Un buon video di approfondimento che ci svela altri aspetti della sua vita.
Un intervista interessante
Re: Un intervista interessante
Un buon video di approfondimento che ci svela altri aspetti della sua vita.
MODERATORE FORUM
- Palmambrogio
- Messaggi: 12773
- Iscritto il: 19/06/2018, 14:56
- Modello: Attualmente smotato......ma precedentemente Electra Glide 1450
- Località: Zermatt (CH) - HARLEY DAVIDSON ELECTRA GLIDE 1450
Re: Un intervista interessante
Lo guarderò con calma nel pomeriggio.
Ho notato però che c'è soltanto uno che parla...
Dentro un garage...
Ho notato però che c'è soltanto uno che parla...
Dentro un garage...

Il paradiso può attendere!



Re: Un intervista interessante
Palmambrogio ha scritto: ↑08/12/2020, 10:19 Lo guarderò con calma nel pomeriggio.
Ho notato però che c'è soltanto uno che parla...
Dentro un garage...![]()
L'ho notato anch'io....beh...a ciascuno il suo "problema"..
Ahahah
MODERATORE FORUM
- Palmambrogio
- Messaggi: 12773
- Iscritto il: 19/06/2018, 14:56
- Modello: Attualmente smotato......ma precedentemente Electra Glide 1450
- Località: Zermatt (CH) - HARLEY DAVIDSON ELECTRA GLIDE 1450
Re: Un intervista interessante
Massimo ha scritto: ↑09/12/2020, 10:54Palmambrogio ha scritto: ↑08/12/2020, 10:19 Lo guarderò con calma nel pomeriggio.
Ho notato però che c'è soltanto uno che parla...
Dentro un garage...![]()
L'ho notato anch'io....beh...a ciascuno il suo "problema"..
Ahahah


Il paradiso può attendere!



- Palmambrogio
- Messaggi: 12773
- Iscritto il: 19/06/2018, 14:56
- Modello: Attualmente smotato......ma precedentemente Electra Glide 1450
- Località: Zermatt (CH) - HARLEY DAVIDSON ELECTRA GLIDE 1450
Re: Un intervista interessante
Da quello che ho potuto capire analizzando e osservando svariati filmati in merito alla concessionaria numero uno di Milano, si evince che all'inizio era nata soltanto come officina per mettere a posto le motociclette dei tre amici poi diventati soci.
Non essendoci in Milano nessuno che riparava le Harley Davidson si sono messi dietro a loro a sistemarle.
Poi hanno comprato dai fratelli Castiglioni la Harley Davidson che prima era di Aermacchi.
Diventando loro distributori e lasciando ai fratelli Castiglioni l'importazione..
E poi piano piano tutto quello che già sappiamo fino ai giorni nostri.
Certamente i fratelli Castiglioni hanno perso un bel treno dando via Harley Davidson.
Ma molto probabilmente non è che fossero molto interessati altrimenti ci avrebbero pensato loro.
È stato anche un bel furbo il Talamo a far sì poi, che tutte le altre concessionarie d'Italia dipendessero da lui, così nel momento in cui ha venduto, ha venduto tutto il pacchetto completo.
Onestamente non so se era meglio quando c'era lui che controllava tutto bene o male, o adesso che non c'è più nessuno che controlla niente.......
Non essendoci in Milano nessuno che riparava le Harley Davidson si sono messi dietro a loro a sistemarle.

Poi hanno comprato dai fratelli Castiglioni la Harley Davidson che prima era di Aermacchi.
Diventando loro distributori e lasciando ai fratelli Castiglioni l'importazione..
E poi piano piano tutto quello che già sappiamo fino ai giorni nostri.
Certamente i fratelli Castiglioni hanno perso un bel treno dando via Harley Davidson.
Ma molto probabilmente non è che fossero molto interessati altrimenti ci avrebbero pensato loro.
È stato anche un bel furbo il Talamo a far sì poi, che tutte le altre concessionarie d'Italia dipendessero da lui, così nel momento in cui ha venduto, ha venduto tutto il pacchetto completo.

Onestamente non so se era meglio quando c'era lui che controllava tutto bene o male, o adesso che non c'è più nessuno che controlla niente.......

Il paradiso può attendere!



-
- Messaggi: 6864
- Iscritto il: 02/09/2016, 15:43
- Modello: Street Glide Special MY 2021 Billiard Red, 114 (1868)
- Località: Milano
Re: Un intervista interessante
Beh...almeno, se uno fa il cafone, cambio concessionaria e non gli do soldi. Neanche indirettamente.
Morale Folgore: meraviglioso!
Ariete circondata, Ariete continua a combattere!
Ariete circondata, Ariete continua a combattere!
- Palmambrogio
- Messaggi: 12773
- Iscritto il: 19/06/2018, 14:56
- Modello: Attualmente smotato......ma precedentemente Electra Glide 1450
- Località: Zermatt (CH) - HARLEY DAVIDSON ELECTRA GLIDE 1450
Re: Un intervista interessante
Sedicesima Grifo ha scritto: ↑09/12/2020, 12:51 Beh...almeno, se uno fa il cafone, cambio concessionaria e non gli do soldi. Neanche indirettamente.
Certamente, mi sembra giusto. Però da quello che ho potuto vedere nel corso del tempo, non c'è una regolamentazione o un controllo accurato da parte di Harley Davidson..

Sembra un po' che tutti facciano quello che vogliono..
Il paradiso può attendere!



Re: Un intervista interessante
Ma le Harley parliamoci chiaro, non sono mai state da boutique di moda....
Negli USA sono state vendute un po' ovunque.
Intrallazzate tra gang e rubate al malcapitato di turno quando si poteva.
Grasso, olio, puzza di sudore ecc, questo è sempre stato l'impasto giusto dentro un officina.
Talamo ha voluto realizzare la boutique per ricchi, finalizzata nello stupire e colmare il suo ego.
Non so quanto costasse una HD prima del 1984, ma so cosa costava dopo...
Moto problematiche, con guarnizione fatiscenti.
Olio ovunque....
Su questo concetto ha creato abilmente il detto "un cavallo dove lo metti sporca"
Giusto.
Ma è anche vero che al cavallo non servono pezzi di ricambio, olio, gomme ecc...
I due soci ricchi sfondati, Brun e Crepaldi, potevano anche perdere il giocattolo che poco gli sarebbe cambiato, ma per Talamo era diverso.
Per cui buona la prima o nulla.
Negli USA sono state vendute un po' ovunque.
Intrallazzate tra gang e rubate al malcapitato di turno quando si poteva.
Grasso, olio, puzza di sudore ecc, questo è sempre stato l'impasto giusto dentro un officina.
Talamo ha voluto realizzare la boutique per ricchi, finalizzata nello stupire e colmare il suo ego.
Non so quanto costasse una HD prima del 1984, ma so cosa costava dopo...
Moto problematiche, con guarnizione fatiscenti.
Olio ovunque....
Su questo concetto ha creato abilmente il detto "un cavallo dove lo metti sporca"
Giusto.
Ma è anche vero che al cavallo non servono pezzi di ricambio, olio, gomme ecc...
I due soci ricchi sfondati, Brun e Crepaldi, potevano anche perdere il giocattolo che poco gli sarebbe cambiato, ma per Talamo era diverso.
Per cui buona la prima o nulla.
MODERATORE FORUM
Re: Un intervista interessante
Palmambrogio ha scritto: ↑09/12/2020, 13:01Sedicesima Grifo ha scritto: ↑09/12/2020, 12:51 Beh...almeno, se uno fa il cafone, cambio concessionaria e non gli do soldi. Neanche indirettamente.
Certamente, mi sembra giusto. Però da quello che ho potuto vedere nel corso del tempo, non c'è una regolamentazione o un controllo accurato da parte di Harley Davidson..![]()
Sembra un po' che tutti facciano quello che vogliono..
Regolamentazione???
MODERATORE FORUM
-
- Messaggi: 6864
- Iscritto il: 02/09/2016, 15:43
- Modello: Street Glide Special MY 2021 Billiard Red, 114 (1868)
- Località: Milano
Re: Un intervista interessante
Ho guardato: servono tanti tanti soldi. Ad averne a sufficienza e liquidi sarebbe bello.
Morale Folgore: meraviglioso!
Ariete circondata, Ariete continua a combattere!
Ariete circondata, Ariete continua a combattere!