Concordo in pieno!!!!Palmambrogio ha scritto: ↑15/06/2021, 13:47
Mi caro Felix buongiorno e grazie per le parole.![]()
Diciamo che oramai me ne ero fatto da tempo una ragione. Non essendo propriamente da due giorni che la motocicletta manca di casa, ho avuto tutto il tempo per rimuginare.
Adesso con calma, voglio capire che strada intraprendere. Se quella di una motocicletta nuova, oppure quella di una motocicletta usata.
Il problema dei modelli odierni risiede tutto nella loro troppa tecnologia, che trovo piuttosto disarmante.
Vorrei poter salire in sella senza dover prima leggere il bigino delle istruzioni...![]()
Sono seccato dal fatto che ormai per partire in motocicletta ci siano da affrontare un milione di cazzatine di settaggi elettronici....ma posso salire in moto, accenderla e partire senza avere una laurea in informatica?
Lo so che sono una capra anche ad usare il telefonino, ma ho una gran voglia di semplicità analogica....la SCR 950, al di là della linea, mi piace proprio perché non ha mappe da scegliere, pulsantini colorati che comandano questo e quello...
Tre settimane fa sono andato a vedere la GW...bellissima motocicletta ma quanta elettronica c'è sopra??? Mi dà sempre l'idea, l'elettronica, che ti possa mollare a piedi da un momento all'altro....per quanto irrazionale continuo preferire affidarmi alla meccanica... Poi ho visto la V85TT....una meraviglia, in più una meraviglia con l'aquila sul serbatoio, ma anche lì...regola qui, regola là........
Ormai le moto "sali accendi e parti" si contano sulle dita di una mano...
