Buongiorno Bikers " New year's Day............"
Re: Buongiorno Bikers " New year's Day............"
Buongiorno e buon inizio di settimana a tutti.

La mia stima ed il mio onore a chi la moto la tratta con il cuore
-
Thom
- Messaggi: 1572
- Iscritto il: 31/08/2020, 16:47
- Modello: era un Dyna superglide 1340
- Località: Perugia
Re: Buongiorno Bikers " New year's Day............"
Buongiorno a tutti, la zona è Rossa, ma, il panorama è bello!
...non male avere questa vista da dove si lavora, sono fortunato.

...non male avere questa vista da dove si lavora, sono fortunato.

Occasio furem facit
-
Lone Wolf
Re: Buongiorno Bikers " New year's Day............"
Caspita, davvero!!!!
Io ho il balconcino dell'ufficio che s'affaccia sulla tangenziale Est di Milano, un po' meno romantico...
Che mentre sale verso l'alto il biossido di carbonio ti fa ciao ciao con la manina....
Però in compenso vivo in mezzo a potentissime parabole che trasmettono i nostri segnali a satellite...
Non funziona neppure il telecomando dell'auto causa interferenze, figurati che effetto può avere sul corpo umano....
- Silvaticus
- Messaggi: 2389
- Iscritto il: 17/09/2020, 15:55
- Modello: al momento sono senza
Re: Buongiorno Bikers " New year's Day............"
buongiorno a tutti,
il fine settimana è sempre dedicato alla famiglia e alla casa... (dannazione il trasloco è finito ma ho roba in giro che neanche so a chi appartiene
)
ho letto un pò gli scritti di questi giorni... complimenti Thom per la casa, il verde e la famiglia.
Ho sempre amato l'umbria, se potessi ci vivrei... si mangia e si beve benissimo, c'è tanto verde e aria buona.
Riprendo il mio lavoro.... che sacrificio lavorare quando fuori splende il sole... non ho un panorama mozzafiato... ma meglio di niente
il fine settimana è sempre dedicato alla famiglia e alla casa... (dannazione il trasloco è finito ma ho roba in giro che neanche so a chi appartiene
ho letto un pò gli scritti di questi giorni... complimenti Thom per la casa, il verde e la famiglia.
Ho sempre amato l'umbria, se potessi ci vivrei... si mangia e si beve benissimo, c'è tanto verde e aria buona.
Riprendo il mio lavoro.... che sacrificio lavorare quando fuori splende il sole... non ho un panorama mozzafiato... ma meglio di niente
"Un uomo!!! Da solo! Tradito dal paese che ama! E ora l’unica speranza nel momento del bisogno!” (cit.)
Claudio
Claudio
- Palmambrogio
- Messaggi: 12785
- Iscritto il: 19/06/2018, 14:56
- Modello: Attualmente smotato......ma precedentemente Electra Glide 1450
- Località: Zermatt (CH) - HARLEY DAVIDSON ELECTRA GLIDE 1450
Re: Buongiorno Bikers " New year's Day............"
Signori e signore buon lunedì di sole splendente
Godiamo di questo momentaneo relax perché già dalla prossima settimana, ci sarà un drastico calo delle temperature e un ritorno al sotto zero...
Per la felicità di tutti quelli che amano l'inverno.
Godiamo di questo momentaneo relax perché già dalla prossima settimana, ci sarà un drastico calo delle temperature e un ritorno al sotto zero...
Per la felicità di tutti quelli che amano l'inverno.
Il paradiso può attendere!

-
Thom
- Messaggi: 1572
- Iscritto il: 31/08/2020, 16:47
- Modello: era un Dyna superglide 1340
- Località: Perugia
Re: Buongiorno Bikers " New year's Day............"
...qui, c'è un punto dove si parcheggia dove qualche cosa da fastidio agli immobilizzatori delle auto, non a tutte, ma ci parcheggiai la Discovery e, al momento di ripartire, nulla, tutto fermo e sirena a manetta!!
L'unica fu spingerla via a mano, 22 quintali di ferramenta, se le bestemmie fossero carburante, l'avrei spedita sulla luna!
5 metri più in là...tutto ok
L'unica fu spingerla via a mano, 22 quintali di ferramenta, se le bestemmie fossero carburante, l'avrei spedita sulla luna!
5 metri più in là...tutto ok
Occasio furem facit
-
Lone Wolf
Re: Buongiorno Bikers " New year's Day............"
A me capitò con il daino in Francia, il WiFi di un'area di sosta mi bloccò il trasponder....Thom ha scritto: ↑08/02/2021, 10:20 ...qui, c'è un punto dove si parcheggia dove qualche cosa da fastidio agli immobilizzatori delle auto, non a tutte, ma ci parcheggiai la Discovery e, al momento di ripartire, nulla, tutto fermo e sirena a manetta!!
L'unica fu spingerla via a mano, 22 quintali di ferramenta, se le bestemmie fossero carburante, l'avrei spedita sulla luna!
5 metri più in là...tutto ok![]()
Come ti trovi con il Discovery? Io ne ho avuto uno alla fine dei 90, bellissima auto!!!
Purtroppo la mia era equipaggiata con un diesel sottodimensionato per il peso dell'auto.
Ma abitavo in corso di Porta Romana, ed avere un'auto 7 posti lunga cinque metri e mezzo con il bull bar se abiti in centro non è il massimo...
-
Thom
- Messaggi: 1572
- Iscritto il: 31/08/2020, 16:47
- Modello: era un Dyna superglide 1340
- Località: Perugia
Re: Buongiorno Bikers " New year's Day............"
rispondo ad Erika
si, il manubrio dovrebbe essere più comodo, quello di prima, oltre ad avere una piega strana, nelle manovre strette, arrivava a toccarmi le ginocchia....
é un'odissea, questa dei manubri, o mi sono scomodi o non mi piacciono... sono un vecchio brontolone!
Grazie per la "bella casa", in effetti, come dicono nei programmi USA, "ha carattere" sicuramente.
a me piace anche se, a volte, preferirei vivere in una Stuga 4x4 metri, meno lavoro, meno quattrini e, forzatamente, meno cianfrusaglie attorno....comunque non saprei rinunciare allo spazio fuori, quando ho vissuto in appartamento, anche se in posizione molto favorevole, ho sofferto le quattro mura attorno, qui, invece, è un unico fra esterno ed interno, tutta su un piano, quasi, e con più accessi ... svegliarsi con un merlo sul cuscino o incontrare una biscia che attraversa casa non è, poi, così raro.
si, il manubrio dovrebbe essere più comodo, quello di prima, oltre ad avere una piega strana, nelle manovre strette, arrivava a toccarmi le ginocchia....
é un'odissea, questa dei manubri, o mi sono scomodi o non mi piacciono... sono un vecchio brontolone!
Grazie per la "bella casa", in effetti, come dicono nei programmi USA, "ha carattere" sicuramente.
a me piace anche se, a volte, preferirei vivere in una Stuga 4x4 metri, meno lavoro, meno quattrini e, forzatamente, meno cianfrusaglie attorno....comunque non saprei rinunciare allo spazio fuori, quando ho vissuto in appartamento, anche se in posizione molto favorevole, ho sofferto le quattro mura attorno, qui, invece, è un unico fra esterno ed interno, tutta su un piano, quasi, e con più accessi ... svegliarsi con un merlo sul cuscino o incontrare una biscia che attraversa casa non è, poi, così raro.
Occasio furem facit
-
Thom
- Messaggi: 1572
- Iscritto il: 31/08/2020, 16:47
- Modello: era un Dyna superglide 1340
- Località: Perugia
Re: Buongiorno Bikers " New year's Day............"
Come ti trovi con il Discovery? Io ne ho avuto uno alla fine dei 90, bellissima auto!!!
Purtroppo la mia era equipaggiata con un diesel sottodimensionato per il peso dell'auto.
Ma abitavo in corso di Porta Romana, ed avere un'auto 7 posti lunga cinque metri e mezzo con il bull bar se abiti in centro non è il massimo...
[/quote]
Mia moglie aveva il prima serie tre porte, quello tutto meccanico, infaticabile e con il quale mi/ci siamo andati a "pericolare", veramente dappertutto, poi abbiamo avuto il Td5 dal '99, un cassone!
Tutta elettronica, che, come ci è successo, ti può lasciare sul più bello, immaginati l'appennino con ghiaccio e neve veri e tutto il sistema di controllo trazione che si spegne e ti ritrovi con 22 quintali di ferramenta, trazione anteriore che vanno dove vogliono.... venduto il mese dopo.
Se guido su percorsi difficili VOGLIO sapere esattamente cosa fa il mezzo, affidarsi all'elettronica, che per carità.... non mi piace, credo dia una "falsa sensazione di sicurezza" anche a chi non ha idea di come ci si comporta quando la strada non è più ottimale portandoli a osare troppo in velocità e/o difficoltà.
Quella vecchia aveva i blocchi manuali su i tre differenziali, la fermavi solo se le facevi appoggiare la pancia o la cappottavi, altrimenti, comunque, ne uscivi fuori, ma, io sono uno di quelli che, appena presa la patente, con la Fiat 1100D, è andato ad attraversare la montagna innevata per vedere se ne era capace.
Quando è arrivato l'erede dovemmo cambiarla, aveva solo i posti davanti, niente aria condizionata e, anche l'altra macchina, era poco adatta alle nuove esigenze.... BMW 320 cabrio anno '88. Così provammo la Skoda Octavia 4x4, troppo piccolina, la Discovery Td5, per finire, ora, con una Peugeot 308sw, brutta, ma parca/spaziosa e comoda ed un Vw T4 multivan Synchro, altro carro armato!
Purtroppo la mia era equipaggiata con un diesel sottodimensionato per il peso dell'auto.
Ma abitavo in corso di Porta Romana, ed avere un'auto 7 posti lunga cinque metri e mezzo con il bull bar se abiti in centro non è il massimo...
[/quote]
Mia moglie aveva il prima serie tre porte, quello tutto meccanico, infaticabile e con il quale mi/ci siamo andati a "pericolare", veramente dappertutto, poi abbiamo avuto il Td5 dal '99, un cassone!
Tutta elettronica, che, come ci è successo, ti può lasciare sul più bello, immaginati l'appennino con ghiaccio e neve veri e tutto il sistema di controllo trazione che si spegne e ti ritrovi con 22 quintali di ferramenta, trazione anteriore che vanno dove vogliono.... venduto il mese dopo.
Se guido su percorsi difficili VOGLIO sapere esattamente cosa fa il mezzo, affidarsi all'elettronica, che per carità.... non mi piace, credo dia una "falsa sensazione di sicurezza" anche a chi non ha idea di come ci si comporta quando la strada non è più ottimale portandoli a osare troppo in velocità e/o difficoltà.
Quella vecchia aveva i blocchi manuali su i tre differenziali, la fermavi solo se le facevi appoggiare la pancia o la cappottavi, altrimenti, comunque, ne uscivi fuori, ma, io sono uno di quelli che, appena presa la patente, con la Fiat 1100D, è andato ad attraversare la montagna innevata per vedere se ne era capace.
Quando è arrivato l'erede dovemmo cambiarla, aveva solo i posti davanti, niente aria condizionata e, anche l'altra macchina, era poco adatta alle nuove esigenze.... BMW 320 cabrio anno '88. Così provammo la Skoda Octavia 4x4, troppo piccolina, la Discovery Td5, per finire, ora, con una Peugeot 308sw, brutta, ma parca/spaziosa e comoda ed un Vw T4 multivan Synchro, altro carro armato!
Occasio furem facit
