Passa in open loop e le sonde smettono di lavorare, seguela mappa base dentro la centralina, che se non è stata modificata per la tua moto andrà male...Power ha scritto:azz.... quindi fra 20 mila sarò a tiro di cambiarle.... ma quando smettono di andare che problemi danno? Sono solo meno precise oppure proprio cioccano?
centralina ordinata
Re: centralina ordinata
-
- Messaggi: 145
- Iscritto il: 31/03/2011, 13:47
- Modello:
Re: centralina ordinata
sto montando la centralina, ma alla fine del montaggio mi sono arenato !
devo staccare il sensore TPS ( cosi dice nelle istruzioni) si trova dietro al corpo farfallato, ma ce ne sono 2 di spinotti. dove poi dovrei fare una specie di aggiunta con quest'ultimo filo che mi è rimasto da collegare con piccolo un morsetto alla fine. e di utilizzare un morsetto (singolo senza filo) che c'e in dotazione che va agganciato non so' bene dove e come ! vi riporto qui gli step dove mi sono fermato, sicuramente con qualche foto si capisce meglio. vedo se riesci a metterle.
STEP 5
• Localizzare il connettore TPS dietro al corpo farfallato
Scollegare il connettore dal sensore TPS.
STEP 6
• Fissare il morsetto fornito al filo originale di colore GRIGIO con traccia VIOLA.
STEP 7
• Collegare il filo GRIGIO del FI Controller a questo morsetto.
sicuramente x qualcuno di voi sara' semplice, ma per me gia' è tanto aver collegato gli altri spinotti. grazie a chi vorra' aiutarmi.

devo staccare il sensore TPS ( cosi dice nelle istruzioni) si trova dietro al corpo farfallato, ma ce ne sono 2 di spinotti. dove poi dovrei fare una specie di aggiunta con quest'ultimo filo che mi è rimasto da collegare con piccolo un morsetto alla fine. e di utilizzare un morsetto (singolo senza filo) che c'e in dotazione che va agganciato non so' bene dove e come ! vi riporto qui gli step dove mi sono fermato, sicuramente con qualche foto si capisce meglio. vedo se riesci a metterle.
STEP 5
• Localizzare il connettore TPS dietro al corpo farfallato
Scollegare il connettore dal sensore TPS.
STEP 6
• Fissare il morsetto fornito al filo originale di colore GRIGIO con traccia VIOLA.
STEP 7
• Collegare il filo GRIGIO del FI Controller a questo morsetto.
sicuramente x qualcuno di voi sara' semplice, ma per me gia' è tanto aver collegato gli altri spinotti. grazie a chi vorra' aiutarmi.
-
- Messaggi: 145
- Iscritto il: 31/03/2011, 13:47
- Modello:
Re: centralina ordinata
a chi puo' interessare ho finalmente montato la centralia dynatek controller,
devo dire che quel sistema del quale parlavo oggi,cioe' del morsetto che va applicato su uno dei 3 fili ai quali è attaccato il sensore tps è un sistema alquanto rozzo direi,un p'o volante, si deve rompere ,sguainare un pezzo di cavo telato/termico che li contiene e separare il filo al quale va applicato quel morsetto, ma era come dicevo io.
le prime impressioni sono queste, gia' quando avevo messo gli arricchitori avevo notato un cambiamento in meglio, niente di eclatante ma comunque una fluidita'di marcia si notava, ora con questa centralina posso dire che è tutta un'altra cosa,innanzitutto sono completamente scomparsi gli spari in rilascio, ce' una ripresa e uno spunto e una prontezza incredibile, quando si dosa il gas un po a tutti i regimi la moto è sempre pronta, minimo piu' regolare,da moto a iniezione, il suo insomma, prima capiatava che quando mi fermavo ad un semafoto, a volte era molto basso per poi stabilizzarsi nel giro d qualche secondo o viceversa, ora è stabile, anche il problema famoso del quale la moto soffre da sempre, spengimenti improvvissi quando mi fermavo, credo siano risolti almeno spero. i consumi per ora non ho avuto modo di testarli, il giro che ho fatto non è stato molto lungo, ma posso tranquillamente dire che per come va la moto anche se facesse 12/13 lt non me fregerebbe niente ! ne ha sempre fatti 16/17 circa da moto stock. vedremo.. il settaggio è su stage 1 /terminali e filtro) ho regolato i 3 potenziometri e gia' cosi va bene, ma penso che si possa fare di meglio se ce ne bisogno. si regola come un carburatore ! o cmq molto simile, meglio di cosi' ! detto questo spero possa essere utile per qualcuno, anche perche non mi è sembrato di vederne molte in giro di ste centraline, che dire.. sicuramente prodotti come il sert/set o power comm.sono sicuraente superiori alla dynatek, ma francamente alla luce di quanto detto prima, credo che per uno stage 1 o forse anche 2 non valga propio la pena lasciare il sangue per rimappature o centraline da 7 milioni di dollari. forse il mio sara' un caso? non lo so'.. puo essere..ma sono doppiamente contento di non aver fatto arricchire concessionari o quant'altro, certo molti d noi fanno tutto da soli o quasi ma spesso si parte sempre da una base piu o meno costosa, per poi intervenire noi con i pc e altro. morale:
245 euri benedetti !
devo dire che quel sistema del quale parlavo oggi,cioe' del morsetto che va applicato su uno dei 3 fili ai quali è attaccato il sensore tps è un sistema alquanto rozzo direi,un p'o volante, si deve rompere ,sguainare un pezzo di cavo telato/termico che li contiene e separare il filo al quale va applicato quel morsetto, ma era come dicevo io.
le prime impressioni sono queste, gia' quando avevo messo gli arricchitori avevo notato un cambiamento in meglio, niente di eclatante ma comunque una fluidita'di marcia si notava, ora con questa centralina posso dire che è tutta un'altra cosa,innanzitutto sono completamente scomparsi gli spari in rilascio, ce' una ripresa e uno spunto e una prontezza incredibile, quando si dosa il gas un po a tutti i regimi la moto è sempre pronta, minimo piu' regolare,da moto a iniezione, il suo insomma, prima capiatava che quando mi fermavo ad un semafoto, a volte era molto basso per poi stabilizzarsi nel giro d qualche secondo o viceversa, ora è stabile, anche il problema famoso del quale la moto soffre da sempre, spengimenti improvvissi quando mi fermavo, credo siano risolti almeno spero. i consumi per ora non ho avuto modo di testarli, il giro che ho fatto non è stato molto lungo, ma posso tranquillamente dire che per come va la moto anche se facesse 12/13 lt non me fregerebbe niente ! ne ha sempre fatti 16/17 circa da moto stock. vedremo.. il settaggio è su stage 1 /terminali e filtro) ho regolato i 3 potenziometri e gia' cosi va bene, ma penso che si possa fare di meglio se ce ne bisogno. si regola come un carburatore ! o cmq molto simile, meglio di cosi' ! detto questo spero possa essere utile per qualcuno, anche perche non mi è sembrato di vederne molte in giro di ste centraline, che dire.. sicuramente prodotti come il sert/set o power comm.sono sicuraente superiori alla dynatek, ma francamente alla luce di quanto detto prima, credo che per uno stage 1 o forse anche 2 non valga propio la pena lasciare il sangue per rimappature o centraline da 7 milioni di dollari. forse il mio sara' un caso? non lo so'.. puo essere..ma sono doppiamente contento di non aver fatto arricchire concessionari o quant'altro, certo molti d noi fanno tutto da soli o quasi ma spesso si parte sempre da una base piu o meno costosa, per poi intervenire noi con i pc e altro. morale:

-
- Messaggi: 145
- Iscritto il: 31/03/2011, 13:47
- Modello:
Re: centralina ordinata
sempre se puo' interessare ( ma non mi sembra visto che se non c'e un mappa o un pc o banco prova di mezzo.. e quindi svariati euri, qualcuno non è contento! ma come si dice contenti voi.. senza polemica ovviamente !! ) concludo dicendo che i consumi sono pressoche' identici, forse leggermente meno.
ciao !
ciao !
Re: centralina ordinata
Paolo ma montando solo gli arricchitori la moto era comq troppo magra?? LE candele rimandevano comq bianche?

-
- Messaggi: 145
- Iscritto il: 31/03/2011, 13:47
- Modello:
Re: centralina ordinata
ciaoAxzgsk ha scritto:Paolo ma montando solo gli arricchitori la moto era comq troppo magra?? LE candele rimandevano comq bianche?
le candele non erano bianche, almeno le mie, diciamo che gli arricchitori sono un piccolo aiutino, e andavano bene con scarichi e filtro aria originale, almeno sulla mia, da quando ho montato il filtro performante hanno funzionato fino a un num di giri motore. dopo ricominciava a scoppiettare un p'o.
Re: centralina ordinata
Si forse anche x che il filtro che hai montato te e "bello" aperto sto cercando di capire se con un 883 con filtro e terminali entrambi street performance ( in teoria entrambi non apertissimi) gli arricchitori possano bastare senza montare sest fueler e monate varie

-
- Messaggi: 145
- Iscritto il: 31/03/2011, 13:47
- Modello:
Re: centralina ordinata
si in effetti sia gli scarichi che il filtro sono beli aperti, potresti provare solo con gli arricchitori magari va bene lo stesso, poi se propio vedi che la moto non risponde come deve metti una centralina aggiuntivaAxzgsk ha scritto:Si forse anche x che il filtro che hai montato te e "bello" aperto sto cercando di capire se con un 883 con filtro e terminali entrambi street performance ( in teoria entrambi non apertissimi) gli arricchitori possano bastare senza montare sest fueler e monate varie