provato Wide Glide 2010

Discussioni generali intorno alle moto e i biker, discorsi da bar...
Rispondi
Avatar utente
Albert_SE
Messaggi: 1959
Iscritto il: 30/06/2009, 18:42
Modello:
Località: Modena

provato Wide Glide 2010

Messaggio da Albert_SE »

oltre ad essere molto bella (secondo me), è una moto eccellente come facilità di guida, leggera da portare, maneggevolissima, perfeta posizione di guida e con una eccellente ripresa.

E non costa nemmeno una fortuna.

in una parola: magnifica! :ok: :clap: :clap: :clap:
la mia è l'ultima "vera" Harley: perchè? perchè è la mia!
Avatar utente
Mechano
Messaggi: 5178
Iscritto il: 28/06/2009, 20:48
Modello: 2014 Dyna Low Rider
Località: Verona

Re: provato Wide Glide 2010

Messaggio da Mechano »

Albert_SE ha scritto:oltre ad essere molto bella (secondo me), è una moto eccellente come facilità di guida, leggera da portare, maneggevolissima, perfeta posizione di guida e con una eccellente ripresa.

E non costa nemmeno una fortuna.

in una parola: magnifica! :ok: :clap: :clap: :clap:
Scommetto che la vuoi aggiungere alla tua collezione. :genio:
Immagine
Avatar utente
Albert_SE
Messaggi: 1959
Iscritto il: 30/06/2009, 18:42
Modello:
Località: Modena

Re: provato Wide Glide 2010

Messaggio da Albert_SE »

Mechano ha scritto:
Scommetto che la vuoi aggiungere alla tua collezione. :genio:
ma no, io sono uno poco abbiente che già ha speso fin troppo per mettersi in casa tre moto.

E poi la Wide Glide è molto simile alla Rocker come posizione di guida ed impostazione generale: la Rocker l'ho già. Rispetto alla Rocker la WG è più leggera, (molto) più maneggevole nelle curve strette, più comoda di sella e molto meno costosa, ma anche innegabilmente più povera e meno estrema di linea: che piaccia o no, la Rocker non si confonde con nessuna altra moto, mentre la WG ha una linea che accontenta un po' tutti ma non certo nuovissima.

Però, se non avessi già la Rocker, la comprerei al 100%.
la mia è l'ultima "vera" Harley: perchè? perchè è la mia!
Avatar utente
berry
Messaggi: 2573
Iscritto il: 05/08/2009, 13:44
Modello: Dyna street bob 1450
Località: un paesino della brianza

Re: provato Wide Glide 2010

Messaggio da berry »

l'ho vista stamattina, non ho avuto la possibilita' di provarla, c'era una lista infinita, che dire........saro' l'unico ma non smette di non piacermi.
La versione che ho visto e' quella tutta nera, mi ha dato l'impressione di un ammasso di pezzi messi li' a casaccio, il retro poi, non ne parliamo ne' carne ne pesce, insomma una dlusione pazzesca, meglio lo s.b. '10.
harley's don't leak oil
they mark their territory
mustang
Messaggi: 55
Iscritto il: 01/10/2009, 21:49
Modello:

Re: provato Wide Glide 2010

Messaggio da mustang »

Invece per me il modello con le fiamme è la più bella novità di quest'anno, miè piaciuta molto.
Avatar utente
wilc
Messaggi: 591
Iscritto il: 29/09/2009, 21:11
Modello:

Re: provato Wide Glide 2010

Messaggio da wilc »

ieri io ho invece provato proprio la rocker.....

praticamente la prima harley sulla quale ho appoggiato il c..o

diciamo che dopo aver tentato per due volte di trovare le marce nel posto sbagliato concentrandomi mi sono abituato alle pedane davanti al motore e non dietro :hahaha: :hahaha: :hahaha:

Mau

p.s.
azzo per salire di marcia devi avere una mobilita della caviglia non indifferente.... dovro' abituarmici hehehehe
fidati della volpe del lupo e del tasso... ma non della donna dal cuIo basso.....
Avatar utente
Mechano
Messaggi: 5178
Iscritto il: 28/06/2009, 20:48
Modello: 2014 Dyna Low Rider
Località: Verona

Re: provato Wide Glide 2010

Messaggio da Mechano »

wilc ha scritto:ieri io ho invece provato proprio la rocker.....

praticamente la prima harley sulla quale ho appoggiato il c..o

diciamo che dopo aver tentato per due volte di trovare le marce nel posto sbagliato concentrandomi mi sono abituato alle pedane davanti al motore e non dietro :hahaha: :hahaha: :hahaha:

Mau

p.s.
azzo per salire di marcia devi avere una mobilita della caviglia non indifferente.... dovro' abituarmici hehehehe
Beh i comandi si regolano quando si porta una nuova moto a casa... Io lo faccio sempre, specie cambio e pedale fremo. E poi inclinazione manubrio e inclinazione blocchetti e leve.
Immagine
Sedicesima Grifo
Messaggi: 6864
Iscritto il: 02/09/2016, 15:43
Modello: Street Glide Special MY 2021 Billiard Red, 114 (1868)
Località: Milano

Re: provato Wide Glide 2010

Messaggio da Sedicesima Grifo »

La Wide Glide aveva una posizione di guida straordinaria. Peccato abbiano smesso di produrla.
Morale Folgore: meraviglioso!

Ariete circondata, Ariete continua a combattere!
Avatar utente
Eto.Demerzel
Messaggi: 1035
Iscritto il: 26/08/2013, 13:12
Modello: 2016-ROAD KING CLASSIC-Vivid Black-Screamin'Eagle Stage 110CU
Località: Portopazienza...(mo tanta)

Re: provato Wide Glide 2010

Messaggio da Eto.Demerzel »

Sedicesima Grifo ha scritto: 28/12/2020, 18:18 La Wide Glide aveva una posizione di guida straordinaria. Peccato abbiano smesso di produrla.
Immagine

L'ho avuta una intera giornata come moto sostitutiva, niente da dire, ineccepibile.
Ho ancora un Harley, riamo sempre le Guzzi e continuo ad odiare la HD :ciapet2: Pan America.
Avatar utente
Erika
Messaggi: 1646
Iscritto il: 23/12/2020, 9:54
Modello: Street Bob
Località: Trieste

Re: provato Wide Glide 2010

Messaggio da Erika »

Con le fiamme :moto:

Love!!!
Rispondi