Consigli per acquisto Harley

Discussioni generali intorno alle moto e i biker, discorsi da bar...
Sedicesima Grifo
Messaggi: 6864
Iscritto il: 02/09/2016, 15:43
Modello: Street Glide Special MY 2021 Billiard Red, 114 (1868)
Località: Milano

Re: Consigli per acquisto Harley

Messaggio da Sedicesima Grifo »

Film35 ha scritto: 25/03/2021, 9:45 Ok infatti mi sembra un po alto il prezzo.. L ho vista e non ha un graffio.. Poi dovrei provarla... Che ho il dubbio è sulla sella forse un po rigida... Ma poi in due si possono fare dei viaggetti? Grazie
Papale papale: dipende molto da quanto sei alto e quanto pesi.
Atteso che ogni moto ha determinate caratteristiche che la rendono indicata per un certo uso, si può fare tutto.
È però ovvio che se la usi normalmente nel corto raggio e ogni tanto vuoi farti 100 km li fai, ma se hai l’abitudine di muoverti nei fine settimana e, magari, fare strade con tornanti, il limite arriva e con lui la voglia di cambiare moto.
Ho un’esperienza personale a tal proposito: anni fa, prima di prendere la mia peecedente HD, la Street Bob, ero molto attratto dalla 883 Iron. A mio avviso davvero bella.
Seguii il consiglio di un amico e, però, presi la SB. In occasione di un tagliando mi diedero una Iron per tornare a casa.
Ti assicuro: l’avessi comprata (nuova) l’avrei buttata in un fosso dalla rabbia. Sono 1.84 e sopra non ci sto. Punto. Poi si può stare ovunque ma se vuoi un’opinione non accondiscendente, se sei sopra l’1.75 e vuoi fare un po’ di strada vai su un Dyna, almeno. E anche la SB alla fine era limitante, per me. Infatti ora ho una Heritage.
Morale Folgore: meraviglioso!

Ariete circondata, Ariete continua a combattere!
Avatar utente
Silvaticus
Messaggi: 2389
Iscritto il: 17/09/2020, 15:55
Modello: al momento sono senza

Re: Consigli per acquisto Harley

Messaggio da Silvaticus »

Mi associo pienamente al pensiero di Grifo.
Sono alto 1.82 e sulla iron per trovarmi davvero comodo dovetti montare comandi e pedane avanzate.
la sella me la ricordo comoda anche se non il massimo del confort.
In due io ci ho viaggiato un pò... con mia moglie ci abbiamo fatto qualche viaggetto, compreso un giro della svizzera con oltre mille km in due settimane.

Ci siamo anche andati al faaker, ovviamente con le dovute soste per la benzina visto il serbatoio non molto capiente.

Per viaggiare si viaggia poi ecco come dice l'amico Grifo, se prevedi di utilizzarla intensamente per medio/lunghe percorrenze (fermo restante il motore che non ti darò mai un problema) potresti sentire l'esigenza di un mezzo un pò più grande, con qualche comodità in più.

è per questo che io e mia moglie alla fine (anche se un pò a malincuore perchè ci eravamo affezionati) siamo passati alla sportglide
"Un uomo!!! Da solo! Tradito dal paese che ama! E ora l’unica speranza nel momento del bisogno!” (cit.)

Claudio
Film35
Messaggi: 12
Iscritto il: 18/03/2021, 15:36
Modello: Dayna

Re: Consigli per acquisto Harley

Messaggio da Film35 »

A cavoli... Cosi si ribaltano tutte le mie idee... Per il lavoro che faccio capita si il fine settimana di fare come facevo anni fa stelvio lago di garda Bresciello.... Ma con la 883??!!!aiutooooo è che non ho un grande basget
Sedicesima Grifo
Messaggi: 6864
Iscritto il: 02/09/2016, 15:43
Modello: Street Glide Special MY 2021 Billiard Red, 114 (1868)
Località: Milano

Re: Consigli per acquisto Harley

Messaggio da Sedicesima Grifo »

Film35 ha scritto: 25/03/2021, 11:38 A cavoli... Cosi si ribaltano tutte le mie idee... Per il lavoro che faccio capita si il fine settimana di fare come facevo anni fa stelvio lago di garda Bresciello.... Ma con la 883??!!!aiutooooo è che non ho un grande basget
Il vantaggio che hai con questa moto è che la compri e la rivendi ad un prezzo molto simile a quello pagato, per cui potrai cambiarla quando potrai aggiungere qualcosa, senza rimetterci se non spiccioli.
Morale Folgore: meraviglioso!

Ariete circondata, Ariete continua a combattere!
Avatar utente
Silvaticus
Messaggi: 2389
Iscritto il: 17/09/2020, 15:55
Modello: al momento sono senza

Re: Consigli per acquisto Harley

Messaggio da Silvaticus »

diciamo che dipende dal budget massimo cui puoi arrivare.
Se non una 883 forse un 1200, ma credo che l'estetica e la comodità cambino poco.

Dovresti salire di gamma e cercare un dyna o una softail
i prezzi salgono però.

Ardua scelta
"Un uomo!!! Da solo! Tradito dal paese che ama! E ora l’unica speranza nel momento del bisogno!” (cit.)

Claudio
Film35
Messaggi: 12
Iscritto il: 18/03/2021, 15:36
Modello: Dayna

Re: Consigli per acquisto Harley

Messaggio da Film35 »

A ok.. Fra l altro appena guatdato l annuncio e l han tolta... Gia venduta.. Cosi cambio e riorganizzo le idee.....
Rispondi