
E' arrivato un pacco dalla Cina
Re: E' arrivato un pacco dalla Cina
Una notiziona. Mi sa che sei restato indietro di qualche puntata.


Re: E' arrivato un pacco dalla Cina
Si, è vero.kristo ha scritto:Una notiziona. Mi sa che sei restato indietro di qualche puntata.
Però è sempre meglio avere questi continui feedback positivi dalla cina...dato che ho appena fatto un bonifico a Davidjacket

Re: E' arrivato un pacco dalla Cina
quoto pienamente i feedback positivi dell'amico cinese.
mi è arrivato settimana scorsa il pacco con 1 giubbotto in pelle e uno in cotone ..spesa totale circa 250 euro.
sono assolutamenti identici agli originali(ammettendo che nn lo siano).
mi è arrivato settimana scorsa il pacco con 1 giubbotto in pelle e uno in cotone ..spesa totale circa 250 euro.
sono assolutamenti identici agli originali(ammettendo che nn lo siano).
memento audere semper
Coelum nostrum incipit ubi vestrum desinit"

Coelum nostrum incipit ubi vestrum desinit"


Re: E' arrivato un pacco dalla Cina
Dal giorno del bonifico, quanto è passato che ti arrivasse il pacco?serjeep ha scritto:quoto pienamente i feedback positivi dell'amico cinese.
mi è arrivato settimana scorsa il pacco con 1 giubbotto in pelle e uno in cotone ..spesa totale circa 250 euro.
sono assolutamenti identici agli originali(ammettendo che nn lo siano).
Grazie
-
- Messaggi: 21
- Iscritto il: 26/03/2011, 6:02
- Modello:
- Località: Italia
Re: E' arrivato un pacco dalla Cina
Salve ragazzi,
volevo rassicurarvi riguardo al "cinese".
Come gia' sapete, io vivo in Tailandia da molti anni.
Qui noi bikers ci serviamo dal cinese ormai da molto tempo. E' una ditta estremamente
affidabile presso la quale abbiamo acquistato ogni genere di capi di abbigliamento,
harley e non, ultimamente ci siamo fatti fare da lui anche le magliette del nostro club
e le felpe. La qualita' dei suoi prodotti e' ottima per il semplice fatto che sono gli
stessi capi che lui ed altri suoi colleghi producono per la Harley USA e per altre ditte.
GLI STESSI E MEDESIMI, che la harley commissiona in Cina ormai da tempo, e che
di USA hanno solo il logo "Harley", questo con somma incazzatura dei bikers americani
che non amano certo dare i loro soldi a dei "comunisti"( basta infatti leggere i loro
Forum per capire quanto sono incazzati).
Per rassicurarvi maggiormente, volevo ancora dirvi che, ho fatto fare le mie private
indagini sul cinese, giacche' il marito della migliore amica di mia moglie, e' un cinese
che produce accessori per auto e viaggia mensilmente in Cina e spesso proprio
a Ghuanxhu che e' la sede della ditta di cui stiamo parlando. Il mio amico e' stato la' in visita
ed ha parlato con il titolare, e mi ha confermato tutte le cose positive sul cinese,
oltre al fatto che la ditta e' ENORME e fa parte di un consorzio di ditte che LAVORANO TUTTE
per la Harley USA e affini. La vendita al dettaglio per il cinese, costituisce solo
dei bruscolini rispetto alle montagne di capi di abbigliamento che produce mensilmente.
Quindi andate tranquilli che e' tutto liscio ed in discesa !!!!
Riguardo poi al fatto che il cinese accetta solo pagamenti tramite bonifico o Western Union,
il mio amico mi ha detto che e' solo per motivi fiscali, per accumulare un po' di nero,
insomma, vista la tracciabilita' sicura che hanno i movimenti tramite carte di credito,
e anche per il fatto che i cinesi, anche in patria loro, sono campioni del mondo e
medaglia d'oro di lavoro in nero ed evasione fiscale.
L'ultimo consiglio : fate attenzione, quando ordinate, alle festivita' cinesi in corso,
giacche' durante quelle si blocca praticamente tutto il paese, e le spedizioni possono
subire dei ritardi anche di 15-20 giorni. Io al primo ordine che feci, senza saperlo
(e senza che il cinese mi avesse avvertito), mandai i soldi il giorno prima del
capodanno cinese (di solito tra il 20/1 ed il 20/2). Il pacco mi giunse dopo quasi un mese,
facendomi passare giorni di preoccupazione giacche' pensavo di essere stato
inchiappettato.
Ciao !!!!!!
volevo rassicurarvi riguardo al "cinese".
Come gia' sapete, io vivo in Tailandia da molti anni.
Qui noi bikers ci serviamo dal cinese ormai da molto tempo. E' una ditta estremamente
affidabile presso la quale abbiamo acquistato ogni genere di capi di abbigliamento,
harley e non, ultimamente ci siamo fatti fare da lui anche le magliette del nostro club
e le felpe. La qualita' dei suoi prodotti e' ottima per il semplice fatto che sono gli
stessi capi che lui ed altri suoi colleghi producono per la Harley USA e per altre ditte.
GLI STESSI E MEDESIMI, che la harley commissiona in Cina ormai da tempo, e che
di USA hanno solo il logo "Harley", questo con somma incazzatura dei bikers americani
che non amano certo dare i loro soldi a dei "comunisti"( basta infatti leggere i loro
Forum per capire quanto sono incazzati).
Per rassicurarvi maggiormente, volevo ancora dirvi che, ho fatto fare le mie private
indagini sul cinese, giacche' il marito della migliore amica di mia moglie, e' un cinese
che produce accessori per auto e viaggia mensilmente in Cina e spesso proprio
a Ghuanxhu che e' la sede della ditta di cui stiamo parlando. Il mio amico e' stato la' in visita
ed ha parlato con il titolare, e mi ha confermato tutte le cose positive sul cinese,
oltre al fatto che la ditta e' ENORME e fa parte di un consorzio di ditte che LAVORANO TUTTE
per la Harley USA e affini. La vendita al dettaglio per il cinese, costituisce solo
dei bruscolini rispetto alle montagne di capi di abbigliamento che produce mensilmente.
Quindi andate tranquilli che e' tutto liscio ed in discesa !!!!
Riguardo poi al fatto che il cinese accetta solo pagamenti tramite bonifico o Western Union,
il mio amico mi ha detto che e' solo per motivi fiscali, per accumulare un po' di nero,
insomma, vista la tracciabilita' sicura che hanno i movimenti tramite carte di credito,
e anche per il fatto che i cinesi, anche in patria loro, sono campioni del mondo e
medaglia d'oro di lavoro in nero ed evasione fiscale.
L'ultimo consiglio : fate attenzione, quando ordinate, alle festivita' cinesi in corso,
giacche' durante quelle si blocca praticamente tutto il paese, e le spedizioni possono
subire dei ritardi anche di 15-20 giorni. Io al primo ordine che feci, senza saperlo
(e senza che il cinese mi avesse avvertito), mandai i soldi il giorno prima del
capodanno cinese (di solito tra il 20/1 ed il 20/2). Il pacco mi giunse dopo quasi un mese,
facendomi passare giorni di preoccupazione giacche' pensavo di essere stato
inchiappettato.
Ciao !!!!!!
FREEDOM IS LIFE BEHIND (HANDLE)BARS.
-
- Messaggi: 563
- Iscritto il: 15/01/2010, 14:17
- Modello:
- Località: bergamo d'adozione Cianciana AG di provenienza
Re: E' arrivato un pacco dalla Cina
ma i prezzi sono indicati in sterlina inglese o cos'altro?
du pila di sticchiu tiranu chiossa' di du vo' mpaiati.
Il destino ti aspetta sulla strada che hai scelto per evitarlo.

Il destino ti aspetta sulla strada che hai scelto per evitarlo.



-
- Messaggi: 21
- Iscritto il: 26/03/2011, 6:02
- Modello:
- Località: Italia
Re: E' arrivato un pacco dalla Cina
In dollari statunitensi.jack79 ha scritto:ma i prezzi sono indicati in sterlina inglese o cos'altro?
Gli mandi una e-mail per fargli sapere in che Stato vivi, la merce che vuoi con
la quantita', le taglie, ecc....
Lui ti risponde rapidissimo dicendoti se ha cio' che desideri e soprattutto
dicendoti il prezzo della spedizione che e' su ogni capo, non sul totale della
merce che ordini.
Non preoccuparti se il tuo inglese non e' da Oxford.
Scrivigli anche in maniera "barbara" ma senza dimenticarti tutti i dati necessari.
Ciao.
FREEDOM IS LIFE BEHIND (HANDLE)BARS.
Re: E' arrivato un pacco dalla Cina
circa 6 giorni.Kinge ha scritto:Dal giorno del bonifico, quanto è passato che ti arrivasse il pacco?serjeep ha scritto:quoto pienamente i feedback positivi dell'amico cinese.
mi è arrivato settimana scorsa il pacco con 1 giubbotto in pelle e uno in cotone ..spesa totale circa 250 euro.
sono assolutamenti identici agli originali(ammettendo che nn lo siano).
Grazie
2 giorni xchè il bonifico arrivasse a loro , appena ricevuto mi hanno comunicato l'avvenuta ricezione, il giorno stesso mi hanno mandato il numero di vettura dhl e dopo 3 giorni mi è arrivato il pacco il casa, senza oneri doganali
memento audere semper
Coelum nostrum incipit ubi vestrum desinit"

Coelum nostrum incipit ubi vestrum desinit"


Re: E' arrivato un pacco dalla Cina
SPETTACOLO!serjeep ha scritto:circa 6 giorni.Kinge ha scritto:Dal giorno del bonifico, quanto è passato che ti arrivasse il pacco?serjeep ha scritto:quoto pienamente i feedback positivi dell'amico cinese.
mi è arrivato settimana scorsa il pacco con 1 giubbotto in pelle e uno in cotone ..spesa totale circa 250 euro.
sono assolutamenti identici agli originali(ammettendo che nn lo siano).
Grazie
2 giorni xchè il bonifico arrivasse a loro , appena ricevuto mi hanno comunicato l'avvenuta ricezione, il giorno stesso mi hanno mandato il numero di vettura dhl e dopo 3 giorni mi è arrivato il pacco il casa, senza oneri doganali

- berry
- Messaggi: 2573
- Iscritto il: 05/08/2009, 13:44
- Modello: Dyna street bob 1450
- Località: un paesino della brianza
Re: E' arrivato un pacco dalla Cina
mi avete convinto, faccio la spesona! 

harley's don't leak oil
they mark their territory
they mark their territory