E' arrivato un pacco dalla Cina

Discussioni generali intorno alle moto e i biker, discorsi da bar...
robyrambutan
Messaggi: 21
Iscritto il: 26/03/2011, 6:02
Modello:
Località: Italia

Re: E' arrivato un pacco dalla Cina

Messaggio da robyrambutan »

berry ha scritto:mi avete convinto, faccio la spesona! :evil:
Occhio alle misure !!!!!!
Io sono alto 1.93 m. e piuttosto largo di spalle.
Normalmente avrei una xxl, che pero' spesso e' leggermente
abbondantina. Dal cinese ordino XL ed e' perfetta.
Se siete in difficolta' con le misure potete mandargli la vostra
lunghezza maniche giacca, larghezza da spalla a spalla e
lunghezza dal collo alla vita, e lui vi puo' dire a che sua misura corrisponde.
Altra cosa, non ordinate assolutamente per le vostre donne dei capi
che nel sito sono indicati per "uomo", anche se vi sono le misure
"small" e "extra-small". Sono sempre misure troppo abbondanti
per qualsiasi corporatura femminile.

Ciao
FREEDOM IS LIFE BEHIND (HANDLE)BARS.
Avatar utente
marziano
Messaggi: 25
Iscritto il: 17/03/2011, 15:20
Modello:

Re: E' arrivato un pacco dalla Cina

Messaggio da marziano »

serjeep ha scritto:
Kinge ha scritto:
serjeep ha scritto:quoto pienamente i feedback positivi dell'amico cinese.
mi è arrivato settimana scorsa il pacco con 1 giubbotto in pelle e uno in cotone ..spesa totale circa 250 euro.
sono assolutamenti identici agli originali(ammettendo che nn lo siano).
Dal giorno del bonifico, quanto è passato che ti arrivasse il pacco?
Grazie
circa 6 giorni.
2 giorni xchè il bonifico arrivasse a loro , appena ricevuto mi hanno comunicato l'avvenuta ricezione, il giorno stesso mi hanno mandato il numero di vettura dhl e dopo 3 giorni mi è arrivato il pacco il casa, senza oneri doganali
ma quando è arrivato a casa hai dovuto pagare la dhl, o era tutto compreso nel bonifico iniziale?? :confuso:
- più conosco gli uomini, più amo i computers -
Avatar utente
serjeep
Messaggi: 2109
Iscritto il: 03/10/2010, 22:37
Modello:
Località: como

Re: E' arrivato un pacco dalla Cina

Messaggio da serjeep »

ma quando è arrivato a casa hai dovuto pagare la dhl, o era tutto compreso nel bonifico iniziale?? :confuso:[/quote]


fai l'ordine e il cinesino ti dice il costo della spedizione, a questo punto fai un bonifico con le spese totalmente a tuo carico .
quando ti arriva il pacco a casa non paghi più nulla , a meno che non lo abbiano fermato in dogana italiana, in quel caso devi pagare iva e dazio
memento audere semper
Coelum nostrum incipit ubi vestrum desinit"

Immagine Immagine
Giuseppe
Messaggi: 1280
Iscritto il: 24/08/2010, 16:43
Modello:

Re: E' arrivato un pacco dalla Cina

Messaggio da Giuseppe »

si anch'io qualche mese fa acquistai da loro, tutto ok, nessuna spesa aggiuntiva alla consegna, perchè sul pacco viene scritto "gift" ossia regalo. Quindi la possibilità che il pacco venga aperto è molto alta specie se si è nell'anagrafica delle dogane, acquisti ripetuti.
Il problema vero però è, che se il pacco è fermato in dogana per controllo "gift" oltre ad essere sequestrato il ricevente o destinatario può essere incolpato di importazione illegale di merce contraffatta e udite bene, bisogna risponderne penalmente davanti al giudice. Però la tentazione è forte.
Avatar utente
Mechano
Messaggi: 5178
Iscritto il: 28/06/2009, 20:48
Modello: 2014 Dyna Low Rider
Località: Verona

Re: E' arrivato un pacco dalla Cina

Messaggio da Mechano »

Attenzione chiedete al cinese la tabella di comparazione misura diametro del petto e lunghezza delle braccia.

Lui usa le misure USA, per cui per uomo dovete prendere tutto una taglia in meno, per quanto riguarda le giacche.

Invece prendete la vostra misura normale per camicie e t-shirt.

Per giacche di pelle e Nylon è importante prenderle una misura meno, perché sennò stanno troppo larghe e poi in autostrada svolazzano parecchio facendo da paracadute e la prima cosa che succede è che iniziano a scucirsi e strapparsi, specie quelle in nylon.
Immagine
Ciccio
Messaggi: 176
Iscritto il: 03/08/2009, 21:53
Modello:

Re: E' arrivato un pacco dalla Cina

Messaggio da Ciccio »

Spero proprio sia arrivato il momento di effettuare un acquisto.......
Ho consultato il Sito http://www.davidjacket.com/ ma bisogna registrarsi per ordinare o basta inviare una e-mail brand.industry@yahoo.com.cn
Gli posso scrivere in Italiano?
Per il pagamento che scheda usare?
Cosa specificare per il bonifico?

:stracool:
Avatar utente
serjeep
Messaggi: 2109
Iscritto il: 03/10/2010, 22:37
Modello:
Località: como

Re: E' arrivato un pacco dalla Cina

Messaggio da serjeep »

Ciccio ha scritto:Spero proprio sia arrivato il momento di effettuare un acquisto.......
Ho consultato il Sito http://www.davidjacket.com/ ma bisogna registrarsi per ordinare o basta inviare una e-mail brand.industry@yahoo.com.cn
Gli posso scrivere in Italiano?
Per il pagamento che scheda usare?
Cosa specificare per il bonifico?

:stracool:
x ordinare nn devi essere obbligatoriamente registrato.
vai sul sito , scegli quello che vuoi ordinare , invii una mail specificando che vuoi conoscere le spese di spedizione x l'italia.
devi scrivere in inglese , se nn lo sai basta che usi il traduttore di google o simile.
x pagare l'ideale è fare un bonifico estero , meglio nn affidarsi a western union.
nn devi specificare nulla sul bonifico , vedrai che espressamente te lo dice il cinesino, al limite ti chiede di scrivere x turismo , ma tu nn mettere nulla che conviene. io metto il mio indirizzo x sicurezza.
memento audere semper
Coelum nostrum incipit ubi vestrum desinit"

Immagine Immagine
Ciccio
Messaggi: 176
Iscritto il: 03/08/2009, 21:53
Modello:

Re: E' arrivato un pacco dalla Cina

Messaggio da Ciccio »

Grazie mille, .....per la traduzione mi affido a voi bikers!!!!! :ok:
cicco76
Messaggi: 33
Iscritto il: 25/04/2010, 11:02
Modello:

Re: E' arrivato un pacco dalla Cina

Messaggio da cicco76 »

Anche io ho preso una giacca dal cinese,e per il rapporto qualità/prezzo ne vale davvero la pena :evil:
Se posso consigliare lasciate perdere le 3in1 quelle col cappuccio per intenderci sono molto fastidiose da indossare ''al volo'',ne ho una e alla fine ho deciso di toglierla del tutto la parte col cappuccio... :arg:
molto meglio le giacche uniche :ok:
Per la taglia,visto che anche io mi trovai in crisi a suo tempo, non posso che confermare di prendere una taglia in meno rispetto al solito :ciao:
Rispondi