf ha scritto: 15/08/2021, 14:53 Ciao Claudio.
Mi permetto di rispondere perché, avendo avuto motociclette in garage dagli undici anni in avanti, so cosa vuol dire stare senza.
Quando nel 2004 il bastardo buttò mia moglie contro una colonna di cemento per poi scappare vendetti le tre moto che avevo in garage, una Africa Twin 750, una Honda cre 250 ed una R6 kittata.
Non riuscivo ad accendere un motore senza vedere davanti agli occhi il suo viso quando me la fecero vedere.
Stare senza motocicletta non fu una grande sofferenza, c'erano troppe altre cose da sistemare.
Poi, per una serie di casualità mi trovai nel 2008 a dovere acquistare uno scooter (che però non mi dava fiducia e lo scambiai con un cb1000.
Perché ti racconto questo?
Tu non vuoi stare senza motocicletta.
Vuoi cambiare la tua (che mi pare ti piaccia molto) con un'altra - per questioni di tempo e denaro, nell'ottica di un buon padre di famiglia.
Non parlo del tempo sottratto alla famiglia, quello lo sai giustamente tu come gestirlo, ma mi permetto una riflessione...
Sappiamo che l'acquisto di una moto è un episodio che si esaurisce e si ammortizza in poco tempo.
La reale differenza, in termini economici, la fa il mantenimento della stessa.
Mantenere uno sporty costa meno di mantenere la tua?
La mia royal la mantengo con 200 euro l'anno - bollo ed assicurazione - ed un tagliando mi va sui cento. Tagliando ogni ottomila.
Non voglio spingere in quella direzione, ma ci sono molte motociclette non Harley godibilissime...
Poi quando le cose saranno diverse tornerai in HD...
Scusa, ti ho soltanto scritto quanto mi passa per la testa dopo avere speso mille euro in un mese e mezzo per due tagliandi...
Se il motivo è risparmiare tieni presente anche questa opzione, stai con la famiglia e fai casa lavoro su due ruote senza spendere cifre alte...
Comunque sia sono certo che saprai fare la scelta giusta!!!!
:hola:
Ciao Ettore, grazie per il prezioso consiglio e aver condiviso un evento così personale. Sicuramente voglio avere un mezzo a due ruote. Ho pensato allo Sporty perché ne ho guidato una prima e so come si comporta.
Devo darti pienamente ragione. Sono un amante delle Harley e istintivamente ho pensato solo a questa marca. Devo dare uno sguardo in giro e capire cosa offre il mercato. Non sono un tipo da stradale, naked o sportiva che sia. Mi sono avvicinato al mondo harley in particolar modo per la loro estetica. È proprio il tipo di moto che voglio guidare.

Valuterò anche qualche altra marca, del resto servirà per brevi tragitti, qualche uscita fuori porta e spero in qualche incontro con voi del forum... nel caso chiederò suggerimenti a te e gli altri "anziani" del forum... avete esperienza, passione e consapevolezza :ok:
"Un uomo!!! Da solo! Tradito dal paese che ama! E ora l’unica speranza nel momento del bisogno!” (cit.)

Claudio
Avatar utente
883Low
Messaggi: 1432
Iscritto il: 07/10/2016, 7:24
Modello: Sportster 883 Low 2007
Località: Rogno (BG)

Re: La difficile scelta

Messaggio da 883Low »

sono in una situazione simile alla tua (bimba di 4 anni + bimba di 5 mesi), e spesso faccio lo stesso pensiero, soprattutto nei periodi in cui arrivano parecchie spese, e si cerca di far quadrare i conti valutando il superfluo.

quello che mi frena sempre dall'eventuale vendita è il seguente pensiero:
se ora la vendo, avrò un po' di liquidità a disposizione nell'immediato (nemmeno molta a dire il vero).
ma in futuro (figlie grandi, maggiore tempo a disposizione) potrò ancora permettermi una moto del genere?
oppure rimarrà nel cassetto dei rimpianti, cancellata da altre esigenze?

a vendere sarò sempre a tempo se ci sarà una reale necessità di liquidi, o un'emergenza.
ma ricomprarla in futuro, e giustificarne l'acquisto, sarà molto più difficile. motivo per cui tengo duro.

con un po' di attenzione, mantenere una moto non costa molto.
l'assicurazione si può bloccare nella stagione fredda, la manutenzione semplice (tagliando) si può fare in proprio.
eventualmente tenendo ferma la moto per qualche anno, rimane solo il bollo da pagare.
Rispondi