Videoguida di consigli di guida HD per neofiti

Discussioni generali intorno alle moto e i biker, discorsi da bar...
Thom
Messaggi: 1572
Iscritto il: 31/08/2020, 16:47
Modello: era un Dyna superglide 1340
Località: Perugia

Re: Videoguida di consigli di guida HD per neofiti

Messaggio da Thom »

....io la presi appena arrivata in Italia, l'avevo vista in UK qualche settimana prima, in Garage avevo una Speed triple 955 e una Yamaha TTs 600.... Le Harley, le custom in genere, ma direi più il mondo che ci girava attorno, lo avevo abbandonato qualche anno prima...
Comunque, la Speed triple, pur divertentissima, era adatta solo a farci lo "stupido", in due ci stavamo strettissimi, anche da solo, farci un viaggio era molto sacrificata, la Fazer, invece, comoda, e con possibilità di carico notevole...quanto a ciclistica e motore.....veramente una voce fuori dal coro. Io, a parte il filtro aria, cambiai subito la corona aumentando un paio di denti, tolse quella leggera incertezza ai medi regimi e....BUM! La considero la moto più "giusta" che abbia mai posseduto. Mi ripeto, ci ho fatto di tutto, dai 700/800 km in giornata, alla sfuriata sul Verdon, al percorso off, oltre all'uso giornaliero in città, dove, era come uno scooter..... poi la vendetti, non avevo tempo di usarla, e, quello che avevo, facevo Enduro (chiamiamolo così :occhiolino: ) Ma la vedo spesso, è di un mio amico che si chiama, pure, come me.......! ed è ben oltre i 100.000 km, assolutamente in forma e cattiva......
...ecco il mio garage all'epoca, non sono tutte mie, ovviamente...
Immagine
Occasio furem facit
Lone Wolf

Re: Videoguida di consigli di guida HD per neofiti

Messaggio da Lone Wolf »

Thom ha scritto: 12/01/2021, 12:57 ....io la presi appena arrivata in Italia, l'avevo vista in UK qualche settimana prima, in Garage avevo una Speed triple 955 e una Yamaha TTs 600.... Le Harley, le custom in genere, ma direi più il mondo che ci girava attorno, lo avevo abbandonato qualche anno prima...
Comunque, la Speed triple, pur divertentissima, era adatta solo a farci lo "stupido", in due ci stavamo strettissimi, anche da solo, farci un viaggio era molto sacrificata, la Fazer, invece, comoda, e con possibilità di carico notevole...quanto a ciclistica e motore.....veramente una voce fuori dal coro. Io, a parte il filtro aria, cambiai subito la corona aumentando un paio di denti, tolse quella leggera incertezza ai medi regimi e....BUM! La considero la moto più "giusta" che abbia mai posseduto. Mi ripeto, ci ho fatto di tutto, dai 700/800 km in giornata, alla sfuriata sul Verdon, al percorso off, oltre all'uso giornaliero in città, dove, era come uno scooter..... poi la vendetti, non avevo tempo di usarla, e, quello che avevo, facevo Enduro (chiamiamolo così :occhiolino: ) Ma la vedo spesso, è di un mio amico che si chiama, pure, come me.......! ed è ben oltre i 100.000 km, assolutamente in forma e cattiva......
...ecco il mio garage all'epoca, non sono tutte mie, ovviamente...
Immagine
Il Fazer prima serie non attecchì in Italia, dove la motocicletta è più "emozionale" rispetto ad altri paesi europei...
In Francia ed in Germania ne vendettero una quantità impensabile, era in effetti una motocicletta quasi perfetta per il suo arco di utilizzo....parca nei consumi, affidabilissima, agevole in città come sull'autostrada, comoda (per l'epoca) per un solo pilota o per una coppia.
Certo non potevi chiedergli l'impossibile, ma era una moto eccellente che diede tante soddisfazioni ai proprietari!!!

Io parlo di questa serie......

Immagine

Saluti!!!

:hola: :hola: :hola: :hola:
Lone Wolf

Re: Videoguida di consigli di guida HD per neofiti

Messaggio da Lone Wolf »

Thom ha scritto: 12/01/2021, 12:57 ....io la presi appena arrivata in Italia, l'avevo vista in UK qualche settimana prima, in Garage avevo una Speed triple 955 e una Yamaha TTs 600.... Le Harley, le custom in genere, ma direi più il mondo che ci girava attorno, lo avevo abbandonato qualche anno prima...
Comunque, la Speed triple, pur divertentissima, era adatta solo a farci lo "stupido", in due ci stavamo strettissimi, anche da solo, farci un viaggio era molto sacrificata, la Fazer, invece, comoda, e con possibilità di carico notevole...quanto a ciclistica e motore.....veramente una voce fuori dal coro. Io, a parte il filtro aria, cambiai subito la corona aumentando un paio di denti, tolse quella leggera incertezza ai medi regimi e....BUM! La considero la moto più "giusta" che abbia mai posseduto. Mi ripeto, ci ho fatto di tutto, dai 700/800 km in giornata, alla sfuriata sul Verdon, al percorso off, oltre all'uso giornaliero in città, dove, era come uno scooter..... poi la vendetti, non avevo tempo di usarla, e, quello che avevo, facevo Enduro (chiamiamolo così :occhiolino: ) Ma la vedo spesso, è di un mio amico che si chiama, pure, come me.......! ed è ben oltre i 100.000 km, assolutamente in forma e cattiva......
...ecco il mio garage all'epoca, non sono tutte mie, ovviamente...
Immagine
Adocchiati un TT ed una XR.... Vogliamo chiamarla Regolarità??? Ci corsi gli italiani (categoria 4T) con una TT 600.....
Per me che ai tempi ero 55 chili fu un anno da infarto!!!!! Tirarla fuori da un metro di fango ed accenderla (rigorosamente a pedivella) trenta volte durante una giornata di gara avrebbe stancato Ercole in persona!!!!!
L'anno dopo ero con Eddie con un KTM 250 2T....altro mondo ragazzi!!!!!
:hola: :hola: :hola:
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: Videoguida di consigli di guida HD per neofiti

Messaggio da Massimo »

Thom ha scritto: 12/01/2021, 12:57 ....io la presi appena arrivata in Italia, l'avevo vista in UK qualche settimana prima, in Garage avevo una Speed triple 955 e una Yamaha TTs 600.... Le Harley, le custom in genere, ma direi più il mondo che ci girava attorno, lo avevo abbandonato qualche anno prima...
Comunque, la Speed triple, pur divertentissima, era adatta solo a farci lo "stupido", in due ci stavamo strettissimi, anche da solo, farci un viaggio era molto sacrificata, la Fazer, invece, comoda, e con possibilità di carico notevole...quanto a ciclistica e motore.....veramente una voce fuori dal coro. Io, a parte il filtro aria, cambiai subito la corona aumentando un paio di denti, tolse quella leggera incertezza ai medi regimi e....BUM! La considero la moto più "giusta" che abbia mai posseduto. Mi ripeto, ci ho fatto di tutto, dai 700/800 km in giornata, alla sfuriata sul Verdon, al percorso off, oltre all'uso giornaliero in città, dove, era come uno scooter..... poi la vendetti, non avevo tempo di usarla, e, quello che avevo, facevo Enduro (chiamiamolo così :occhiolino: ) Ma la vedo spesso, è di un mio amico che si chiama, pure, come me.......! ed è ben oltre i 100.000 km, assolutamente in forma e cattiva......
...ecco il mio garage all'epoca, non sono tutte mie, ovviamente...
Immagine


Nella foto non riesco a capire se è blu metallizzata?
La mia lo era.
Ho messo le foto sul forum qualche settimana fa.
Confermo tutto quello che hai detto.
MODERATORE FORUM
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: Videoguida di consigli di guida HD per neofiti

Messaggio da Massimo »

Lone Wolf ha scritto: 12/01/2021, 13:05
Thom ha scritto: 12/01/2021, 12:57 ....io la presi appena arrivata in Italia, l'avevo vista in UK qualche settimana prima, in Garage avevo una Speed triple 955 e una Yamaha TTs 600.... Le Harley, le custom in genere, ma direi più il mondo che ci girava attorno, lo avevo abbandonato qualche anno prima...
Comunque, la Speed triple, pur divertentissima, era adatta solo a farci lo "stupido", in due ci stavamo strettissimi, anche da solo, farci un viaggio era molto sacrificata, la Fazer, invece, comoda, e con possibilità di carico notevole...quanto a ciclistica e motore.....veramente una voce fuori dal coro. Io, a parte il filtro aria, cambiai subito la corona aumentando un paio di denti, tolse quella leggera incertezza ai medi regimi e....BUM! La considero la moto più "giusta" che abbia mai posseduto. Mi ripeto, ci ho fatto di tutto, dai 700/800 km in giornata, alla sfuriata sul Verdon, al percorso off, oltre all'uso giornaliero in città, dove, era come uno scooter..... poi la vendetti, non avevo tempo di usarla, e, quello che avevo, facevo Enduro (chiamiamolo così :occhiolino: ) Ma la vedo spesso, è di un mio amico che si chiama, pure, come me.......! ed è ben oltre i 100.000 km, assolutamente in forma e cattiva......
...ecco il mio garage all'epoca, non sono tutte mie, ovviamente...
Immagine
Il Fazer prima serie non attecchì in Italia, dove la motocicletta è più "emozionale" rispetto ad altri paesi europei...
In Francia ed in Germania ne vendettero una quantità impensabile, era in effetti una motocicletta quasi perfetta per il suo arco di utilizzo....parca nei consumi, affidabilissima, agevole in città come sull'autostrada, comoda (per l'epoca) per un solo pilota o per una coppia.
Certo non potevi chiedergli l'impossibile, ma era una moto eccellente che diede tante soddisfazioni ai proprietari!!!

Io parlo di questa serie......

Immagine

Saluti!!!

:hola: :hola: :hola: :hola:


La mia era esattamente questa, non però in questa colorazione.
Che tra l'altro non ho neanche mai visto in circolazione..
MODERATORE FORUM
Avatar utente
Eto.Demerzel
Messaggi: 1035
Iscritto il: 26/08/2013, 13:12
Modello: 2016-ROAD KING CLASSIC-Vivid Black-Screamin'Eagle Stage 110CU
Località: Portopazienza...(mo tanta)

Re: Videoguida di consigli di guida HD per neofiti

Messaggio da Eto.Demerzel »

Sedicesima Grifo ha scritto: 08/01/2021, 8:45 Con una Ultra sono capaci tutti; è con la Pan America che voglio vedervi...
😬😬😬😬 Grande! Condivido. :hahaha: :hahaha: :hahaha: :hahaha:
Ho ancora un Harley, riamo sempre le Guzzi e continuo ad odiare la HD :ciapet2: Pan America.
Lone Wolf

Re: Videoguida di consigli di guida HD per neofiti

Messaggio da Lone Wolf »

Ma non è la stessa motocicletta della fotografia in garage...
Credo che quella fosse la serie 2003 o 2004....

Così ad occhio, ma posso sbagliare, credo che quella nel garage di Thom sia questa serie..


Immagine



:hola: :hola: :hola:
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: Videoguida di consigli di guida HD per neofiti

Messaggio da Massimo »

Lone Wolf ha scritto: 12/01/2021, 13:31 Ma non è la stessa motocicletta della fotografia in garage...
Credo che quella fosse la serie 2003 o 2004....

Così ad occhio, ma posso sbagliare, credo che quella nel garage di Thom sia questa serie..


Immagine



:hola: :hola: :hola:


Non lo so Ettore. Dalla foto (box) l'anteriore sembra uguale alla mia.
L'ultima foto che hai messo non so di che anno sia.
MODERATORE FORUM
Lone Wolf

Re: Videoguida di consigli di guida HD per neofiti

Messaggio da Lone Wolf »

Massimo ha scritto: 12/01/2021, 13:36
Lone Wolf ha scritto: 12/01/2021, 13:31 Ma non è la stessa motocicletta della fotografia in garage...
Credo che quella fosse la serie 2003 o 2004....

Così ad occhio, ma posso sbagliare, credo che quella nel garage di Thom sia questa serie..


Immagine



:hola: :hola: :hola:


Non lo so Ettore. Dalla foto (box) l'anteriore sembra uguale alla mia.
L'ultima foto che hai messo non so di che anno sia.
My 2004... Ricordo benissimo perché mia moglie ed io andammo in conce Yamaha per provare questa 600 (lei) ed una TDM 900 per me...
:hola: :hola: :hola:
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: Videoguida di consigli di guida HD per neofiti

Messaggio da Massimo »

Lone Wolf ha scritto: 12/01/2021, 13:40
Massimo ha scritto: 12/01/2021, 13:36
Lone Wolf ha scritto: 12/01/2021, 13:31 Ma non è la stessa motocicletta della fotografia in garage...
Credo che quella fosse la serie 2003 o 2004....

Così ad occhio, ma posso sbagliare, credo che quella nel garage di Thom sia questa serie..


Immagine



:hola: :hola: :hola:


Non lo so Ettore. Dalla foto (box) l'anteriore sembra uguale alla mia.
L'ultima foto che hai messo non so di che anno sia.
My 2004... Ricordo benissimo perché mia moglie ed io andammo in conce Yamaha per provare questa 600 (lei) ed una TDM 900 per me...
:hola: :hola: :hola:

Il mio era un 2004 ma non era questo.
Io l'ho presa nuova con un piccolo sconto appunto perché era uno degli ultimi modelli prima dell'arrivo di questa.
MODERATORE FORUM
Rispondi